Crisi nel bicchiere: da +11% acqua a +10,5% succhi, ma anche birra e vino

Il caro energia si trasferisce nel bicchiere con aumenti di prezzo che vanno dal +11% per l’acqua minerale al +10,5% per i succhi di frutta fino al +7% delle bibite gassate sotto pressione per gli elevati costi di estrazione dell’anidride carbonica ad uso alimentare. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sugli ultimi dati Istat relativi... continua a leggere...

Salvini: “Fondi Pnrr arrivino effettivamente al Sud”. Boccia: “Lega nel Mezzogiorno scomparirà, troppe bugie”

“Tutti quei miliardi è bene che arrivino effettivamente al Sud e vengano spesi bene per i cittadini del Sud. Non per gli amici degli amici”, ha detto il segretario della Lega, Matteo Salvini nel corso di un appuntamento elettorale a Barletta in Puglia replicando al candidato del Pd al Senato Francesco Boccia che ha accusato la Lega di voler rivedere la quota del... continua a leggere...

Ora Amazon vuole occuparsi anche della nostra salute mentale

C’è anche la salute mentale nelle mire di Amazon. Dopo l’accordo per acquistare iRobot, il robot aspirapolvere Roomba, che pulisce casa e genera mappe delle planimetrie delle abitazioni, la multinazionale di Jeff Bezos, secondo quanto riportato da Business Insider (la società non ha fatto alcuna comunicazione in merito), ha stretto una partnership con Ginger, servizio che... continua a leggere...

Schio. ‘Litigano per un posto a Roma, ma qui c’è 1mln di euro da pagare’

“Votare è un diritto costato enormi sacrifici, recarsi alle urne un dovere: ma confesso, ad oggi non so cosa votare”. Più che deluso, è rassegnato: da Sindaco, Valter Orsi non nasconde che ha ben altri pensieri, sul tavolo i dossier predisposti con la sua squadra e i suoi uffici raccontano di una bolletta luce e... continua a leggere...

Costi condominiali triplicati per l’aumento del gas. Dal Veneto la denuncia

“Dobbiamo triplicare l’importo delle rate condominiali richieste alle famiglie per il prossimo inverno, rispetto all’esercizio 2021/22; ciò, soprattutto a causa dell’ingiustificato aumento del costo del metano, che lo stesso ministro, Cingolani, denunciò e ciò avviene nel disinteresse della classe dirigente”. Lo dichiara Lino Bertin, Presidente di ANACI (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali ed Immobiliari) Veneto. “Stanti... continua a leggere...

Miele, gli apicoltori stimano 30% di calo per colpa del clima

Gli apicoltori veneti che monitorano l’andamento della produzione di miele regionale stimano un 30% di calo nella raccolta a causa del clima. Le fioriture estive bruciate dal caldo o distrutte dalla grandine, le api allo stremo costrette ad allungare i voli per trovare un po’ di nutrimento fanno emergere, a livello nazionale,  un bilancio dimezzato rispetto... continua a leggere...