Piovene Rocchette. ‘Troppi parlano di Valdastico Nord, ma pochi conoscono il progetto’

Si è riacceso il dibattito sull’autostrada che dovrebbe unire il Veneto al Trentino. Un dibattito fortemente polarizzato fatto di schieramenti che ricorda quasi le tifoserie calcistiche ed è spesso ridotto a slogan: da un lato una necessità impellente di collegamenti verso nord – a quanto pare con distinguo da parte trentina rispetto a quella vicentina... continua a leggere...

Produttività e libertà di scegliere come pagare, parte la petizione

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE Quanto comodo è pagare con il #contactless?! Sblocchi il telefono lo avvicini, e addio monetine, resti e tempi morti per trovar portafoglio e contare i soldi, non serve nemmeno più il pin se usi App di pagamento. Stessa comodità per i commercianti che non devono più gestire contanti e velocizzano un’operazione... continua a leggere...

La nonna muore di cancro, la nipote dona una lunga treccia per le parrucche oncologiche

Un profondo legame, quello tra Martina e sua nonna Mariabella, che continua anche dopo la morte dell’anziana, lo scorso maggio all’Istituto Oncologico Veneto (Iov), a causa dei un tumore, e si concretizza nella decisione della ragazza, 16 anni, di donare parte dei sui capelli alle donne che lottano contro un tumore. “Sono già quattro mesi,... continua a leggere...

Marano. Cittadinanza onoraria ispettore Marco Borgo, Consorzio di Polizia Locale Altovicentino

All’ispettore Marco Borgo, referente per il Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino del territorio maranese, la cittadinanza onoraria: gli è stata conferita in occasione dell’ultimo Consiglio comunale, a riconoscimento del suo importante operato. L’ispettore Marco Borgo, infatti, in qualità di referente per il Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino del territorio maranese, ha saputo costruire... continua a leggere...

Thiene. Al Parco Norma Cossetto l’albero per i nati del 2022

Nella ricorrenza della Giornata Nazionale degli Alberi, oggi, venerdì 25 Novembre 2022  nel parco “Norma Cossetto” di via Della Pieve è stato messo a dimora un albero di gelso, pianta una volta molto diffusa nelle nostre campagne, il cosiddetto “moraro”, e, contestualmente, sarà installato un fiore artificiale per celebrare tutti i nati del 2022.L’evento ha... continua a leggere...

Sanità, Fimmg Veneto: “Al lavoro fino 75 anni? Ok ma non è soluzione”

Consentire ai medici di medicina generale di rimanere in servizio fino ai 75 anni, come ha proposto il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, non sarebbe un problema ma non è nemmeno una soluzione. Lo spiega alla ‘Dire’ il segretario della Fimmg del Veneto Maurizio Scassola. “Nell’ambito dell’emergenza è una proposta di cui si può... continua a leggere...

A Sarcedo sono aperte le iscrizioni per il Mercato di Natale

Aperte le iscrizioni al mercatino di Natale di Sarcedo, che ritorna come ogni anno il giorno  dell’Immacolata dalle 9  in piazza Vellere. Sono ammessi a partecipare gli hobbysti che espongono e vendono in maniera occasionale e saltuaria opere oppure oggetti frutto del proprio ingegno e di carattere creativo; i commercianti in possesso del titolo di... continua a leggere...

Thiene. Comunità energetiche rinnovabili, tavola rotonda per saperne di più

Si terrà a Thiene venerdì 2 dicembre alle  20.30 al Padiglione Fieristico la serata, disponibile anche in diretta Facebook sulla pagina di Associazione Buona Pratica, dal titolo Comunità energetiche rinnovabili: una nuova opportunità per il territorio. Promossa dai Comuni per la Sostenibilità Sportello Energia, di cui anche il Comune di Thiene fa parte, insieme a... continua a leggere...