Velo D’Astico. Al via la mostra dedica a Pietro Zaltron. E in municipio resteranno 8 sue opere

Passa anche per la valorizzazione della cultura e degli artisti locali l’intenzione del Comune di Velo d’Astico di dare nuovo impulso ad un turismo non secondario che cerca sempre di più di riscoprire peculiarità e storia del territorio anche attraverso opere e manufatti. Nella cornice di Villa Montanina, oggi con inizio alle 15.30 sarà così... continua a leggere...

Come gli antichi lupi sono diventati i moderni cani

Da nemico e predatore feroce a fedele e migliore amico dell’uomo. Gli antichi lupi sono diventati così i moderni cani e il territorio italiano potrebbe essere stato uno dei teatri principali di questo processo di addomesticamento. Ne sono convinti i ricercatori dell’Alma Mater di Bologna, che hanno iniziato uno studio, chiamato ‘Fido’ e finanziato dalla ‘National geographic... continua a leggere...

Zanè. Aiuole sistemate e municipio ritinteggiato: i giovani in campo per il paese

Continua a regalare soddisfazioni il progetto ‘Ci sto? Affare fatica!’ che grazie al coinvolgimento di decine di ragazzi e ragazze sta portando apprezzabili riscontri nei Comuni aderenti. Dopo Sarcedo e l’anfiteatro multicolore è infatti la volta di Zanè : supportati dagli operatori di Radicà Cooperativa Sociale e da alcuni tutor volontari, i giovani partecipanti hanno... continua a leggere...

Thiene. Scuola Dorotea, il nuovo anno inizia con 85 iscritti alla primaria e 40 alle medie

Gli iscritti alla scuola privata ci sono e si prosegue in via Braghettone. Con la modifica apportata ieri alla convenzione in vigore tra il Comune di Thiene e la Fondazione “Pierina Pegoraro e Enrico Romanatti Onlus”, il Consiglio Comunale ha spianato la strada all’imminente trasferimento della Scuola “S. Dorotea” nell’immobile di via Braghettone. La modifica... continua a leggere...

Thiene. Plateatici, il consiglio comunale approva l’esenzione per tutto il 2022

Il Consiglio Comunale ha rinnovato l’esenzione del canone patrimoniale per la parte relativa all’occupazione del suolo pubblico a favore dei pubblici esercizi fino al 31 dicembre prossimo. «Dall’inizio della pandemia nel 2020 – spiega l’assessore ai tributi, Edoardo Zampese – ci sono stati diversi interventi statali che hanno esentato dal pagamento le occupazioni di suolo... continua a leggere...

Schio. Sinergia tra scuola e imprese, l’abilità manuale diventa laboratorio

Nell’ambito di un progetto europeo per l’inclusione scolastica, una quindicina di alunni della Scuola secondaria di 1° grado dell’IC Il Tessitore ha partecipato ad un laboratorio di sartoria e, guidati dall’esperta Elena Casentini, gli alunni hanno realizzato dei lavori in stile kawaii, uno stile grafico giapponese molto amato dai ragazzi. L’ultimo giorno del laboratorio i... continua a leggere...

“Consumatori indebitati per il Superbonus, le nostre proposte a chi è in campagna elettorale”

  L’associazione Codici ha deciso di sottoporre all’attenzione delle forze politiche che si sfideranno alle urne il prossimo settembre un pacchetto di proposte. Si tratta di azioni ed interventi volti a tutelare i consumatori, che stanno vivendo un momento difficilissimo, con la guerra in Ucraina che ha acuito la crisi innescata dalla pandemia. “In una... continua a leggere...

Ogni giorno, 7 medici danno le dimissioni: “La sanità pubblica è destinata a fallire”

La situazione della sanità ospedaliera è “senza precedenti”. Siamo arrivati ad un “punto di non ritorno”. Non usa giri di parole il segretario nazionale Anaao Assomed, Pierino Di Silverio, in una conferenza stampa  per annunciare l’avvio di uno stato di mobilitazione permanente. Ogni giorno sette medici rassegnano le loro dimissioni, e a causa sia della carenza... continua a leggere...