Schio. AAA cercasi nonni e nonne vigile. Marigo: “Servizio importante”

Scade il 1° agosto il termine per la presentazione delle domande per le persone interessate a candidarsi come “nonni/e vigile” a Schio. Anche per il prossimo anno scolastico, infatti, il Comune ha pubblicato un bando per il reclutamento di cittadini in pensione a cui affidare il servizio di vigilanza per rendere più sicuro l’attraversamento di strade e incroci in prossimità delle... continua a leggere...

Speciale Oscar della Filatelia di Asiago. Fotogallery

Angeli dell’umanità sofferente adornati da porzioni di cuore trasformato in ali. Così Riccardo Guasco, illustratore e pittore alessandrino, ha rappresentato l’attività cinquantennale dei Medici Senza Frontiere – Nobel per la Pace nel 1999 – sui due francobolli di San Marino che hanno saputo catturare l’attenzione del Collegio giudicante il quale, pressoché all’unanimità, ha attribuito al... continua a leggere...

Lasciare il proprio animale in auto è reato. Si può sfondare il finestrino. Video

Lasciare il cane in auto al caldo mettendo a repentaglio la sua vita o, peggio, facendolo morire è reato. Cosa fare se si vede un cane chiuso in macchina al caldo? Come intervenire per salvarlo? L’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) spiega che, se non si trova nelle vicinanze il proprietario del veicolo, anzitutto è nostro... continua a leggere...

Draghi sorridente: ““Vado da Mattarella. Anche i banchieri centrali usano il cuore…”

  Dopo  una giornata intensa come quella di ieri, in cui si è sfaldata la maggioranza che avrebbe dovuto rinnovare la fiducia al premier dimissionario, per Mario Draghi oggi il passaggio è alla Camera. Il presidente del Consiglio, che ieri aveva depositato all’aula di Montecitorio il testo delle comunicazioni fatte in Senato, ha annunciato che andrà dal... continua a leggere...

Asiago. Obiettivo plastica zero: coi nuovi cassonetti riciclati 20mila chili in più

Tra le iniziative che il Comune di Asiago sta portando avanti nell’ambito del progetto “Asiago Go Green” per rendere Asiago meta turistica sostenibile, favorire la riqualificazione urbana, la qualità della vita e la crescita della comunità, c’è l’introduzione dei nuovi cassonetti per il rifiuto del secco, in collaborazione con Etra, che hanno permesso, nel 2021,... continua a leggere...

Caltrano. Fiamme sul ‘Giro delle Malghe’: molto probabile l’origine dolosa

È quasi certa l’origine dolosa di un incendio sviluppatosi poco dopo le 20.30 nelle vicinanze di Malga Sunio, una delle tappe più apprezzate del famoso Giro Malghe della montagna caltranese. Sul posto sono già operativi i Vigili del Fuoco del distaccamento di Asiago raggiunti dai colleghi di Schio oltre che dal Servizio Forestale. Non esclusi... continua a leggere...

Caltrano. In contrada Sandonà lavori contro le grandi piogge: ‘Servirà anche l’intervento del Genio Civile’

A Caltrano ne sono certi: prima o dopo tornerà a piovere! E siccome non bisogna trovarsi impreparati l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Luca Sandonà, ha messo mano ad una serie di interventi per regimare le acque piovane che – anche di questo gli amministratori sembrano essere certi – saranno in alcuni casi abbondanti e portatrici... continua a leggere...

10 milioni di euro destinati a imprese artigiane e ai distretti del commercio del Veneto

“Abbiamo deciso di recuperare 10 milioni di euro per destinarli alle categorie economiche che oggi stanno più soffrendo, artigianato e commercio. Ne sono nati due bandi che saranno aperti a settembre e serviranno a sostenere il rilancio delle nostre piccole imprese e dei centri. Sono bandi che nascono dalla condivisione di esigenze e preoccupazioni con... continua a leggere...