Il piacere del sesso arriva dal clitoride e da 10mila nervi. Lo studio

Più di 10.000 fibre nervose sono responsabili del piacere del clitoride umano, secondo una nuova ricerca condotta dalla Oregon Health & Science University. La ricerca è stata presentata in un incontro scientifico congiunto della Sexual Medicine Society of North America e della International Society for Sexual Medicine. Si tratta del primo conteggio conosciuto del tessuto... continua a leggere...

Addio caldo, da domani la svolta. Crollo delle temperature e neve ad alta quota

Halloween e Ognissanti ancora con caldo anomalo, ma è in arrivo un ciclone con piogge autunnali e neve in montagna. L’Italia si trova ora in una ‘bolla africana’, con un contesto meteo davvero eccezionale, sia per la durata piuttosto lunga di questa fase anomala, sia per le temperature che si mantengono su valori straordinariamente sopra... continua a leggere...

L’opposizione di Meloni: “Si sta mandando un messaggio sbagliatissimo, che le regole si possono raggirare”

(AGI) Bene la marcia indietro sulle mascherine negli ospedali, ma il quadro che si presenta dopo il varo del pacchetto di misure sul Covid da parte del governo genera preoccupazioni nell’opposizione. “Dare oggi ragione ai negazionisti del Covid, il peggior inizio possibile per il Governo Meloni”, dice Enrico Letta commentando le prime indiscrezioni sui provvedimenti... continua a leggere...

Per Giorgia Meloni va premiato il merito: ecco cosa è la flat tax incrementale

Una parola è piombata prepotentemente nel dibattito politico sulle leggi fiscali. La parola è «incrementale» e l’ha usata il presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel corso delle repliche al Senato, in occasione del voto di fiducia al governo, lo scorso 26 ottobre. È riferita alla flat tax: la tassa piatta (uguale per tutti i redditi) incrementale... continua a leggere...

Consultori, aiuto ai fragili e asili, la Regione Veneto investe 11 milioni di euro

Attenzione all’attività dei consultori socioeducativi, agli interventi verso i nuclei famigliari più fragili e all’accesso ai servizi per la prima infanzia: la giunta regionale del Veneto vara un pacchetto di misure a sostegno delle famiglie per un investimento complessivo di quasi 11 milioni di euro. Nello specifico, un importo di 5.180.000 euro è destinato agli interventi a... continua a leggere...

Thiene. Una due giorni per conoscere le realtà degli istituti del territorio

Una due giorni per orientarsi nella molteplice proposta formativa del territorio: è il M.I.Th. – Meeting Istituti Thienesi – 2022, che si terrà nei locali del Padiglione Fieristico di via Vanzetti n. 8 sabato 5 novembre e domenica 6 novembre 2022 dalle 15.00 alle 19.00 con ingresso libero. Sette Istituti Superiori, con 39 diversi indirizzi... continua a leggere...

Asiago. 45enne rimane schiacciato da rotoballe, interviene l’elisoccorso

Sono critiche le condizioni di F.C., 45 anni, l’agricoltore che è rimasto schiacciato da un rotoballe che per poco non lo uccideva. Il grave incidente sul lavoro è avvenuto ad Asiago, in contrada Roncaldo. L’agricoltore non era la prima volta che si cimentava in questo genere di lavori ed è al vaglio dei carabinieri l’esatta... continua a leggere...

Roana. A Treschè Conca Halloween è da brividi: quando la casa diventa un set horror

E’ una ricorrenza che deriva dal mondo anglosassone e pare più precisamente dalla verde Irlanda dove i Celti festeggiavano ‘Samain’, identificando nel 31 ottobre la fine della stagione estiva. Questo era il periodo più magico dell’anno poichè il giorno non esisteva. Durante la notte il grande scudo di Scáthach – la semi dea guerriera –... continua a leggere...

Sondaggione, ecco i 20 locali. Da domani la sfida per eleggere la carne alla griglia top dell’Alto Vicentino

Centinaia di mail e di segnalazioni arrivate con ogni mezzo. Il Sondaggione per eleggere il miglior locale di carne alla griglia dell’Alto Vicentino ha scatenato un vero e proprio tam tam social dove i protagonisti per una volta non sono dei vips o dei critici di qualche nota guida gastronomica, ma i lettori che hanno... continua a leggere...

Zaia: ‘Dal primo CdM scelte di buon senso, giusto far rientrare i sanitari non vaccinati’

“Le scelte adottate dal Consiglio dei Ministri in materia di Covid mi trovano d’accordo: sono decisioni improntate al buon senso, che garantiscono la sicurezza là dove serve”. Lo dice il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, commentando le decisioni assunte oggi dal Governo riguardo alle nuove norme sulla pandemia. “Il rientro in servizio dei sanitari... continua a leggere...