Rotzo. I tedeschi dell’associazione che preserva la cultura cimbra in visita al paese

Più che un semplice saluto è stato quasi un gemellaggio quello che ieri venerdì 3 giugno ha avuto per protagonisti 45 membri del ‘Cimbern-Kuratorium Bayern’ di Landshut arrivati nell’altopiano dei Sette Comuni per incontrare gli ‘amici’ di Rotzo. Un incontro molto cordiale e atteso da tempo che ha portato la comitiva arrivata dal sud della... continua a leggere...

Lavoro. Il reddito di cittadinanza mette a rischio 75000 esercizi

“L’estate sta entrando nel vivo ma la ripresa che si presenta come una grande opportunità rischia di essere un’occasione persa. Centinaia e centinaia di bar ristoranti e alberghi potrebbero essere costretti a chiudere e altri, addirittura, a non riaprire a causa del reddito di cittadinanza”. Lo afferma Sandro Susini, titolare dello studio fiorentino di consulenza... continua a leggere...

Sono 55.000 le imprese manifatturiere in Veneto: ‘vanno messe al centro della politica’

Sono circa 55.000 le imprese manifatturiere in Veneto, e di queste circa 31.100 sono artigiane. Il comparto offre lavoro a 566.157 addetti, di cui il 21,1% (119.579) nelle imprese artigiane. Questi i dati diffusi oggi da Confartigianato Imprese Veneto, relativi alla fine del 2021. Su queste imprese “si stanno per scaricare tutte le incognite e... continua a leggere...

Schio. Alla Fabbrica Alta torna Cosplay & Games

Dopo lo stop forzato a causa del covid, torna a Schio la grande festa dedicata al mondo Cosplay e Gaming. Domenica 5 giugno, dalle 10 alle 18, il cortile della Fabbrica Alta ospiterà “Schio Cosplay & Games 2022”.  L’iniziativa, con ingresso gratuito, è promossa da Cuore di Schio in collaborazione con Ascom Confcommercio Schio, il Comune di Schio e l’Informagiovani Schio. L’evento è nato... continua a leggere...

Marano. Zanandrea: ‘Il paese ha la retromarcia inserita, noi vera alternativa al dualismo storico’

E’ stato l’ultimo a presentarsi in ordine di tempo, ma da subito ha dimostrato la grinta giusta per recuperare terreno e farsi conoscere dai suoi cittadini. Lui è Luca Zanandrea, il manager quarantenne a capo del progetto civico ‘Marano Domani’, che annovera tra gli altri l’ex sindaco di Carrè Davide Mattei, residente anche lui a... continua a leggere...

Da Schio e da Ecor lo studio su come minimizzare i costi di produzione

Regione Veneto e ministero dello Sviluppo economico cofinanzieranno tramite il Fondo per la crescita sostenibile il progetto presentato dalla Ecor International spa di Schio,  azienda che opera nel campo della progettazione, produzione e assemblaggio di componenti critici in acciaio, alluminio, titanio e leghe speciali, e di manufatti meccanici realizzati con tecnologie innovative di produzione come... continua a leggere...

Schio. Conclusi i lavori di allargamento di via Maraschin

Sono stati ultimati i lavori di allargamento di via Pietro Maraschin in corrispondenza dell’intersezione con via XX Settembre. L’intervento ha permesso di ricavare una terza corsia di accumulo per la svolta dei veicoli verso via XX Settembre dedicata al traffico diretto al centro della città. «Con questo intervento, previsto anche nel Piano Generale del Traffico Urbano, si eviterà la formazione di code in... continua a leggere...

All’ospedale Alto Vicentino il papà potrà assistere al taglio cesareo

Continua l’impegno dell’Ostetricia dell’ospedale di Santorso per un parto sempre più naturale, anche quando le condizioni della mamma o del feto rendono necessario il taglio cesareo: per la prima volta nell’Ospedale Alto Vicentino, infatti, è stata messa a punto una procedura che consente anche ai padri di essere presenti in sala operatoria, riuscendo così ugualmente... continua a leggere...