Schio-Piovene. Sacrofest, si parte ‘col botto’ dei The Sun. Attesa per i Risi&Bisi,ma si parlerà anche di mafia

Motori accesi per la 7ª Edizione di  Sacrofest a Schio dal 4 al 12 Giugno. Dopo due anni di stop, causa pandemia, torna Sacrofrest un festival fatto di ” Persone, Musica e cultura” che con un ricco  calendario porta in città un parterre di ospiti anche di fama Nazionale, richiamado un pubblico complessivo che raggiunge... continua a leggere...

I camici bianchi veneti:’ Abbiamo preso insulti e umiliazioni, serve soluzione rapida a carenza medici’

“Siamo transitati nell’emergenza Covid lasciando sul campo più di 300 colleghi. Abbiamo sopportato attacchi mediatici, politici e, da parte dei pazienti, perfino fisici”, ora “stiamo tenendo duro esercitando la nostra professione al meglio di quel che è possibile, con i mezzi che abbiamo”, ma, avverte Liliana Lora confermata segretaria regionale dello Smi del Veneto all’hotel... continua a leggere...

Crescono i fumatori in Italia

Cresce il popolo dei fumatori, quasi un italiano su quattro (il 24,2% della popolazione) non rinuncia al fumo: una percentuale che non era stata mai più registrata dal 2006. Un trend in controtendenza che vede quest’anno, dopo un lungo periodo di stagnazione, un aumento di 2 punti percentuali (i fumatori erano il 22% nel 2019).... continua a leggere...

Malo-Breganze- Strada del Costo di Cogollo e Altopiano di Asiago: ecco i lavori da 10,5 mln per opere viarie e ciclovie

La Provincia di Vicenza destina 10,5 milioni di euro ai Comuni per cofinanziare opere viarie e ciclovie. La decisione è del Consiglio Provinciale e conferma la volontà di riservare una buona parte dell’avanzo di amministrazione alla realizzazione di opere che i Comuni ritengono strategiche per i propri territori. “E’ la logica della Provincia Casa dei Comuni -esordisce... continua a leggere...

Arsiero. Alla Casa di Riposo torna il sereno e arriva 1 milione di euro per nuovi lavori

Superata la burrasca, c’è grande soddisfazione nella Casa di Riposo ‘Alessandro Rossi’ di Arsiero dove non solo è finalmente tornata la normalità dopo il periodo pandemico con le porte nuovamente aperte ai familiari, ma dove è stata annunciata l’assegnazione da parte dalla Regione Veneto di un contributo di 1milione di euro. Una cifra molto importante... continua a leggere...

Grande successo per il primo Festival di Letteratura per Ragazze e Ragazzi dell’Alto Vicentino

Oltre 2500 persone, tra bambini, ragazzi e adulti, hanno partecipato al primo Festival di Letteratura per Ragazze e Ragazzi dell’Alto Vicentino che si è tenuto a Schio dal 27 al 29 maggio. Organizzato dalla Pro Loco Schio con il patrocinio e la collaborazione del Comune, la rassegna è stata ospitata in diversi spazi della città come la Biblioteca Civica R.... continua a leggere...

Amazon vuole consegnare la merce dei negozi dei centri commerciali

(Agi)Consegnare i pacchi dal centro commerciale a casa tua. In pratica, consentire ai negozianti di spedire i prodotti dei propri negozi, utilizzando il servizio di consegna di Amazon. Questo sta testando la società di Jeff Bezos, che cerca di ampliare i suoi servizi di logistica. In pratica i negozianti si trasformerebbero in ufficio postale e... continua a leggere...

Il collettivo russo Killnet minaccia l’Italia: “Attacchi hacker imminenti”

“Continuano a rilevarsi segnali e minacce di possibili attacchi imminenti ai danni, in particolare, di soggetti nazionali pubblici, soggetti privati che erogano un servizio di pubblica utilità o soggetti privati la cui immagine si identifica con il paese Italia”. Il Csirt (Computer Security Incident Response Team – Italia) lancia l’allarme: “Facendo seguito alle campagne malevole perpetrate... continua a leggere...