“La scuola non può essere soggetta al prezzo del gas, niente orari ridotti”

Ridurre l’orario scolastico in presenza per contenere i costi legati al caro energia, è “un tema che il Governo non ha mai affrontato”. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, intervenuto questa mattina in diretta a Radio anch’io su Radio1. “Capisco che c’è un problema legato al costo dell’energia che coinvolge tutto il Paese, ma la scuola... continua a leggere...

Caso di virus Dengue a Malo. Il comunicato dell’Ulss7

Nella giornata di ieri è stata notificata al Servizio Igiene e Sanità Pubblica dell’ULSS 7 Pedemontana la positività al virus Dengue per un cittadino residente nel Comune di Malo. Il paziente, rientrato da un viaggio all’estero dove con ogni probabilità è avvenuto il contagio, ha manifestato una lieve sintomatologia (febbre e malessere generale) che in... continua a leggere...

Asiago. Insulta la Guardia di Finanza su facebook, si becca una denuncia per vilipendio

C’è ancora chi crede che sul web si possa dire di tutto, si possa scrivere qualsiasi cosa e insultare il prossimo in ogni forma e maniera. Ma tutto arriva e il cittadino asiaghese che aveva scritto quella frase gravissima contro la Guardia di Finanza, mai si sarebbe aspettato che quegli stessi militari bussassero alla sua... continua a leggere...

Caserme comuni e hub vaccinali: le alternative alle scuole come seggi elettorali

Sono davvero molti anni che mi occupo del problema dei seggi elettorali nelle scuole. Un problema che la politica non ha mai risolto nonostante i tanti annunci. È un sistema che, per quanto capillare e comodo per i cittadini, dall’altro interrompe per decine di giorni l’attività scolastica, perchè la scuola pubblica ospita le elezioni politiche, le amministrative, i referendum e... continua a leggere...

Chiuppano. Nonno Sandro ne fa 100: ’72 li ho passati con mia moglie’

Alessandro Carollo all’anagrafe, ma per tutti ‘Sandro Guardia’ dal lavoro di guardia comunale del papà nei primi anni del secolo scorso. Sono cento le candeline spente dall’arzillo nonnino di Chiuppano che nel giorno del suo compleanno, attorniato dai tre figli e dai nipoti, non ha perso l’occasione per ripercorre ricordi e anedotti di una gioventù... continua a leggere...

Usb proclama lo sciopero, lunedì salta il ‘porta a porta’ in diversi comuni dell’Alto Vicentino

Si comunica che USB- Unione Sindacale di Base, ha proclamato per il giorno lunedì 5 settembre 2022, uno sciopero aziendale. A causa dello sciopero in questione, AVA – Alto Vicentino Ambiente informa i propri utenti che non potrà essere garantito il consueto servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti nei seguenti Comuni: CALTRANO, PIOVENE... continua a leggere...

Viacqua sempre più green, in un anno emissioni giù del 93%

Il settore idrico è un settore molto energivoro, che da solo rappresenta il 2% dei consumi nazionali totali  di energia elettrica (fonte dati Terna). Per questo Viacqua ha sviluppato da tempo appositi piani di efficientamento energetico dei propri impianti e di potenziamento dell’autoproduzione di energia rinnovabile. A partire dal 2021, Viacqua ha inoltre scelto di acquistare... continua a leggere...

Villaverla. Marciapiedi e sicurezza, interventi per agevolare pedoni e carrozzine

Con la fine dell’estate e la sempre più imminente ripresa delle scuole, a Villaverla ci si prepara mettendo in sicurezza e migliorando i percorsi a favore di pedoni e non solo. L’Amministrazione Comunale ha ravvisato infatti la necessità di provvedere ad alcuni interventi di miglioramento della sicurezza in frazioni di marciapiede di competenza: si tratta... continua a leggere...

Zaia: “Ritornare nei campi per coltivarli ed essere autonomi col cibo”. Il Pd: ” Tutto prosecco”

“L’Italia deve pensare all’autonomia alimentare, se ci chiudessero tutti i rubinetti – per un cataclisma o per una guerra – abbiamo già visto un anticipo con la vicenda ucraina, noi non siamo in grado di dire che siamo autonomi da un punto di vista alimentare. E non è che possiamo pensare di andare a svuotare... continua a leggere...