Schio. Arriva il Brick Lane Festival: 2 giorni di musica con 11 band e artisti di strada

Sarà il parco della Fabbrica Alta ad ospitare la prima edizione del Brick Lane Festiva, il 3 e il 4 settembre. Organizzato da Molo 517, sarà una due giorni dedicata alla musica e all’intrattenimento per grandi e bambini tra esibizioni dal vivo con undici band – come i Tre Allegri Ragazzi Morti e Cor Veleno – e performance di artisti di... continua a leggere...

Villaverla. Da Villa Ghellini la rinascita culturale: ‘Anche per il 2023 eventi per ogni età’

Villa Ghellini al centro di una rinascita culturale e fulcro di attività per adulti e bambini. Si ‘risveglia’ così da protagonista l’opera che prese vita nel 1664 dall’architetto Antonio Pizzocaro: un tesoro prezioso nel cuore di Villaverla seppur incompiuto probabilmente a causa della morte del suo ideatore nel 1679. Nelle intenzioni dell’amministrazione comunale, la volontà... continua a leggere...

L’appello degli operatori della montagna: “Fate presto, a rischio la stagione invernale”

Il caro energia rischia di far saltare il banco della prossima stagione sciistica. Gli aumenti non sono sostenibili per gli impiantisti, c’è la necessità di un impegno diretto dell’attuale Governo per affrontare questa nuova terribile emergenza. L’argomento interessa tutto il settore produttivo ma è assolutamente vitale per il turismo invernale, che si basa sullo sci... continua a leggere...

Thiene. Riapre lo sportello dell’Agenzia delle Entrate

Da giovedì 1° settembre 2022 riaprono gli uffici dell’Agenzia delle Entrate nella sede di via Rasa nelle mattine del martedì e del giovedì con orario dalle 8.30 alle 12.30, nella stessa fascia di apertura al pubblico anche dell’adiacente ufficio INPS, così da rendere più agevole l’accesso degli utenti ai due servizi, semplificando la vita ai... continua a leggere...

Schio. Cantieri in vista, in Piazza Statuto si ‘tasta il terreno’

Test sul terreno in Piazza Statuto per ‘saggiare’ lo stato del sottosuolo. Ieri e oggi lo spazio antistante la sede munipale sarà infatti interessato da una serie di sondaggi preliminari alla sua riqualificazione: prove che sono necessarie a definire una progettazione mirata in base al tipo di terreno. Per il 2023 è previsto l’intervento di... continua a leggere...

“Zaia faccia mettere impianti fotovoltaici nei parcheggi degli ospedali veneti”

Installare impianti fotovoltaici nei parcheggi degli ospedali veneti. È la proposta dello speaker dell’opposizione in Consiglio regionale Veneto, Arturo Lorenzoni alla vigilia della discussione della seconda variazione generale al bilancio di previsione 2020-2022 e al Collegato alla legge di stabilità regionale 2020. “Riproporrò l’emendamento, presentato (e bocciato) nel dicembre del 2021, relativo alla realizzazione di... continua a leggere...

Schio. L’area della stazione vittima del degrado

“Il degrado in cui versa la stazione dei treni è indecente e lo è ancora di più per una città oggettivamente ricca del profondo nord est come Schio. L’area esterna come l’interno dell’immobile è veramente uno schifo tra sporcizia e veri e propri cumuli di rifiuti abbandonati”. È questa l’accusa mossa dal consigliere comunale Alex Cioni di SchioCittà... continua a leggere...

Crepet: “Abbiamo consegnato intere generazioni ai social, ma adesso subentra la noia”

Agi.  “Certo, tutto quello che si ripropone senza grande sforzo intellettuale viene a noia. Perché poi non è che l’innovazione di per sé sia godevole e persistente. Può essere godevole ma istantanea, perciò effimera, non durevole”, dice in questa conversazione con l’Agi  Paolo Crepet, psichiatra, sociologo, scrittore e divulgatore In un capitolo del suo ultimo... continua a leggere...

Marano. Dall’opposizione di Thiene in corsa per il Parlamento, Alessia Gamba è fedelissima al M5S

Non riesce a stare lontana dalla politica, non ha mai smesso di studiare e il Movimento 5 Stelle, di cui fa parte da oltre 10 anni, l’ha voluta in corsa nelle parlamentari del prossimo 25 settembre. Al voto riservato agli iscritti, di cui è leader Giuseppe Conte, ex presidente del Consiglio, si è piazzata terza... continua a leggere...

Malo. Il Comitato di Tutela Ambientale: ‘No al supermercato’. Al via la petizione

Non vogliono inserirsi in un dibattito politico già acceso e ci tengono, al contrario, a precisare che il loro essere un comitato civico è la loro stella polare per poter giudicare obiettivamente le questioni al netto della forte contrapposizione presente in consiglio comunale a Malo. Un comitato, quello di Tutela Ambientale Maladense, nato da un... continua a leggere...