Autonomia, Pd a Zaia: ‘Se la vogliamo aggiustiamo il tiro, ecco le proposte per uscire dallo stallo’

A quattro anni dal referendum e a tre anni dal primo accordo preliminare siglato con il governo Gentiloni, il Partito democratico del Veneto ritiene giunto il momento di aprire un dibattito con la società veneta per valutare i risultati conseguiti e le ragioni che hanno portato all’ormai evidente stallo negoziale. Appare evidente -scrivono i dem... continua a leggere...

Thiene. Al Parco Sud un’arena con oltre 5mila posti. Michelusi: ‘Porterò qui i grandi nomi dello spettacolo’

Oltre 5mila i posti a sedere, un’arena spettacoli degna delle migliori città capoluogo di provincia. E’ questo l’intendimento annunciato tramite un nuovo video da Giampi Michelusi, che ha così voluto calare l’asso sulla riqualificazione del Parco Sud, evitando di scadere nelle provocazioni lanciategli dagli avversari. Non una semplice area spettacoli, ma un vero e proprio... continua a leggere...

Arrivano i super Oss, saranno 30 quelli formati nell’Ulss Pedemontana

La giunta regionale del Veneto ha approvato, trasmettendola alla competente Commissione del Consiglio regionale con richiesta di parere, una nuova delibera sul “percorso di Formazione complementare in assistenza sanitaria dell’operatore socio-sanitario” e sul “corso di formazione per infermieri referenti per l’inserimento di operatori socio-sanitari nelle strutture residenziali e semiresidenziali per anziani. Tale delibera sostituisce quella... continua a leggere...

Cassazione. Disattivazione utenza telefonica: non sono dovute spese

La Cassazione conferma la decisione di entrambi i giudici di merito che nell’accogliere la domanda di una utente telefonica hanno imposto alla compagnia telefonica la restituzione della somma richiesta per la disattivazione Spesa disattivazione compagnia telefonica Le spese per il recesso anticipato dal contratto telefonico dal decreto Bersani sulle liberalizzazioni, non sono più dovute, fatte salve le spese giustificate dai costi... continua a leggere...

Over 60 e tecnologia: una cura per la solitudine e non solo

Alle prese con smartphone, tablet e computer, gli ultrasessantenni si stanno adeguando alle sfide digitali, per migliorare le relazioni sociali, vincere la solitudine, accedere a servizi di grande utilità. Tuttavia, bisogna fare attenzione anche agli aspetti pratici. Alcuni consigli preziosi Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte evoluzione tecnologica e digitale in molteplici settori... continua a leggere...

Baby gang, in Veneto c’è la stretta con responsabilità delle famiglie: ‘Via i benefici pubblici’

Stretta del Consiglio regionale del Veneto sulle baby gang. L’assemblea ha infatti approvato oggi a maggioranza una mozione presentata da Stefano Valdegamberi, eletto in lista Zaia e subito passato al gruppo misto, come già nella precedente legislatura, che prevede un intervento deciso della Regione. Nello specifico, la mozione propone di creare- in collaborazione con le... continua a leggere...

Amministrative Thiene. Barbara Cunico scende in campo per Manuel Benetti

Barbara Cunico ha deciso di scendere in campo, definizione sicuramente azzeccata visti i precedenti come campionessa e azzurra di calcio femminile, e di entrare nella lista civica “Noi per Thiene”, a sostegno di Manuel Benetti nella corsa alle amministrative per il comune di Thiene. Lavoratrice, è commercialista in un noto studio di Thiene, mamma di... continua a leggere...

Perchè è diventato molto più difficile assumere. Lo stipendio conta

Fino a qualche tempo fa, i datori di lavoro potevano spesso scegliere tra più candidati, ugualmente preparati e competenti, per una stessa posizione. Oggi assumere è diventato molto più difficile. Il rapporto tra offerte di lavoro e tasso di disoccupazione è aumentato del 73% rispetto al 2019, con conseguente spostamento del potere decisionale dalle aziende... continua a leggere...

Schio. ‘Sono un’ispettrice, posso entrare?’ E le porta via soldi e oro. Presa la truffatrice

I Carabinieri della Stazione di Schio hanno denunciato per truffa una vicentina  di 62 anni, disoccupata e con precedenti alle spalle. La donna  è stata riconosciuta dalla vittima, una donna scledense di 81 anni, che la mattina dell’1 aprile, aveva ricevuto la visita della truffatrice, che si qualificava come una ispettrice, nonché amica di famiglia.... continua a leggere...