Schio. Degrado e siringhe nel parcheggio interrato. Cioni: ‘ Calano gli incassi e salgono le sanzioni’

Il consigliere del centro destra Alex Cioni ha esaminato nuovamente lo stato dell’arte dei parcheggi in città e la gestione affidata in concessione da gennaio del 2021 ad Abaco Spa, già affidataria di altri servizi per conto del Comune. Il dato degli incassi derivanti dal pagamento del ticket attesta un progressivo calo di circa 120... continua a leggere...

Marano – Santorso. Al via ‘Acque comuni’, il tour digitale per scoprire storia e gestione del bene più prezioso

Inizia il conto alla rovescia per il lancio di ‘Acque comuni’, l’innovativo tour digitale dei Comuni di Santorso e Marano Vicentino che farà scoprire – a partire da aprile – il grande patrimonio naturale e culturale legato all’acqua connesso con gli interventi di mitigazione del rischio idraulico realizzati all’interno del progetto europeo Life Beware. Grazie... continua a leggere...

Schio. 118.000 mascherine chirurgiche cinesi e non in regola sotto sequestro

“Operazioni come questa dimostrano come lo stato di attenzione non viene meno e l’attività di controllo e presidio è sempre massima, per ribadire che non può esserci spazio per chi non rispetta le regole”. Così il presidente della Regione Veneto Luca Zaia commenta l’operazione della Guardia di Finanza di Schio, che ha sequestrato 118.000 mascherine... continua a leggere...

Thiene. Asfalto nuovo in via S.M. Maddalena, modifiche alla viabilità nella zona. I dettagli

A causa dei lavori di asfaltatura in via Santa Maria Maddalena, dal 23 marzo 2022 al 24 marzo 2022, con orario dalle 8.30 alle 18.00, e comunque fino alla fine dei lavori, sarà chiuso al transito veicolare il tratto compreso tra piazza Rovereto e piazza C. Battisti, con contestuale deviazione del traffico proveniente da via San Vincenzo... continua a leggere...

Marano sotto choc per la morte di Arturo Natoldi. La Procura apre un’inchiesta

Marano è sotto choc per la morte di un uomo di 58 anni, operaio che lascia una famiglia composta da padre e due figli. La vittima dell’ennesimo incidente sul lavoro che si registra in provincia di Vicenza è Arturo Natoldi, deceduto nella Bomar Engineering,  nella zona industriale del paese dell’Alto Vicentino. La vittima non è... continua a leggere...

Schio. Pugno di ferro del Comune contro gli incivili: tre multe per abbandono rifiuti

Pugno fermo e severo contro gli incivili dei rifiuti a Schio. Nella giornata di sabato, ne sono stati pizzicati ben tre, che avevano abbandonato immondizia  in zona San Giacomo. Ad eseguire i controlli, il personale Ava e gli agenti della Polizia Locale Altovicentino, che hanno sanzionato i responsabili dello scempio. Si sono beccati  una multa... continua a leggere...

Thiene celebra la “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie”.

‘Sconfiggere le mafie è possibile: lo testimoniano i risultati dell’azione senza sosta delle Forze di polizia, della Magistratura, della società civile. Le mafie cambiano pelle, centri di affari, modalità organizzative. Si insinuano nelle attività legali, e ogni sottovalutazione può aprire varchi alla penetrazione criminale. Istituzioni, forze economiche e sociali, comunità territoriali, singole persone: tutti sono... continua a leggere...

Ucraina. L’Ulss7 ha già preso in carico oltre mille rifugiati. All’ex ospedale di Asiago la prima accoglienza

Continua l’impegno dell’ULSS 7 Pedemontana per la presa in carico sanitaria (e non solo) dei rifugiati provenienti dall’Ucraina. Ad oggi, negli hub di assistenza sanitaria allestiti a Bassano del Grappa e all’ospedale di Santorso si sono già recati 1.073 cittadini ucraini per effettuare il tampone, in gran parte donne (70,6%) e con una presenza importante... continua a leggere...

Il Veneto è tra le regioni meno efficienti nelle spese postali

Il Veneto ed il Molise sono le regioni meno efficienti nelle spese postali dell’ente. Sono le uniche Regioni italiane a ricevere la ‘C’, il rating peggiore assegnato dalla speciale classifica elaborata per l’Adnkronos dalla Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica italiana, nell’ambito del progetto ‘Pitagora’, che prende in esame i costi sostenuti nel 2020 da Regioni... continua a leggere...

Gallio. Le fiamme divampano vicino a Stoccaredo, difficoltà a reperire acqua per l’elicottero

Tornano gli incendi nell’alto vicentino dove il perdurare di un sempre più grave stato di siccità rischia non solo di compromettere il comparto agricolo ma di creare una vera e propria situazione di emergenza con apporti precipitativi al mimino dal 1994. A bruciare stavolta nell’Altopiano dei Sette Comuni sono i boschi subito sopra l’abitato di... continua a leggere...