Fenomeno baby-gang, il 6,5% dei minori fa parte di una banda

Calci, pugni, minacce, aggressioni immotivate nei confronti dei propri coetanei. Da Milano a Catania, le notti italiane tornano a essere segnate dalle azioni violente delle cosiddette ‘baby gang’. E si riaccende l’allarme sicurezza. “È un fenomeno che tocca il Sud, proprio come il Nord, e le regioni più colpite sono Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna–... continua a leggere...

Zanè. 150 operatori ‘verdi’ per la giornata ecologica: oltre 7 quintali di rifiuti raccolti

Un’iniziativa ecologica voluta per liberare il paese dai rifiuti abbandonati e sensibilizzare al rispetto dell’ambiente: con questi due obiettivi il Comune di Zanè ha organizzato una giornata ecologica sul proprio territorio. L’evento è stato organizzato per sabato 5 marzo, con ritrovo alle ore 8.00 davanti alla Sede Municipale. A supportare l’attività svariate associazioni del paese:... continua a leggere...

Marano. Gettava rifiuti dall’auto in corsa, beccato e sanzionato grazie alla videocamera

E’ stato finalmente identificato l’abbandonatore seriale di rifiuti che da qualche tempo, noncurante delle regole e probabilmente carente di un minimo senso civico, agiva indisturbato a Marano. Da circa due mesi, l’amministrazione comunale di Marano Vicentino aveva infatti segnalato alla Polizia Locale Alto Vicentino un fastidioso e ripetuto abbandono di rifiuti lungo via degli Alpini.... continua a leggere...

Schio. Giornata Mondiale del Rene, al via i controlli preventivi

La Nefrologia dell’ULSS 7 Pedemontana scende in piazza – è proprio il caso di dirlo – nella mattinata di giovedì 10 marzo per un’azione di informazione e prevenzione rivolta alla popolazione in occasione della Giornata Mondiale del Rene. Insieme ai volontari di ANED, l’Associazione Nazionale degli Emodializzati, per tutta la mattinata saranno a disposizione dei... continua a leggere...

“Le stalle stanno chiudendo una dopo l’altra , prezzi non remunerativi rispetto a costi crescenti”

“Vogliamo distruggere del tutto le produzioni agricole per aumentare la nostra dipendenza dall’estero?. La Francia sta affrontando il problema, con un intervento legislativo, mentre l’Italia sta ferma”. Così il consigliere regionale Stefano Valdegamberi (Gruppo Misto) che aggiunge: “il prezzo del latte non è più remunerativo per gli allevatori. I costi di produzione aumentano mentre il... continua a leggere...

Marano. Terzo polo allo scoperto: ‘Lista in forse, ma disponibili a supportare chi vuole fare bene’

Due rondini non sempre fanno primavera, ma in questo caso gli indizi che facevano intuire chiaramente che la pentola delle elezioni comunali a Marano stesse bollendo una novità erano ormai tanti. Una nuova pagina social, un volantino distribuito negli ultimi giorni e anche un contatto mail a nome ‘Marano Domani‘ hanno infatti subito ravvivato il... continua a leggere...

Giulia Scanavin con Orizzonte Thiene: ‘Un sindaco deve ragionare come un manager’

Giulia Scanavin con la lista comitato Orizzonte Thiene, già movimento attivo in città su vari temi, scende in gara per le amministrative 2022. Dal comunicato stampa inviato dalla donna che, dopo aver bazzicato in Lega ha deciso di essere un battitore libero, emerge una sorta di “mettersi a disposizione” di chi potrebbe credere in lei,... continua a leggere...

Scuole professionali venete pronte ad accogliere i ragazzi ucraini per formarli

“Ringrazio le scuole professionali del Veneto per la disponibilità ad accogliere i ragazzi ucraini che stanno arrivando insieme alle loro madri, in fuga dall’inferno ucraino. L’unione fa forza. Anche il loro contributo andrà a confluire nelle tante attività che l’Unità di Crisi sta coordinando per garantire una pianificazione delle azioni in modo da garantire il... continua a leggere...