Dal Veneto lo studio che rallenta l’invecchiamento

Una fondamentale causa di invecchiamento è il decadimento dei tessuti detti “di supporto”, o connettivi, normalmente responsabili della forma, del sostegno meccanico e della protezione di tanti organi. Lo ha scoperto un gruppo di ricercatori coordinato da  Stefano Piccolo, del Dipartimento di Medicina Molecolare dell’Università di Padova e dell’IFOM (Istituto Fondazione di Oncologia Molecolare). Nello studio,... continua a leggere...

Federalberghi Veneto: “Il caos dei voli penalizza anche noi”

Il caos negli aeroporti del Veneto non fa dormire sonni tranquilli agli albergatori. “Siamo molto preoccupati perché quello che sta accadendo incide anche sull’attività delle strutture alberghiere sia in termini di gestione degli arrivi e delle partenze che nella programmazione più in generale. Le criticità sottolineano ancora una volta come il turismo sia un’attività trasversale... continua a leggere...

Asiago. Super alcolici a minorenni, chiuso il Bar Caffè Nazionale

Nei giorni scorsi, su disposizione del Questore della Provincia di Vicenza Paolo Sartori, in tutta la Provincia sono stati effettuati specifici controlli interforze nei Locali Pubblici al fine di verificare il corretto rispetto delle disposizioni normative a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, nonché della salute delle categorie più deboli, quali i ragazzi minorenni.Nello specifico,... continua a leggere...

La firma di Fabbri al 4° Historic Valposina-Valdastico

Sono stati quarantasette gli equipaggi che domenica 10 luglio si sono presentati al via della quarta edizione dell’Historic Valposina-Valdastico, gara di regolarità turistica organizzata dal Rally Club Team valevole per il Trofeo Tre Regioni. Trentasei quelli con le auto storiche costruite entro il 31 dicembre 1990 ai quali se ne sono sommati altri undici con... continua a leggere...

Nessuno raccoglie, quintali di ciliegie finiscono buttati

“La mia azienda agricola è stata costretta a buttare oltre 15 quintali di ciliegie“. È il risultato della carenza di monodopera nelle campagne. A parlare è Andrea Cavani, produttore frutticolo di Bazzano associato a Confagricoltura Bologna che, sconsolato, racconta: “Il calendario di raccolta non fa sconti: i frutti sono da staccare quando giungono a maturazione e purtroppo non ho trovato le... continua a leggere...

Schio. Modifiche della viabilità tra Poleo e Santa Caterina per ricomposizione del dissesto idrogeologico

Nell’ambito degli interventi di ricomposizione e prevenzione del dissesto idrogeologico del territorio montano e collinare, nei prossimi giorni verrà messa in sicurezza una parete rocciosa nei pressi di contrada Ravagni. Per consentire i lavori lungo la strada di collegamento tra Poleo e Santa Caterina, dal 13 al 27 luglio è istituito il divieto di transito... continua a leggere...

Enpa: “Coldiretti e l’alleanza con gli armieri, un patto mortale di guerra alla fauna selvatica”

(Comunicato Stampa)”Mentre grava la minaccia del peggiore provvedimento da 30 anni a questa parte contro la fauna e contro fondamentali leggi nazionali – la 157/92 sulla fauna e la 394/91 sui parchi e questo addirittura per mano del governo, senza troppo clamore è in atto un cambiamento nel mondo delle riserve di caccia, e non... continua a leggere...