Velo. Giulia Stenghele e “Lungo Sentieri Fantastici”. L’Alto Vicentino come nessuno lo ha mai visto

L’amore per il suo territorio, per le grandi distese di verde, i boschetti abitati da diversi tipi di flora e fauna, hanno permesso a Giulia Stenghele, 38 anni di Seghe di Velo, laureata in Scienze dell’Architettura con un corso successivo di grafica, di creare un libro che fosse una guida per tutte le età, con... continua a leggere...

Zanè. L’aumento dei costi di gas e luce fa stoppare i lavori della scuola

L’impennata dei costi delle materie prime e la grande difficoltà nel reperirle ha causato la momentanea sospensione dei lavori della realizzazione della nuova scuola primaria unitaria. A darne notizia, il comune di Zanè che ha spiegato: ‘Non è un problema che riguarda solo il cantiere della nostra nuova scuola, ma come leggiamo quasi quotidianamente nei... continua a leggere...

Marano. Guzzonato e Moro respingono l’accusa di conflitto di interessi: ‘Non ci stiamo’

Arrivano a stretto gire le repliche alla dura presa di posizione espressa dalla lista civica ‘Noi di Marano’, ad attizzare il fuoco di una campagna elettorale finora non particolarmente accesa. Un comunicato, quello della compagine timonata da Vanna Dalla Vecchia, che senza troppi giri di parole, puntava il dito contro una gestione definita clientelare e... continua a leggere...

Granchi, canocchie, granseole, gamberetti e gamberoni…spendi tanto, ma cosa mangi?

di Alfonso Piscopo All’interno dell’economia domestica la spesa ittica influisce in maniera non indifferente; un trend rilevatosi tra l’altro in continua crescita nelle famiglie italiane, secondo i dati Istat riferiti all’ultimo quinquennio. Il consumo pro capite annuo è di 28 chili, contro la media europea che si attesta intorno ai 25 chili, con un incremento da circa... continua a leggere...

Chiuppano. Il tribunale affida la Gas Jeans a Società Milano 1984

La proprietà dell’azienda Grotto Spa (Gas Jeans) di Chiuppano è stata affidata in via definitiva alla società Milano 1984. “Siamo molto soddisfatti per questa decisione che segna un traguardo importante in un percorso lungo tre anni. Ringraziando il Tribunale, è necessario sottolineare che questa è una risposta del territorio che viene dal territorio. Una risposta a... continua a leggere...

Sarcedo. Il progetto ‘Move on!’ anima l’estate dei ragazzi: 16 giorni tra workshop e socialità

La Giunta comunale ha approvato con variazione al bilancio il finanziamento di un progetto gratuito per la socialità dei ragazzi, denominato MOVE ON!, animazione socio-educativa nel Comune di Sarcedo. L’investimento comunale è di circa 6mila euro, possibile anche grazie al contributo economico di una ditta che ha voluto sponsorizzare la proposta che sarà concretizzata dalla... continua a leggere...

Malo. Doppio appuntamento nel segno di Meneghello

Il nutrito calendario di eventi studiato per celebrare il centenario della nascita di Luigi Meneghello è entrato nel vivo con Malo al centro delle proposte. Maggio è il mese delle passeggiate nei luoghi narrati dallo scrittore maladense, ma anche di proiezioni ed appuntamenti capaci di coinvolgere un’ampia platea. Si parte questo venerdì 6 maggio 2022... continua a leggere...

Velo D’Astico. Borracce plastic free nelle scuole e raccolta dei rifiuti abbandonati: il weekend è ‘green’

Uniti per un paese più pulito e per sensibilizzare le giovani generazioni. E’ un po’ questo lo slogan che per due giorni ha animato il buon senso civico dei cittadini di Velo D’Astico, chiamati ancora una volta ad una atto di responsabilità verso l’ambiente. Non solo parole, ma una presa di posizione che su stimolo... continua a leggere...