Oltre un milione di utenti veneti rischiano il blackout televisivo delle emittenti locali

“Senza soluzioni adeguate, oltre un milione di utenti veneti rischiano il blackout televisivo delle emittenti locali.” Questo un passaggio chiave della nota diffusa oggi dal Comitato regionale di Controllo per le comunicazioni (Corecom) del Veneto, intervenuto in modo più che preoccupato sul prossimo switch off al nuovo sistema digitale terrestre DVB-T2  che dovrebbe essere completato... continua a leggere...

Thiene-Zanè-Marano. Se non gli davi l’elemosina ti sputava addosso, espulso

I carabinieri del nucleo operativo radiomobile della Compagnia di Thiene, in sinergia con il personale dell’ufficio immigrazione e dell’ufficio misure di prevenzione della Questura di Vicenza, hanno rintracciato e poi accompagnato al Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Torino, per la successiva espulsione dal Territorio Nazionale, il cittadino extracomunitario che “molestava” i clienti dei... continua a leggere...

Sciopero medici di base: ‘Lasciati soli con un mare di burocrazia’

“Piena solidarietà ai colleghi medici dell’area convenzionata che oggi manifestano il profondo disagio nell’esercizio della professione”. Ad esprimerla, il Presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici, Filippo Anelli, in occasione dello sciopero nazionale indetto, già da tempo e nel rispetto delle normative, dalle sigle sindacali medici italiani (Smi) e dal sindacato italiano medici... continua a leggere...

Caro bollette. ‘Regione Veneto aiuti i concessionari di impianti sportivi, soprattutto natatori’

Sostegno agli impianti sportivi e natatori: è stata approvata oggi dal Consiglio regionale la mozione dei Consiglieri di Forza Italia Alberto Bozza (primo firmatario) ed Elisa Venturini con la quale chiedevano alla Regione del Veneto di impegnarsi con ogni strumento, anche nei confronti del Governo, a sostenere con adeguate risorse i concessionari degli impianti sportivi, in particolare... continua a leggere...

L’Europa: ‘La produzione di foie gras rispetta il benessere degli animali’

(fonte Il Fatto Alimentare) Sebbene la produzione del foie gras sia illegale in 22 Paesi, compresa l’Italia, il 15 febbraio 2022 il Parlamento europeo ha approvato la relazione sul benessere degli animali in cui dice che la produzione è basata su procedure di allevamento rispettosa dei criteri di benessere animale. Si tratta di una posizione in contrasto con... continua a leggere...

Caltrano. La loggia comunale si illumina per l’Ucraina, Sandonà: ‘Aiuteremo concretamente’

Il giallo e l’azzurro non sono soltanto i colori dell’Ucraina, terra in questi giorni martoriata dal sanguinoso conflitto in corso, ma sono anche i colori di Caltrano che da secoli fanno da sfondo allo stemma comunale. E di giallo e di azzurro si è illuminata da questo lunedì anche la loggia municipale, in segno di... continua a leggere...

E’ emergenza in Ucraina, mancano servizi sanitari, acqua potabile e medici. Allarme polio, Hiv, tubercolosi

di Valentina Arcovio L’invasione russa dell’Ucraina sta causando una vera e propria emergenza umanitaria. Oltre alla perdita di vite umane per gli attacchi militari, bisognerebbe mettere in conto le numerose malattie e i numerosi decessi legati alla carenza dei servizi sanitari (e non solo) e alla fuga di massa dei rifugiati. A lanciare l’allarme sono... continua a leggere...

Thiene all’Opera inizia con la Cavalleria Rusticana

Si alza il sipario su Thiene all’Opera, la singolare stagione lirica thienese che festeggia la sua quarta edizione e che ora sarà ospitata nella suggestiva cornice del Teatro Comunale. L’evento è proposto dall’Assessorato alla Cultura con la direzione artistica di Daniele Nuovo in collaborazione con Opera Synergy. Due gli appuntamenti imperdibili in cartellone, per i... continua a leggere...