Cisl: ‘Troppi morti sul lavoro in Veneto, serve piano regionale’

Il confronto sul nuovo piano strategico regionale 2021-2023 per la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro deve arrivare urgentemente ad una conclusione, perché in Veneto continuano a verificarsi incidenti mortali. Lo chiedono il segretario generale della Cisl del Veneto, Gianfranco Refosco, e Luca Mori, responsabile della salute e sicurezza sul lavoro di Cisl Veneto, dopo che  in... continua a leggere...

Schio. Presentata la ‘rivoluzione’ di Piazza Statuto

Dopo il percorso di progettazione partecipata, prende forma la riqualificazione di Piazza Statuto per migliorarne l’aspetto e la fruibilità. Di una superficie di 3155 metri quadri e al momento destinata prevalentemente ad area di parcheggio, la piazza diventerà il luogo principale in cui accogliere simbolicamente la storia di Schio e allo stesso tempo verrà trasformata in un polo più attrattivo... continua a leggere...

Covid in Veneto: 3.369 studenti e 263 operatori positivi

Al momento in Veneto ci sono 3.369 studenti e 263 operatori scolastici positivi al Covid, 15.495 studenti e 1.095 operatori scolastici sotto monitoraggio, 16.216 studenti e 846 operatori scolastici in quarantena. Lo comunica la Regione, che ha aggiornato il report sull’andamento pandemico nelle scuole al 1 dicembre. A differenza dello scorso anno, quando i casi di Covid... continua a leggere...

Flora, Agnese e Licia, le gemelline identiche originarie di Malo hanno compiuto un anno

La storia di queste creature aveva appassionato tutti e il caso aveva avuto eco nazionale  non solo per essere tre, ma per far parte di quel caso su un milione di gemelline identiche. A Malo, lo scorso anno, la nonna, attraverso i social, aveva preannunciato l’evento straordinario, trascinando emotivamente ognuno di noi, che apprendendo dalla... continua a leggere...

Chiuppano. La quercia pericolante diventa scultura: ‘Una dedica speciale per le maestre’

Si è svolta ieri poco prima dell’ora di pranzo la cerimonia di inaugurazione di una scultura lignea particolarmente speciale che ha trovato così dimora nel cortile della scuola Primaria ‘N. Rezzara’ di Chiuppano. Una figura di donna sospesa tra l’abbraccio materno e il volto buono della maestra: così l’ha voluta raccontare lo scultore Adriano Gasparini... continua a leggere...

Anche a Thiene obbligo di mascherina in centro. Casarotto: ‘Vaccinatevi’

A partire da questo fine settimana e fino al 31 dicembre 2021 viene introdotto anche nel Centro Storico cittadino l’obbligo di indossare la mascherina, al pari di quando disposto contemporaneamente anche in altri Comuni della Provincia. A stabilirlo è l’ordinanza emessa oggi dal Sindaco, Giovanni Casarotto, «Seguiamo le indicazioni emerse nell’incontro in Prefettura di questi... continua a leggere...

Malo. Trasferiti al Muzan 3 pazienti Covid. Marsetti: ‘Non bisogna mettere in crisi gli ospedali’

Sono stati trasferiti oggi, dall’ospedale di Santorso, i primi 3 pazienti nella nuova area Covid allestita al Centro Servizi Muzan di Malo su richiesta dell’ULSS 7 Pedemontana. Complessivamente sono 18 i posti letto messi a disposizione dal Muzan, grazie alla riconversione di nuovi spazi, dunque senza intaccare i posti letto dell’Ospedale di Comunità, che rimane... continua a leggere...

Thiene. Giacomo Sarcina è ‘bronzo’ ai Campionati Italiani Paralimpici di nuoto. Michelusi: ‘Grazie’

Si sono chiusi negli scorsi giorni a Riccione i Campionati Italiani Assoluti Paralimpici di nuoto, con grandi soddisfazioni per Giacomo Sarcina. L’atleta, che si allena quotidianamente presso l’impianto Forus di Thiene , seguito dal tecnico Wally Papacena, infatti, ha conquistato la medaglia di bronzo nei 50 metri rana terminando la prova con il tempo di... continua a leggere...