Covid. Da inizio anno, in Veneto 2.327 studenti positivi

Dal 15 settembre, giorno di inizio dell’anno scolastico in corso, nelle scuole venete si sono verificati 1.766 eventi legati al Covid, con un totale di 35.379 persone coinvolte, di cui 2.327 studenti e 141 operatori scolastici risultati positivi. Questi i dati diffusi dalla Regione Veneto, e spiegati dalla direttrice del dipartimento di Prevenzione, Francesca Russo.... continua a leggere...

‘Il Milite Ignoto sia cittadino onorario di tutti i Comuni del Veneto’

Il Milite Ignoto diventi cittadino onorario di tutti i Comuni del Veneto e il centenario della traslazione diventi occasione di approfondimento storico e identificazione nei valori della nazione in tutte le scuole. Lo chiede l’assessore regionale all’Istruzione del Veneto, Elena Donazzan , in vista delle celebrazioni per il centenario della traslazione del Milite Ignoto nel sacello dell’altare della... continua a leggere...

Dal Veneto al Governo: ‘Basta con i finti malgari’

L’attuale normativa che regolamenta l’uso dei fondi europei destinati all’agricoltura non favorisce lo sviluppo sostenibile della zootecnia di montagna ma la trasforma invece in “una sorta di paradiso fiscale per investitori senza scrupoli”. Lo sostiene il deputato veneziano Nicola Pellicani (Pd), in una interrogazione ai ministri delle Politiche agricole e dell’Interno, in cui cita la... continua a leggere...

Asiago. In due sorpresi a lavorare in nero: sospensione dell’attività per un ristorante

Colti sul fatto mentre lavoravano senza contratto. Nei giorni scorsi i militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Asiago, nel corso delle consuete attività ispettive nell’ambito della lotta contro il lavoro sommerso, hanno concluso un controllo nei confronti di un ristorante del posto con la pena della sospensione dell’attività e 3.600 euro di multa.... continua a leggere...

La Coca-Cola è l’azienda che inquina più al mondo, ma non è l’unica

La Coca-Cola è l’azienda che inquina di più con la plastica. Lo rivela l’inchiesta ‘ Brand Audit 2021’ pubblicata da Break Free from Plastic, un’organizzazione nata nel 2016 che coinvolge circa 11.000 volontari nel mondo. In cima alla classifica, oltre a Pepsi e Nestlé, anche la società olandese-britannica Unilever, tra i principali sponsor della Cop26, il vertice... continua a leggere...

A scuola si studieranno storia e cultura del Veneto, Zaia sigla il protocollo

A scuola si studieranno storia e cultura del Veneto Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha sottoscritto, insieme al Direttore Generale per l’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto (USRV) Carmela Palumbo un protocollo d’intesa per lo sviluppo delle competenze degli studenti delle scuole di ogni ordine e grado in materia di storia e cultura del... continua a leggere...

Piovene. Doppio appuntamento all’Auditorium con ‘Non conosci Papicha’ e ‘Cèa Venessia’

Cinema e teatro portano all’Auditorium di Piovene Rocchette l’emancipazione di una giovane donna nell’Algeria degli anni novanta e le storie di veneti che fondarono ‘New Italy’ in Australia sul finire del 1800. Venerdì 29 ottobre, alle 20.45, con la proiezione di ‘Non conosci Papicha’ di Mounia Meddour e sabato 30 ottobre, alle 20.45, lo Stivalaccio... continua a leggere...