Valli-Recoaro. Aria nuova per il commercio: 545mila euro per sport, benessere e natura

Il Distretto Territoriale del Commercio ‘Piccole Dolomiti: Sport, Natura e Benessere’ incassa dalla regione Veneto 545mila euro grazie al posizionamento nella graduatoria dei Distretti del Commercio. Il Distretto territoriale, nato solo alcuni anni fa, aveva partecipato al bando regionale lo scorso luglio con i Comuni di Valli del Pasubio e Recoaro Terme in partnership, proponendo... continua a leggere...

Carrè. Torna la benedizione degli animali al Santuario della Fratta

Tradizione antica, la benedizione degli animali torna a Carrè. Domenica 16 gennaio, alle 16, don Alfredo Neri celebrerà la messa e poi la benedizione degli animali domestici e da compagnia sul sagrato del Santuario della Madonna della Fratta. “Il tutto rispettando le regole anti-covid in atto”puntualizza l’acriprete di Carrè, don Alfredo Neri. Una celebrazione che continuerà... continua a leggere...

Posina. Sfruttamento al limite della schiavitù anche minorile nella ditta che imbottiglia acqua

Sfruttamento del lavoro nero, violenza sessuale, favoreggiamento dell’ingresso illegale nel territorio dello Stato, soggiorno illegale nel territorio dello Stato, utilizzo di manodopera clandestina, possesso e fabbricazione di documenti d’identificazione falsi e falsità materiale commessa da privato. Sono le  pesanti accuse,  per le quali indaga la Procura di Vicenza che ha dato mandato ai finanzieri del... continua a leggere...

Schio. Ruba il cellulare alla collega, poco dopo i carabinieri gli bussano a casa

Ruba il cellulare alla collega, ma viene subito rintracciato e denunciato dai carabinieri. E’ accaduto a Schio, dove nelle prime ore della notte i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile hanno denunciato con l’accusa di  furto un cittadino scledense,  classe 1995. La sera dell’11 gennaio,  mentre lavorava all’interno di una locale ditta, avrebbe asportato uno smartphone ai danni... continua a leggere...

Costi, attendibilità e perplessità dei test Covid in commercio

Molecolare, sierologico e antigenico. Sono le tre principali alternative disponibili in materia di test per SARS-CoV-2, ognuno dei quali presenta specifici pro e contro, che devono essere tenuti in considerazione quando si sceglie quale metodo eseguire. Se il molecolare è di gran lunga il più affidabile ma richiede tempi più lunghi, il “rapido”, ossia l’antigenico, promette risultati pressoché immediati, ma... continua a leggere...

Schio. Cosa fare dopo il diploma, al via incontri per gli studenti

Dopo il grande successo della prima edizione online nel 2021 con la partecipazione di oltre 560 studenti, torna la rassegna ‘Dopo il diploma?’. Un ricco programma di incontri per cercare di dare supporto a tutti i giovani studenti che si trovano a dover decidere quale percorso di studi intraprendere post diploma – che prenderà il via il 18 gennaio per... continua a leggere...

Il vaccino anti covid spacca le coppie: è boom di separazioni tra vax e no vax

Il problema è molto più serio di quello che potrebbe sembrare ad uno sguardo veloce. Perché il decidere di intraprendere la ‘carriera’ vax o no vax, comporta una serie di responsabilità a livello sociale e comunitario, oltre che personali e famigliari che vanno ben oltre quel secondo che dura l’inziezione. Per questo cresce il numero... continua a leggere...

Senologia a Santorso. Gli amministratori: “Finco dia l’esempio e si batta per un territorio unito”

La chiusura dell’Unità Semplice Dipartimentale di Senologia al San Bassiano riapre la spaccatura tra le due ex Ulss ma questa volta lo scontento è tutto del politico bassanese Nicola Finco che però, secondo il sindaco di Schio Valter Orsi, “dovrebbe dare l’esempio a favore del territorio e dei cittadini, smettendola di creare polemiche con la... continua a leggere...