Dueville. Furto in villa, presi i 4 ladri. Video arresto

Presi e arrestati oggi dai carabinieri della tenenza di Dueville 4 ladri professionisti, che avevano svuotato un’abitazione, dalla quale avevano asportato argenteria, denaro e refurtiva varia che è stata restituita al legittimo proprietario, che l’ha riconosciuta. La brillante operazione è stata portata a termine in mattinata, grazie all’intercettazione da parte dei militari di una Passat... continua a leggere...

Il Veneto propone di vietare i monopattini ai minorenni

I conduttori di monopattini elettrici dovrebbero essere obbligati a stipulare una polizza assicurativa per responsabilità civile verso terzi e a indossare un casco protettivo. Inoltre, i monopattini elettrici dovrebbero essere vietati a chi ha meno di 18 anni. Lo prevede la proposta di legge statale di iniziativa regionale uscita oggi dalla commissione Trasporti del Consiglio... continua a leggere...

Violenza sulle donne e stalking: ‘fenomeni sottovalutati’

“È urgente che la ministra della Giustizia fornisca strumenti adeguati, come la formazione e la specializzazione di tutti gli operatori della giustizia, per promuovere una cultura giudiziaria efficace volta alla repressione ma anche, e soprattutto, alla prevenzione del fenomeno del femminicidio”. Lo chiede la deputata di Italia Viva Lucia Annibali, capogruppo in Commissione Giustizia, in... continua a leggere...

Draghi assicura: “Interverremo sulle bollette e zero aumento delle tasse”

Bollette e tasse, crescita economica e Pnrr, campagna vaccinale e green pass. Il premier Mario Draghi, presente all’Assemblea di Confindustria, affronta i temi caldi della politica e dell’economia italiana. Assicurando che in questo momento “i soldi si danno e non si prendono” e definendo il Recovery plan “decisivo per la credibilità della politica di fronte agli italiani”. E... continua a leggere...

Malo. ‘Ci mancava solo il blocco stradale per inseguire una lepre: siamo alla follia’

(Comunicato stampa) “Tra i tanti ‘effetti collaterali’ della caccia, ci mancavano i blocchi stradali per inseguire le prede. Siamo alla follia, ma evidentemente le doppiette si sentono onnipotenti grazie anche a una politica regionale che le asseconda sempre e comunque”. È questo il commento di Andrea Zanoni, consigliere del Partito Democratico, sull’episodio accaduto lungo la Sp48,  tra... continua a leggere...

Thiene. Il talento dei giovani al servizio della piccola Aurora

Si chiama Galleria 37 ed è la rassegna di artisti e performer locali che animerà Villa Fabris dal 24 al 26 settembre 2021, una tre giorni di arte e solidarietà, frutto della creativa intraprendenza e della sensibilità culturale del mondo giovanile thienese. L’assessore alla Cultura e alle Politiche Giovanili, Maria Gabriella Strinati, dichiara: “Dare spazio,... continua a leggere...

Villaverla. Rubinetti chiusi per qualche ora: nuove valvole per evitare disagi

Niente acqua per alcune ore a Villaverla lunedi 27 settembre dalle 8 alle 12, dove ViAcqua sostituirà e installerà alcune valvole nel sistema acquedottistico, causando un temporaneo disagio. Il fine è quello di evitare che, in caso di rotture o perdite in futuro, l’intero Comune, che è servito da un distretto unico dell’acquedotto, risenta di... continua a leggere...

Zanè. Più decoro e sicurezza: Kronos rinnova il patto con il Comune

Kronos e il Comune di Zanè rinnovano il patto di collaborazione, puntando ancora una volta alla sicurezza e al decoro del territorio cittadino. Un percorso che continua, con la stipula della convenzione effettuata lo scorso anno e che ha richiesto l’ufficializzazione con il ricevimento in municipio ed il giuramento dei volontari, ricevuti dal sindaco Roberto... continua a leggere...

“Il Governo dovrebbe avviare uno screening sugli anticorpi”

Il Governo dovrebbe avviare “uno screening a campione per valutare l’andamento del tasso anticorpale per capire cosa sta accadendo”. Lo sostiene il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, . “Dovrebbe essere un tema affrontato in ogni Regione, noi lo stiamo facendo nelle case di riposo, ma autonomamente con le risorse che abbiamo noi“, conclude Zaia.... continua a leggere...

L’autunno di Thiene si tinge di rosa: Prevenzione e cura della salute al centro di eventi

La prevenzione è al primo posto con le iniziative di Thiene Autunno Rosa, la rassegna proposta dall’assessorato alla Famiglia e alla Persona del Comune di Thiene e realizzata in collaborazione con Lilt, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, l’associazione Alpini e il Centro di Medicina Thiene. “L’amministrazione Comunale prosegue nell’attività di sensibilizzazione della... continua a leggere...