Enego. Sbagliano al bivio tornando dall’Ortigara: soccorsi 7 Alpini

Sette Alpini sono stati soccorsi ieri sera mentre rientravano dall’Ortigara dopo un raduno con l’Ana lombarda. Arrivati a Campomulo in pullman per recarsi sui campi di battaglia, al momento di rientrare i sette amici erano rimasti indietro e a un bivio avevano sbagliato direzione. Dopo aver a lungo camminato (per i lavori di sistemazione in... continua a leggere...

Schio. Street Art al Faber Box: “New look maestoso”

È iniziato un originale intervento al Faber Box. Sulla parete ovest della struttura di via Tito Livio nei prossimi dieci giorni verrà realizzata un’opera di street art di dimensioni maestose, quasi sedici metri di larghezza per venti di altezza. L’artista, che in questi giorni sta lavorando “sospeso nell’aria” su un piattaforma aerea, è ACME, nome d’arte di... continua a leggere...

Monte di Malo. “Basta femminicidi, politica faccia leggi per tutelare le donne”. Video

“Non aspettate che la situazione degeneri, denunciate subito, non dobbiamo piangere quando è tardi ma intervenire finchè siamo ancora in tempo”. E’ l’appello che Mosè Squarzon, sindaco di Monte di Malo, lancia alla sua comunità, ancora scossa dai tragici casi di femminicidio che hanno colpito la provincia di Vicenza in pochissimi giorni. Secondo il primo... continua a leggere...

Santorso. Genitori ‘speciali’, tra impotenza, determinazione e speranza

Genitori di bimbi speciali, in bilico tra il senso di impotenza, ma anche la determinazione e la speranza di migliorare le condizioni di vita del proprio bambino. Ne parla Laura Baldisserotto, scrittrice scledense appassionata di lingue e per qualche tempo vice presidente dell’Aisa Veneto, Associazione Italiana per la lotta alle Sindromi Atassiche, nel suo libro... continua a leggere...

Ulss7-Santorso. “Mancano biologi, Procreazione Assistita ferma”: coppie in difficoltà

Una diagnosi di infertilità a soli 29 anni, un percorso iniziato al centro di Procreazione Medica Assistita all’ospedale di Santorso, unico per la Provincia, un’attesa di 12 mesi e quando, a giugno, doveva iniziare il trattamento, “lo stop per mancanza di personale nel laboratorio dove vengono conservati gli embrioni, con relativo blocco di tutte le... continua a leggere...

Illuminazione nuova a Caltrano e Camisino: “Risparmio del 50%”

Dopo gli interventi urgenti che il comune ha messo in atto lo scorso anno soprattutto nelle vie Milano e Venezia a seguito degli ingenti danni alle plafoniere causate dalla tempesta di fine settembre 2020 e  gli interventi di sostituzione delle lampade nelle vie Pigafetta, Divisione Julia, Braglio, Verdi e Grumi, l’amministrazione caltranese ha deciso un... continua a leggere...

No vax e green pass: “Ghigliottina ai politici, Speranza? Da fucilare”

Non è piaciuto ai no vax e ai no pass il via libera del Cdm al nuovo decreto legge, che estende l’uso del green pass. Nell’account ‘Basta dittatura’, su Telegram, è un susseguirsi di insulti e minacce. E in vista delle consuete manifestazioni del sabato c’è chi lancia la parola d’ordine: ‘Tutti a Roma’. “Dobbiamo... continua a leggere...

Cambiamenti climatici: “L’Italia non sta facendo abbastanza”

Draghi al Mef: “Gli effetti dei cambiamenti climatici sono chiari, i disastri meteorologici sono quintuplicati e l’Italia non sta facendo abbastanza”. Sono taglienti le parole del premier italiano Mario Draghi, che al Mef non ha avuto dubbi nel dichiarare le responsabilità dirette dei Paesi, che con le loro politiche non contribuiscono a sufficienza ad abbassare... continua a leggere...