Approvato l’emendamento di Possamai: contributi per fusione piccoli comuni

“Non ci stancheremo mai di ripetere l’importanza di avere una macchina pubblica più efficiente e della necessità di un piano di riordino territoriale per poter lavorare meglio. Per questo accogliamo con favore il via libera al nostro emendamento per un contributo straordinario per la fusione dei piccoli Comuni, sebbene la cifra sia limitata. Ma è... continua a leggere...

‘Insistere sull’abbattimento del lupo è pura propaganda’

 “Insistere sull’abbattimento dei lupi è becera propaganda che per fortuna non può essere messa in pratica, a differenza delle 22 misure di contenimento dei danni previste dal Piano nazionale. È quella la strada da seguire”. Così Andrea Zanoni, consigliere regionale del Partito Democratico, risponde al sollecito del collega Stefano Valdegamberi per arrivare a una deroga prevista... continua a leggere...

Infettato dal Covid aveva rifiutato le cure. Trovato a 46 anni, morto in casa

Una storia di solitudine, un dramma scoperto stamattina, a Salboro, in provincia di Padova, ricostruito dal noto quotidiano ‘Il Mattino’. La vittima della tragedia è il 46enne Marco Grasso, trovato dai carabinieri riverso sul pavimento. Sarebbe morto di Covid, secondo quanto accertato dai medici, l’uomo che aveva contratto il virus nei giorni scorsi. Quello che... continua a leggere...

Thiene-Malo. A 16 anni già rapinatore. Indagato insieme ad altri giovani per due colpi a mano armata

C’è anche un minorenne residente a Thiene, tra gli indagati della rapina a mano armata avvenuta su un autobus il 24 ottobre scorso, sulla tratta Svt Vicenza-Malo. Nei mirino dei 4 banditi incappucciati e uno di loro armato di pistola, un 24enne maladense, al quale era stato sottratto uno zainetto contenente soldi, oggetti personali e... continua a leggere...

Il Veneto è sedicesimo in Italia per stipendi dei medici

“Con gli ospedali che tornano a riempirsi non sorprende, purtroppo, l’sos lanciato dai medici sotto stress da quasi due anni. Con la ragionevole certezza che, passata l’emergenza Covid, il quadro non migliorerà granché perché gli organici sono fortemente carenti. La Regione dovrebbe prendere in mano subito la situazione per rendere più attrattiva la sanità pubblica,... continua a leggere...

Sos Federalberghi Veneto: ‘Il caro energia ci sta danneggiando troppo, trovare soluzione presto’

Il caro energia sta colpendo in modo significativo tutta la categoria alberghiera, senza distinzione di impresa. Che sia grande o piccola, a conduzione familiare o sui grandi gruppi, il peso della bolletta sta diventando un fardello pesantissimo che, unitamente al fenomeno inflativo, danneggia indiscutibilmente una delle categorie più colpite economicamente in questi anni. Federalberghi Veneto... continua a leggere...

Gimbe: ‘In due settimane 390mila nuovi vaccinati: diminuiscono i no vax

Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”, condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus. Sui nuovi vaccinati. “La buona notizia è che nelle ultime due settimane abbiamo praticamente ottenuto circa 390mila nuovi vaccinati- ha affermato Cartabellotta- Questo direttamente o indirettamente... continua a leggere...

Bonus per la spesa 2021: fino a 1.400 euro a famiglia: come richiederli

Il buono spesa è un sussidio rivolto a coloro che, a causa dell’emergenza dovuta alla diffusione e alla permanenza del Covid, si trovano in difficoltà economica. Un sostegno per acquistare generi alimentari e beni di prima necessità. Per il 2021 il governo ha stanziato 500 milioni di euro, fondi che sono stati suddivisi tra i diversi Comuni. Il contributo,... continua a leggere...