Rabbia dopo lo scontro sul Costo: ‘Via le moto da qui’. Al vaglio riduzione limite a 70 km/h’

Dopo il grave incidente di domenica scorsa – se n’era verificato anche uno meno grave il giorno precedente – che ha visto coinvolte due moto e un’auto, torna a far parlare di sè la mitica salita del Costo, dieci tornanti che sono croce e delizia di avventori intenti a raggiungere l’Altopiano dei Sette Comuni complice... continua a leggere...

“Il green pass è geniale: schiaccia gli opportunisti”

In futuro il green pass dovrà valere per tutti i lavoratori, sia pubblici che privati. Lo afferma il ministro della Funzione pubblica, Renato Brunetta, intervenendo all’evento Linkontro NielsenIQ 2021 a Venezia. “E le decisioni che prenderemo nel prossimo futuro- dice Brunetta-: il green pass per tutti. Green pass per tutti: lavoro pubblico, lavoro privato, servizi pubblici, servizi privati”. Parla di misura “geniale”... continua a leggere...

Gattini abbandonati a morire: “I Comuni impongano la sterilizzazione”

Per farlo ci vogliono ‘le palle’. Ma per evitare che centinaia di gattini vengano abbandonati o uccisi ogni anno e che i volontari delle associazioni animaliste si ritrovino con le case piene di pelosetti disperatamente bisognosi di aiuto, la sterilizzazione obbligatoria dei gatti è un passaggio fondamentale. “Chiediamo ai Comuni dell’Alto Vicentino di rendere obbligatoria... continua a leggere...

Thiene. Ginnastica per la mente: al via la palestra digitale per le aziende

Al via mercoledì 15 settembre la nuova iniziativa del progetto AVATAR (Alto Vicentino Alleanza Territoriale per Azioni in Rete) dedicata all”Intelligenza Artificiale e rivolto in particolare alle imprese del territorio e a tutti coloro che professionalmente intendono sviluppare competenze sull’argomento. Spiega Giampi Michelusi, assessore all’Innovazione Tecnologica e all’URP: “L’innovazione deve sostenere sistematicamente le aziende, regolarmente al passo con le mutazioni... continua a leggere...

Lavoro in Veneto. 852 licenziati dopo lo sblocco, in aumento occupazione femminile, giovani in stallo

Sono 852 i lavoratori veneti che hanno perso il lavoro dopo lo sblocco dei licenziamenti ed il dato riguarda 467 aziende. Continuano però i segnali di miglioramento nel mondo del lavoro veneto, con assunzioni in crescita da agosto ed il superamento dei livelli del 2019. Sale del 6% l’occupazione femminile, ma per i giovani la... continua a leggere...

‘Ti sparo in bocca’, minacciato Zaia. ‘Serve task force per smantellare teorie complottiste’

‘Il traditore Luca Zaia e sua moglie sapevano della pandemia e hanno pianificato i lock down’. ‘C’è un piano superiore per uccidere le persone, sono tutti al soldo di Big Pharma’. ‘ Se ti prendo ti sparo in bocca’. Sono solo alcune delle minacce complottiste fatte recapitare al governatore Luca Zaia, che nell’ultimo caso, ha... continua a leggere...

Thiene. Il pappagallino scompare da Rozzampia, il padrone offre ricompensa

Il suo padrone lancia un appello per ritrovare Ciupa, il simpatico pappagallino che vedete in foto. E’ scomparso dalla zona di Thiene-Rozzampia-Sarcedo  l’8 settembre scorso e la sua famiglia non vuole perdere le speranze di ritrovarlo.  Al punto da offrire una lauta ricompensa a chi con serietà saprà fornire indicazioni su dove si trova o... continua a leggere...

Asiago. Sicurezza e risparmio alle scuole Monte Ortigara, in arrivo anche un parco giochi

Un intervento di oltre un milione di euro, per mettere in sicurezza ed efficientare l’Istituto Comprensivo di Asiago. “Potenziare il risparmio energetico, aumentare servizi e la qualità delle nostre scuole, accrescere la sicurezza – ha commentato il sindaco Roberto Rigoni Stern – Le scuole sono i luoghi della formazione e della crescita, sui quali Asiago... continua a leggere...