Investita sulle strisce pedonali, 38enne di Dueville finisce all’ospedale

Stava attraversando le strisce pedonali all’incrocio con via Bettinardi questa mattina alle 10.20,  in pieno centro a Bressanvido, quando è stata investita, caricata sul cofano, sbalzata in avanti di 10 metri ed è finita a terra. Protagonista dell’incidente P.D., una 38enne di Dueville, che è stata ricoverata in codice giallo all’ospedale di Vicenza. Alla guida... continua a leggere...

Afghanistan: “L’Italia difenderà i diritti e accoglierà chi ci ha aiutato”

“L’Europa sarà all’altezza”. Così il premier Mario Draghi, intervistato dal Tg1 sulla crisi in Afghanistan. “Ne abbiamo parlato con la Cancelliera Merkel. Abbiamo soprattutto parlato delle operazioni di evacuazione dell’aeroporto di Kabul ma abbiamo iniziato a tratteggiare quelle che saranno le linee fondamentali della cooperazione a livello europeo. Siamo tutti consapevoli che la cooperazione è assolutamente necessaria per... continua a leggere...

Schio. Il vento fa schiantare un tiglio a Sant’Ulderico. Danni alla scuola

A causa del forte vento, nella notte tra lunedì e martedì, uno dei tigli posti accanto alla scuola di Sant’Ulderico si è schiantato al suolo. La caduta dell’albero ha provocato danneggiamenti importanti alle strutture secondarie della primaria “Giovanni XXIII”, abbattendo parte della pensilina di copertura della rampa di accesso all’edificio.  «In queste ore stiamo intervenendo... continua a leggere...

Marano. I rifiuti costano meno: niente tassa per le attività chiuse per il covid

Cala la tassa sui rifiuti domestici nel Comune di Marano Vicentino e arriva ad essere azzerata per le attività che sono rimaste chiuse a causa del covid. Il Comune di Marano Vicentino ha approvato le nuove tariffe della tassa rifiuti, deliberando che le tariffe per le utenze sia domestiche che non domestiche avranno effetto dal 1° gennaio 2021... continua a leggere...

Marano. Al via con quattro spettacoli la rassegna ‘Teatro in casa’

Inizia mercoledì, 18 agosto 2021, la parte maranese della rassegna intercomunale ‘Teatro in casa’. Nel rispetto delle norme di contenimento della pandemia, gli spettacoli si svolgono anche quest’anno in luoghi pubblici e, nel caso di Marano Vicentino, nel cortile delle Ca’ Vecie, alle 20.45 (in caso di pioggia gli spettacoli si terranno in auditorium comunale). Cambiano gli ambienti,... continua a leggere...