Ulss7. Da giovedì i tamponi a pagamento solo su prenotazione

Da giovedì 14 ottobre in tutti i Punti Tampone dell’Ulss7 Pedemontana, per gli utenti che hanno necessità del tampone a pagamento per ottenere il Green Pass, l’accesso sarà solo su prenotazione. Il sistema di prenotazione online sarà attivato nel corso della giornata di mercoledì 13 ottobre, tramite il portale MyPrenota accessibile direttamente sul sito dell’azienda... continua a leggere...

Thiene. Adolescenti e conflitti: un corso di scrittura per ragazzi

Si chiama ‘Ogni adolescenza (coincide con la guerra)’ ed è il Laboratorio di scrittura gratuito rivolto a ragazzi dai 14 ai 25 anni al via in Biblioteca Civica dal prossimo 16 ottobre. L’iniziativa, in collaborazione con il Progetto Giovani Thiene, è parte del progetto Bibliopassioni a tutto campo: leggere trasmette emozioni e crea relazioni, promosso dalla Biblioteca Civica, ed... continua a leggere...

Gli esaltati no vax sono anche da noi e ci vogliono morti

Da parte delle persone indagate che hanno ricevuto la visita degli agenti della Digos spiazza la reazione di stupore: “Perché, non si può protestare?” Totale inconsapevolezza della gravità della loro posizione penale, come se istigare all’odio, augurare gambizzazioni e godere nel pensiero di rappresaglie nei confronti di istituzioni dello Stato, virologi e giornalisti fosse normale.

Zaia: ‘Avete visto la devastazione alla Cgil e i poliziotti pestati? In Italia c’è impunità’

Non si esprime in merito al possibile scioglimento di Forza Nuova, il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, che oggi a palazzo Balbi dichiara alla stampa che sta “seguendo da fuori il dibattito”. Ciò premesso, “i fatti che sono accaduti sabato sono insostenibili, inqualificabili e non giustificabili”, chiarisce Zaia, che ha però un’idea sul perché ciò sia... continua a leggere...

Asiago. Inaugurato il nuovo alberghiero, Rigoni Stern: ‘Così si qualifica accoglienza’

Un giorno molto atteso per Asiago e in generale per tutto il comprensorio altopianese dove la nuova struttura dell’Istituto “Mario Rigoni Stern” ha avuto il suo via ufficiale. Il nuovo anno scolastico era infatti partito ancora a settembre presso quello che fu il complesso di Villa Zecchin, tanto caro al scrittore de ‘Il sergente nella... continua a leggere...

Valli. Lavori in corso al ‘Papa’: torna la sagoma del Rifugio Pasubio. Fotogallery e video

A 100 anni di distanza in cima al Pasubio Rifugio Papa si trasforma e torna la sagoma del ‘Rifugio Pasubio’. La nuova ala ospiterà una cucina funzionale, “adeguata ai tempi e in grado di dare ai ragazzi che ci trascorrono gran parte dell’estate una sistemazione dignitosa”, ha commentato Renato Leonardi, gestore del famoso rifugio che... continua a leggere...

No vax. ‘A Roma a manifestare uno su dieci arrivava dal Veneto’

Sabato a manifestare a Roma c’erano anche molti veneti, troppi secondo il capogruppo del Partito democratico in Consiglio regionale veneto, Giacomo Possamai. “Circa 200 estremisti di destra oltre a un migliaio di No pass, praticamente un manifestante su 10 proveniva dalla nostra regione”, calcola Possamai, auspicando che il Parlamento approvi all’unanimità la mozione per lo... continua a leggere...

Iper sessualizzazione dei minori, +246% adescamenti on line. ‘Genitori, controllateli’

L’iper-sessualizzazione dei minori è un fenomeno preoccupante, aggravato dai lockdown per la pandemia che ha costretto numerosi bambini e adolescenti a ricorrere in forma massiccia ai social media come unico strumento di socializzazione. Ne parla con l’agenzia Dire, Jacopo Coghe, Vicepresidente di Pro Vita e Famiglia Onlus che stasera alle 21 modererà un webinar (in diretta sui siti... continua a leggere...

Economia e impresa: ‘Digitalizzazione e credere nell’Europa’. A tu per tu con Pietro De Lotto

Digitalizzazione, transizione energetica ambientale e competitività delle imprese, sono questi i tre obiettivi principali per i prossimi anni della commissione consultiva per le trasformazioni industriali (indicata con la sigla francese CCMI: Commission consultative des mutations industrielles ndr) che da un anno ha alla presidenza Pietro Francesco De Lotto, 60 anni, noto nel nostro territorio per... continua a leggere...