Schio. Torna il festival della scienza dell’Alto Vicentino

Dopo il successo delle prime tre edizioni, con numerosi ospiti d’eccezione, dal 15 al 23 ottobre torna il Festival della Scienza dell’Alto Vicentino sul palcoscenico del Lanificio Conte, del Teatro Astra e del Cinema Pasubio a Schio. Otto giorni di appuntamenti, tra conferenze, spettacoli teatrali e musicali, incontri per le scuole e laboratori per i più piccoli, anche quest’anno... continua a leggere...

Thiene. “Il ‘tesoretto’ è vincolato ed è sinomino di investimenti accurati”

Non è un salvadanaio e non contiene soldi che si possono spendere a piacimento, il tesoretto da 16 milioni di euro del Comune sono soldi a copertura di investimenti in corso e non un giacenza che l’amministrazione non ha sputo spendere. Lo ha spiegato Giandomenico Simonato, assessore al Bilancio, che ha risposto alle critiche di... continua a leggere...

Dall’Alto Vicentino un aereo per Francesca Cipriani del Grande Fratello

Forse in pochi sanno che Francesca Cipriani, showgirl e attuale concorrente del programma di Canale 5 Grande Fratello, ha numerosi fan nell’Alto Vicentino, dove spesso ha trascorso delle giornate. Non erano ancora le 14 oggi, domenica 10 ottobre, quando sopra la casa più spiata d’Italia è passato un aereo con uno striscione dalla scritta “Francy,... continua a leggere...

Thiene. Studenti del Corradini attori per ricordare il Milite Ignoto

Nel Centenario del Milite Ignoto sei studenti della quinta Asa del Liceo Corradini di Thiene sono diventati attori in parte delle riprese di un corto cinematografico commemorativo realizzato dall’Associazione Ricercatori Storico Aeronautica Dogfight sezione di Thiene con l’autorizzazione del Ministero della Difesa. ‘Sospiri nel silenzio’ è il titolo del breve film commemorativo, patrocinato dalla Regione... continua a leggere...

Zanè. Il sottopasso si veste d’arte e rinasce con la fenice di Divergent

Bella sorpresa a Zanè, dove una fenice campeggia nel sottopasso pedonale che porta alle scuole medie Milani. E’ l’opera di due artisti ‘divergenti’ , scelti per lasciare il loro primo segno fuori dalla loro pagina social. Sono Francesca Gasparotto e Diego Montagner, due pittori con percorsi artistici diversi, due stili, due tecniche, che con pennellate... continua a leggere...

Fallimento Gas. Masero: “Dalla parte dei lavoratori, al lavoro per una soluzione”

Il fallimento che sembrerebbe prospettarsi per l’azienda Gas Jeans di Chiuppano fa ‘tremare’ anche Piovene Rocchette. “Nostri concittadini sono impiegati nella società del Gruppo Grotto: con la Regione stiamo lavorando per evitare questo scenario catastrofico” commenta Erminio Masero, Sindaco di Piovene Rocchette. Segnato da molti come un ‘voto di speranza’, il dissenso (recepito come voto... continua a leggere...

Gli ibis eremita ora migrano da soli e fanno tappa a Santorso e Pievebelvecino

La tappa a Pievebelvicino e in località Garziere a Santorso di sei giovani ibis eremita e della loro accompagnatrice, la più esperta Charlie, ha lasciato di stucco perfino chi sta seguendo la migrazione di questi uccelli, che da anni vengono guidati dalla Baviera fino all’oasi di Orbetello, sostando all’aeroporto di Thiene, da ‘guide umane’, che... continua a leggere...