Meno spreco e cibo sempre più locale, le nuove abitudini alimentari

Maggiore attenzione allo spreco di cibo, più attenzione ai cibi locali e ‘sostenibili’ per l”ambiente, e una confermata voglia di cucinare in casa. Sono le abitudini alimentari nella ripartenza dopo i mesi più bui della pandemia Covid evidenziati da un sondaggio condotto da ‘Altroconsumo’, interpellando italiani di età compresa tra i 25 e i 79... continua a leggere...

Thiene. Bufera all’Istituto Musicale e stavolta partono le denunce

Si dimette dal ruolo di vice presidente dell’Istituto Musicale di Thiene Antonio Saccardo, noto commercialista che incalzato dalle domande e dai pettegolezzi ha deciso di vuotare il sacco. “Me ne sono andato perché esasperato da un ambiente che si era fatto pesante e irrespirabile – ha raccontato il professionista, che si è rivolto ai Carabinieri... continua a leggere...

Il ruolo degli insegnanti nel mondo che cambia

L’importanza e il valore delle competenze educative e formative degli insegnanti sono più che mai  decisive nella crisi  del nostro tempo. Crisi che non riguarda solo la pandemia, ma le profonde trasformazioni in atto nei macroscenari economici, nei nuovi assetti sociali, nella inedita complessità del lavoro. Quindi è più che mai indispensabile un grande investimento... continua a leggere...

Protesta Sanità pubblica, piovono adesioni: “Niente politica ma vogliamo i sindaci”

Si preannuncia un’altra grande mobilitazione a tutela della Sanità pubblica nell’Alto Vicentino, con adesioni al corteo che piovono a raffica e realtà locali ed istituzionali che hanno dichiarato di esserci. La salute pubblica al primo posto, quella per la quale i problemi erano stato annunciati ben prima del covid e per la quale a fine... continua a leggere...

Stefani: “Molte persone ancora oggi non vogliono saperne della disabilità”

“L’iniziativa della guida della Sipps contribuisce attivamente a diffondere il mainstreaming del tema della disabilità, che per molto tempo è stata considerata un mondo a parte”. Sono le parole della ministra per le Disabilità, Erika Stefani, che in un video messaggio ha rivolto il suo saluto e le sue osservazioni al Congresso Sipps, in corso... continua a leggere...

Schio. “Sempre più bulli tra i giovani, serve educazione”, al via un corso

Atti di bullismo tra giovanissimi, ragazzini che si ritrovano nel mirino del branco e vengono distrutti psicologicamente senza riuscire a difendersi. Episodi che in alcuni casi hanno avuto effetti devastanti, giovanissimi in cura dallo psicologo per tentare di recuperare la fiducia e ricominciare a vivere dopo le vessazioni. Per dare loro una mano e soprattutto... continua a leggere...

A Thiene torna il Mercato Rinascimentale: i sapori di quando l’America non c’era

Torna a Thiene il Mercato Rinascimentale Europeo Thiene 1492 ed evoca emozioni, colori e sapori di otto secoli di storia, di quando l’America era ancora sconosciuta. Appuntamento in centro il 9 e 10 ottobre 2021, con uno degli eventi più attesi, che offre  l’occasione di tuffarsi in tradizioni antiche, respirando profumi, gusti e saperi tramandati... continua a leggere...

Quando chiude una stalla si perde un intero sistema. Accolta proposta su aumento prezzo latte

Con un atto di responsabilità è stata accolta la nostra proposta per un adeguato aumento del prezzo minimo del latte alla stalla in Italia senza che vi sia un impatto sui consumatori. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel rendere nota la disponibilità espressa da Conad, Coop, Granarolo, Federdistribuzione e Assolatte, al... continua a leggere...