Schio. Scossone in giunta, rientra Anna Donà. De Munari: “Lascio per motivi personali”

Scossone nella giunta del sindaco di Schio Valter Orsi, dove Katia De Munari, assessore all’Istruzione, abbandona l’incarico per “motivi personali” e al suo posto rientra Anna Donà, assessore nel precedente mandato. A darne notizia è il primo cittadino, che si dice dispiaciuto insieme a tutti i colleghi: ““Siamo tutti dispiaciuti per questa decisione ma comprendiamo... continua a leggere...

Schio. Bomba della Grande Guerra emerge durante la posa dei tubi: in arrivo gli artificieri

Traffico bloccato in via Boito a Schio, nel quartiere di Magrè, dove durante la sostituzione dei tubi dell’acqua è stato rinvenuto un ordigno bellico. “Sono in arrivo gli artificieri da Padova –  ha commentato il sindaco Valter Orsi – Dovranno prelevare e bonificare . La bomba è stata trovata nell’ambito degli scavi per lavori ai... continua a leggere...

‘Archivio Desaparecido’, 30 storie per non dimenticare

“La tragedia dei desaparecidos è praticamente sconosciuta in Italia, soprattutto tra i giovani della nostra generazione, e questo è una vergogna”. Ne è convinta Elena Basso, giornalista esperta di America Latina che con Marco Mastrandrea e Alfredo Sprovieri ha creato ‘Archivio desaparecido’: un libro, un podcast e un sito web unico in Italia, per raccogliere... continua a leggere...

I monoclonali salvano la vita, abbiamo i frigoriferi pieni, ma non li usiamo

Perché in Italia si usano così poco gli anticorpi monoclonali? Pare che i frigoriferi degli ospedali siano pieni, ma che non vengano usati. Se fossero stati utilizzati più estensivamente da tutti, avremmo evitato migliaia di morti in tutta Italia”. Lo scrive su Facebook il direttore della clinica di Malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova,... continua a leggere...

Rotzo. Conto alla rovescia per scegliere il successore di Pellizzari: l’appello finale dei tre contendenti

E’ pronto ormai a calare il sipario sulla campagna elettorale dell’unico comune altopianese chiamato alle urne per scegliere il successore di Aldo Pellizzari, il sindaco tragicamente scomparso alla fine di agosto a seguito di un malore nelle acque del Tirreno durante una breve vacanza in famiglia. Un duro colpo per la comunità di Rotzo che... continua a leggere...

Thiene. Al via l’indagine Istat: multa per chi non risponde

A ottobre 2021, dopo la pausa avuta nel 2020 a causa dell’emergenza sanitaria, prende nuovamente il via l’edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che, a differenza delle passate tornate censuarie, dal 2018 è diventato annuale e non più decennale e coinvolge ogni anno solo un campione rappresentativo di famiglie. Il Censimento permanente... continua a leggere...

Valli. Medico di famiglia no vax sospesa, mille firme per reintegrarla: “Io, sentinella della luce”

E’ una cosa che ha dell’incredibile quella che sta succedendo a Valli del Pasubio, dove una dottoressa, medico di base, dichiaratamente no vax e che nel suo profilo facebook si auto definisce “una sentinella della luce”, sospesa dalla professione poiché non in regola con le norme anti covid, ha raccolto al 30 settembre 1.143 firme... continua a leggere...