Nell’emergenza Covid, la Protezione Civile del Veneto ha lottato per 281.782 giorni

Ben 12.044 volontari al lavoro per un totale di 281.782 giornate-uomo. Tanto vale l’impegno della Protezione civile regionale del Veneto nei 16 mesi trascorsi dall’inizio della pandemia, un lavoro che se monetizzato corrisponderebbe ad una donazione di 50 milioni di euro a beneficio della lotta contro il Covid. A presentare i dati,  nella sede della... continua a leggere...

Asiago. Al via l’ampliamento del teleriscaldamento, Rigoni Stern: ‘Risparmio e sostenibilità ambientale’

Presentato nei giorni scorsi il progetto che nel prossimo quinquennio potenzierà la rete di teleriscaldamento esistente ad Asiago. Una partnership vincente quella tra Vi Energia e il Comune di Asiago iniziata tra il 2008 e il 2010 quando in località Turcio furono realizzate la centrale di cogenerazione e la rete di teleriscaldamento: due i generatori... continua a leggere...

Veneto maglia nera per denunce di incidenti sul Lavoro. Il focus della Regione

L’emergenza Coronavirus ha fatto registrare in  Veneto numeri elevati soprattutto tra le denunce di infortunio:  da gennaio 2020 a maggio 2021, sono state 18.540. Un numero che preoccupa gli studiosi del Vega Engineering che hanno realizzato  il report dell’Osservatorio sicurezza sul lavoro e che pone il Veneto sul podio nazionale per numero di denunce di infortunio sul... continua a leggere...

E’ allarme sfratti in Veneto: in migliaia rischiano di rimanere senza tetto

Prima della pandemia in Veneto erano in corso circa 3.000 sfratti, e ora la situazione non può che essere peggiorata. Lo segnalano i sindacati Cgil, Cisl, Uil e Sunia, Sicet, Uniat del Veneto, che chiedono un incontro urgente alla Regione, “per affrontare tempestivamente l’emergenza sfratti e per delineare e programmare gli interventi prioritari e strutturali... continua a leggere...

Malo- Spv. ‘Pannelli o insediamenti commerciali: serve serio dibattito’

Riceviamo e pubblichiamo:  “La proposta di adibire parte del terreno nelle immediate vicinanze del casello di Malo lungo la Pedemontana a campo fotovoltaico può essere l’occasione di aprire un grande dibattito sulle compensazioni in Varianti Verdi – parla così +Europa Vicenza – Quest’opera, la SPV, è nata senza le necessarie compensazioni, cosa che in una... continua a leggere...

Thiene. Ecco come verrà riqualificato l’edificio Ex Volare

Si appresta a cambiare volto la zona centrale di Thiene compresa tra Piazza Borgo Belvigo e via Monte Cengio: a dare una svolta importante è stata l’approvazione del Consiglio Comunale, nella seduta di ieri 28 giugno  2021, dell’accordo riguardante la cosiddetta area “ex Volare”,  interessata da un complesso di edifici realizzati solamente al grezzo, da... continua a leggere...

Stop al cashback dal 30 giugno

Il cashback si fermerà il 30 giugno con il pagamento delle somme accumulate con i pagamenti delle carte di debito e credito e con il ‘superpremio’ da 1.500 euro ai maggiori utilizzatori. Lo avrebbe deciso la Cabina di Regia che si è tenuta a Palazzo Chigi. Viene quindi cancellata l’operazione prevista per il secondo semestre.

Responsabilità medica della struttura per ritardata prestazione

a cura di Annamaria Villafrate (Studio Gastaldi) Per la Cassazione è responsabile per ritardata prestazione contrattuale l’ospedale che mette in coda un intervento urgente, costringendo i parenti a portare il paziente altrove Intervento urgente messo in coda per uno ritenuto più grave Si ha responsabilità medica della struttura sanitaria quando, tenuto conto della natura contrattuale del rapporto, la stessa ritarda... continua a leggere...

Schio. Un’opera di Pasquotti per arricchire la Collezione Civica

La Collezione Civica  si è arricchita di una nuova opera. La sezione scledense di Italia Nostra, infatti, ha donato al Comune di Schio un ritratto a carboncino su cartone (50x38cm) raffigurante probabilmente Giovanni Rossi, primogenito di Alessandro, firmato dal pittore Tommaso Pasquotti. “Siamo grati a Italia Nostra per la donazione di questa preziosa e interessante... continua a leggere...