Due incidenti sul lavoro in due giorni: ‘Investire in sicurezza’

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Due incidenti in due giorni. Dopo i gravissimi infortuni sul lavoro avvenuti nel vicentino, in un cantiere edile ad Isola Vicentina ed in un’azienda metalmeccanica a Cassola, appare sempre più chiaro che non c’è tempo. E’ ora di intraprendere, senza alcuna indecisione, una serie di azioni certe sui temi della salute edella... continua a leggere...

Covid, l’Ordine dei medici contro i colleghi non vaccinati: sospensione “ex lege”

Nel complesso, sono 45.753, tra medici, infermieri e personale sanitario in generale, le persone non ancora vaccinate in Italia: si tratta del 2,36% della categoria. Sospensione ‘ex lege’ per i medici che non adempiono all’obbligo vaccinale. Lo comunica la Federazione degli ordini dei medici (Fnomceo) in una comunicazione inviata ai presidenti degli ordini provinciali. «In... continua a leggere...

Sarcedo. ‘Niente soldi per lo scuolabus. Non ci arrenderemo al car pooling’. Il tema approda in consiglio

Non si placano le polemiche a Sarcedo dopo la decisione dell’amministrazione comunale di sospendere , a decorrere dall’anno scolastico 2021/2022,  lo scuolabus comunale  a favore del servizio noto con il termine car pooling . Per car pooling si intende l’uso condiviso di automobili private tra un gruppo di persone per ridurre i costi di spostamento.... continua a leggere...

Arrivano i temporali in zona Pedemontana e montana: è ‘stato d’attenzione’

Il Centro funzionale decentrato della Protezione Civile del Veneto ha emesso un nuovo bollettino che, in considerazione delle previsioni meteo, decreta lo stato di attenzione nei bacini idrografici del Veneto (eccetto Basso Piave- Sile-Bacino scolante in laguna e Livenza-Lemene-Tagliamento). Nel pomeriggio-sera di oggi, mercoledì 23, è prevista infatti una fase di instabilità con possibilità di... continua a leggere...

Schio. Il caldo fa alzare la concentrazione di ozono nell’aria

 Ieri pomeriggio Arpa Veneto ha comunicato che sabato 19 giugno la stazione di rilevamento della qualità dell’aria di Schio ha registrato valori di ozono superiori alla soglia di informazione (fissata in 180 microgrammi per metro cubo) raggiungendo un massimo di 184 microgrammi per metro cubo di concentrazione di ozono alle ore 18. Un valore comunque inferiore alla soglia di allarme (240 µg/m3)... continua a leggere...

I RITMI OSSESSIVI DEL FISCO E I LENTI TRENI PER TOZEUR

di Fabrizio Carta 144 scadenze concentrate nella sola seconda metà di giugno, più di 1.500 pagine di istruzioni dei modelli dichiarativi, mentre sono in arrivo 479 nuovi provvedimenti necessari a mettere in atto le 737 novità relative ai vari bonus e agevolazioni emergenziali. Sono questi solo alcuni dei numeri della “semplificazione” del sistema fiscale italiano... continua a leggere...

Calo drastico dei contagi: ‘La variante delta non ci preoccupa, la carenza di vaccini si’

Oggi in Veneto sono otto i positivi trovati nelle ultime 24 ore, con un’incidenza dello 0,15%. “E’ il dato più basso di questa nuova ondata- segnala il governatore Luca Zaia- e abbiamo zero decessi”. Il presidente fa il punto questa mattina nel corso della sua consueta conferenza stampa. Un appuntamento giornaliero che è destinato a... continua a leggere...