La caccia inizierà il 19 settembre. E’ scontro sulla proroga del vecchio piano faunistico

In base al calendario venatorio 2021-2022 approvato dalla giunta regionale, in Veneto la stagione si aprirà domenica 19 settembre e chiuderà lunedì 31 gennaio, con alcune giornate di pre apertura (1, 2, 4, 5, 6 settembre) per merlo, ghiandaia, gazza, cornacchia nera e cornacchia grigia. È poi confermata la caccia al colombaccio e alla tortora, con pre... continua a leggere...

Covid, lo psichiatra: “ Un fiume carsico di ansia sociale”

“Tutta la popolazione generale ha avuto una tendenza all’ansia sociale e uno stato di iper allerta, di continua vigilanza di cui ancora non si conosce la portata delle conseguenze. È quello che chiamo il fiume carsico, la cui fuoriuscita la vedremo tra qualche tempo“. Lo afferma Claudio Mencacci, psichiatra e co-presidente della Società italiana di neuro-psicofarmacologia (Sinpf), che, interpellato... continua a leggere...

Marano-Schio. Lavori sulla linea ferroviaria, chiusi i passaggi a livello

Inizieranno domenica 18 luglio i lavori di rinnovamento dell’intera linea ferroviaria Vicenza – Schio. Le Ferrovie dello Stato RFI spa hanno programmato dei lavori di rinnovamento dell’intera linea ferroviaria Vicenza-Schio. L’intervento prevede la sostituzione dei binari e delle traversine, e il risanamento della massicciata per potenziare gli standard di sicurezza dell’intera tratta, riducendo la rumorosità e... continua a leggere...

Zaia: “Linea Macron sul green pass è una scelta etica, non solo di sanità pubblica”

Adottare anche in Italia la ‘linea Macron‘ sul pass vaccinale “è una cosa da valutare con serietà. Non è una partita da poco, va messa in mano al Cts“. È il monito lanciato ieri,  in conferenza stampa dal presidente del Veneto Luca Zaia. “Queste devono essere iniziative valutate con serietà e soprattutto coordinate, non è una partita da... continua a leggere...

Green Pass per bar e ristoranti come in Francia: la politica italiana si divide

Il green pass ‘alla francese’ divide la politica italiana. La misura voluta da Emmanuel Macron prevede l’obbligo di certificazione per l’accesso a cinema, teatri, bar, ristoranti, treni e aerei. Una scelta che sembra però difficilmente replicabile in Italia, con la politica che reagisce in maniera contrastante. Se Brunetta e Toti aprono per avere un “incentivo alla vaccinazione”... continua a leggere...

Lavoro in Comune: 14 posti temporanei per chi lo ha perso

Continua il progetto sovracomunale realizzato nell’ambito delle politiche per il lavoro, e di cui il Comune di Thiene è Capofila, che vede uniti assieme i Comuni di Bassano del Grappa, Carré, Chiuppano, Cogollo del Cengio, Laghi, Lastebasse, Pedemonte, Tonezza del Cimone, Valdastico, Velo d’Astico e Villaverla. Anche quest’anno il risultato conseguito è stato importante e... continua a leggere...

Thiene. Atti vandalici nel garage sotterraneo, a 13 anni confessa: ‘Sono stato io’. Pagherà i danni

Hanno tra i 13 ed i 14 anni gli autori del gesto vandalico, che ha indignato la comunità di Thiene. Uno di loro, alla presenza del padre ha ammesso di aver svuotato l’estintore del parcheggio sotterraneo Nova Thiene. Il ragazzino, non avendo compiuto ancora 14 anni non sarà punito legalmente , ma dovrà risarcire il... continua a leggere...