Schio. ‘Per disabili e famiglie ancora tanta strada da fare: Stefani ci ascolti’. L’intervista al Presidente Anffas

Con tre centri diurni dislocati rispettivamente a Schio, Torrebelvicino e Velo D’Astico, l’Anffas Onlus rimane un punto di riferimento prezioso ed insostituibile per decine di famiglie dell’Alto Vicentino con persone colpite da disabilità: una settantina gli ospiti di queste strutture che negli anni si sono evolute sempre più da luoghi di semplice accoglienza e custodia... continua a leggere...

Schio. Consegnati pacchi spesa a famiglie italiane in difficoltà

La solidarietà bussa a Schio alla porta dei Consumatori Italiani Uniti. Con l’impegno dei ragazzi di Soliderité Identités, associazione di volontariato internazionale, 12 famiglie italiane hanno ricevuto un pacco alimentare. Persone che fino all’ultimo, nonostante giorni e settimane difficili, dicono che ‘va tutto bene’. Anche se in tasca non ce l’hanno più il soldo per... continua a leggere...

Donne nei campi: in Veneto aumenta l’agricoltura femminile under 40

In Veneto le imprese agricole femminili sono 14.111, il 22,8% del totale delle aziende agricole, pari a 61.844 unità. Nel corso del 2020, però, ne sono scomparse 292, il 2%. Un segnale di speranza è rappresentato dalle imprese agricole femminili giovanili, ovvero gestite da donne under 40, che tra il 2019 e il 2020 sono aumentate dell’1,2%. Tutti i numeri arrivano dalla conferenza stampa organizzata... continua a leggere...

Cogollo del Cengio. Trovato cadavere del greto del fiume, è di una donna

Macabro rinvenimento  lungo l’argine del fiume Astico a Cogollo del Cengio, località Ponte Pilo, dove un pescatore si è trovato ad una scena inquietante, che mai cancellerà dai suoi ricordi: il cadavere di una donna nuda  in avanzato stato di decomposizione. Il  corpo senza vita era incastrato in un arbusto e si è verosimilmente venuto... continua a leggere...

DONNE: SONO IL 70% DI CHI HA PERSO IL LAVORO CON IL COVID

Nell’anno del Covid sono le donne a pagare il prezzo piu’ alto sul fronte occupazionale con il 70% di tutti i posti di lavoro persi nel 2020 e una situazione che rischia di aggravarsi quando finira’ il blocco dei licenziamenti previsto dal governo. E’ quanto emerge dall’analisi dell’Unione europea delle cooperative (Uecoop) in occasione della... continua a leggere...

Villaverla. Incendio nel capannone, pompieri al lavoro per contenere i danni. Video

Sono in corso d’accertamento le cause dell’incendio che si è sviluppato sabato alle  20,45  nel capannone di un’azienda di produzione minuteria metallica accessori per pelletteria e abbigliamento: nessuna persona è rimasta ferita. I pompieri arrivati da Vicenza e dal distaccamento volontario di Thiene con 2 autopompe, 2 autobotti, un’autoscala e 16 operatori, sono riusciti a... continua a leggere...

Thiene. In 200 pronti a darsele di santa ragione. Bloccati dalla Polizia Locale. Video

Si sono dati appuntamento in circa 200 per darsele di santa ragione, ma l’arrivo  della Polizia Locale, che è intervenuta con 6  pattuglie ha mandato in fumo la maxi rissa. Quanto è accaduto nel pomeriggio di oggi  a Villa Fabris a Thiene è senza precedenti, ma è l’emblema del disagio giovanile che stanno vivendo i... continua a leggere...

Zaia: ‘L’ospedale del futuro ‘sara’ virtualmente senza letti. Se fallisce Draghi, li abbiamo provati tutti’

“Se fallisce Draghi su questo, li abbiamo provati tutti. Son finiti gli alibi”. Lo dice Luca Zaia, sulla scommessa dei 209 miliardi del Recovery fund. Di sicuro, per affrontare la pandemia “con l’approccio monopattino non andiamo da nessuna parte. E’ fuffa, non ha creato nulla”. “Se vogliamo vedere la cosa in maniera anche cinica questo... continua a leggere...