Valli. Finito il maltempo, partono i cantieri: 340mila euro per i danni da pioggia

Il maltempo concede una tregua e a Valli del Pasubio partono i cantieri per riparare al dissesto idrogeologico causato dalle forti precipitazioni che a dicembre scorso avevano provocato ingenti danni alla viabilità comunale del quartiere Savena/Savenella e la strada tra le contrade Cavedao e Tenche della frazione di San Antonio. Dopo il primo intervento dei... continua a leggere...

Arsiero. Torna il sorriso alla Casa di Riposo e arriva la ‘stanza degli abbracci’

Mesi difficili, fatti di dolore, di preoccupazione e anche di quella frustrazione comprensibile da parte di chi ha veramente fatto di tutto per scongiurare l’avvento del ‘mostro’ tra le mura della Casa di Riposo senza purtroppo riuscirci: giorni eterni che sembrano finalmente essere un capitolo chiuso all’Ipab ‘Alessandro Rossi’ di Arsiero. A dicembre i casi... continua a leggere...

Covid. ‘Zona gialla non significa normalità’

Il ritorno in area gialla «non significa normalità». È necessario «evitare assembramenti» poiché c’è il rischio «assolutamente reale che la curva schizzi rapidamente verso numeri difficilmente gestibili». Lo dice il coordinatore del Cts Agostino Miozzo sottolineando che è fondamentale ricordare cosa è successo la scorsa estate quando «molti si sono proiettati al ritorno alla normalità... continua a leggere...

‘Veneto maglia nera per Pm10. E c’è chi pensa a nuovi inceneritori”

“Secondo il report annuale ‘Mal’aria di città 2021’ realizzato da Legambiente, tra i primi 10 capoluoghi di provincia che hanno superato, con almeno una centralina urbana, la soglia limite di polveri sottili nel 2020, ben 4 sono in Veneto: Venezia, Padova, Rovigo e Treviso (dal 2° al 5° posto). Vicenza è undicesima e Verona occupa... continua a leggere...

Preoccupazione per rischio aumento quote per ospiti delle residenze sanitarie psichiatriche

‘ E’ forte la preoccupazione dei familiari degli ospiti delle residenze sanitarie psichiatriche per un possibile aumento, anche del 50%, delle rette a loro carico”. Lo afferma la consigliera regionale Elena Ostanel (Il Veneto che Vogliamo). “Infatti, come mi hanno segnalato alcuni Amministratori locali,  sono stati loro rivolti accorati appelli da alcune famiglie e dalle... continua a leggere...

‘Il teleriscaldamento è veramente l’energia pulita su cui investire?’

Non differenziare i rifiuti e promuovere il teleriscaldamento grazie al loro incenerimento o differenziare ed incenerire meno? Non piace ad Abramo Tognato, consigliere del Movimento 5 Stelle di Thiene, l’investimento da 2 milioni di euro per il teleriscaldamento decido dai 31 Comuni soci di Ava, la partecipata che gestisce il ciclo dei rifiuti. “2milioni per... continua a leggere...

Velo D’Astico. Domani i funerali di ‘Whisky’, ucciso dal coronavirus

Si svolgeranno domani alle 15.00 presso la Chiesa Arcipretale di Velo D’Astico i funerali di Danilo Gassinetti noto a tutti come ‘Whisky’. Il nomignolo, diversamente da quello che potrebbe apparire a primo acchito, non ha niente a che fare con vizi meno virtuosi, ma al contrario gli deriva dalla dote tanto apprezzata durante la sua... continua a leggere...

Valli. Ghiaccio e valanghe: “Sul Pasubio solo se esperti”. Fotogallery

Con il maltempo di oggi e le condizioni generali della montagna, arriva un appello direttamente dal gestore del Rifugio Papa, chiuso nel periodo invernale ma frequentato dagli amanti delle alte vette. “L’accesso alla zona sommitale del Pasubio presuppone esperienza alpinistica e capacità di valutazione delle condizioni di innevamento”, è la raccomandazione.