Asiago. “Pazienti covid in camerate senza riciclo d’aria: trasferirli nell’ospedale nuovo”

Il nuovo ospedale di Asiago è pronto e per i malati di covid, che in quello vecchio sono “spesso ricoverati in camerate da 6 con bagno in comune e senza riciclo d’aria”, ci sarebbero sistemazioni nuove di zecca. Sotto la neve, in tempo di covid, da settimane si presenta addormentato, ma pronto al risveglio. A... continua a leggere...

Strade provinciali sotto i ferri: la primavera porta un nuovo look

Sessantotto cantieri nelle provinciali della provincia di Vicenza, quasi tutti tra Altopiano e Alto Vicentino e 4 milioni di euro di investimento per la rimessa a nuovo del manto stradale. I lavori di manutenzione straordinaria prenderanno il via in primavera, voluti dalla Provincia di Vicenza con l’obiettivo di rendere più sicura e confortevole la propria... continua a leggere...

Zugliano attonita per la morte di Sergio Dal Prà, aveva 46 anni

Se n’è andato martedì mattina, lasciando nello sconforto e nell’incredulità la comunità di Zugliano e dell’Altovicentino. Sergio Dal Prà, 46 anni, figlio del noto imprenditore Giuseppe , maestro artigiano, si è spento all’ospedale di Padova dopo un calvario durato 3 mesi, dopo quello che sembrava un male al braccio ed era invece, la morte in... continua a leggere...

Istituto ville venete: “doveroso e urgente valorizzare un patrimonio di 4 mila edifici, unico al mondo”

“E’ doveroso, necessario e urgente aggiornare la legge istitutiva dell’Istituto regionale ville venete per dare modo a questo ente, istituito con lungimiranza dalla Regione nel 1979, di esercitare le proprie funzioni di catalogazione, conservazione e promozione delle oltre 4 mila residenze artistiche che costellano la terra veneta”. La presidente della sesta commissione consiliare del Consiglio... continua a leggere...

Bimbo di 8 anni autistico muore soffocato da un cumulo di vestiti

Un bambino autistico di 8 anni,  ospite di una comunità a Cozzo (Pavia), in Lomellina, è morto – secondo i primi accertamenti – soffocato, nella serata di ieri, sotto un cumulo di vestiti caduti dall’armadio che aveva aperto. Risiedeva con la madre in una casa famiglia per richiedenti asilo. L’episodio è riportato dalla Provincia Pavese. La... continua a leggere...

Incremento dei morti in 3 mesi: “Diritto di vaccinazione per tutti”. I numeri

I sindacati dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil continuano a guardare con preoccupazione l’evoluzione della pandemia in Veneto e nel territorio vicentino: secondo i dati resi pubblici dall’Azienda Zero i contagi dopo essere cresciuti esponenzialmente, sembrano aver rallentato la corsa e sono scesi sotto quota 1000 per la prima volta dopo tre... continua a leggere...

‘Le Associazioni e gli operatori sportivi tra i più colpiti dall’emergenza covid’, 30mila euro per sostenerli

Proseguono le iniziative dell’Assessorato allo Sport per sostenere il settore in questo tempo di pandemia. «Le Associazioni e gli operatori sportivi – dichiara l’Assessore Giampi Michelusi – sono tra le categorie più colpite economicamente dalle restrizioni apportate da parecchi mesi ormai per il contenimento del contagio. E’ una situazione che sta veramente mettendo in seria... continua a leggere...

Malo. Secondo decesso alla Muzan, forte calo dei positivi

Mentre cala velocemente il numero dei positivi al coronavirus, alla Muzan di Malo si registra il secondo decesso. “L’ospite deceduto versava in gravi condizioni già prima del covid”, confermano dalla direzione della residenza per anziani, dove nel frattempo i tamponi effettuati sugli ospiti hanno dato un riscontro che fa tirare un sospiro di sollievo. “L’esito... continua a leggere...

Asiago. Alla scoperta del regno del ghiaccio dove le temperature sono polari

Quel punto dell’Italia dove le temperature arrivano a oltre meno 40° sotto lo zero rappresenta un’attrattiva per molti studiosi. Una zona a due passi da noi di cui si interessano le riviste scientifiche specializzate e gli appassionati che nei loro reportage spiegano cosa accade. Il 2020 che ci siamo appena lasciati alle spalle, ha chiuso... continua a leggere...