A Thiene si fanno meno figli e il Covid ha inciso sui matrimoni. Filippo e Vittoria i nomi più diffusi

Anche Thiene segue l’andamento generale di saldo naturale e migratorio negativi in un anno particolarmente sofferto, com’è stato il 2020: è quanto emerge dall’analisi dei dati demografici compiuta dall’Ufficio Statistica comunale. La popolazione residente si attesta a 24.086 unità, di cui 11.693 maschi e 12.393 femmine. Nel 2019 erano 24.300, con 214 unità in più.... continua a leggere...

Zaia. “Togliere le competenze allo Stato, covid dimostrazione che l’autonomia regionale funziona”

“Il covid ha dimostrato che l’autonomia funziona è ora di togliere tutte le competenze allo Stato. Se non ci fossero state le Regioni, che hanno agito immediatamente, chissà che cosa sarebbe successo. Probabilmente, in tempo di covid, il ministero della Salute si sarebbe trasformato nel Ministero delle Malattie. Luca Zaia non parla molto del discorso... continua a leggere...

“Caso Donazzan, grave l’astensione della maggioranza. L’assessore si dichiari antifascista “

“Chiedevamo un’espressione chiara di voto per rispetto della nostra storia che ci ha consegnato la libertà e per la dignità dell’istituzione che rappresentiamo, perché non può esserci più spazio per ambiguità. Un atto di responsabilità e coraggio che è mancato”. Così i Consiglieri regionali del Partito Democratico Veneto con il Capogruppo Giacomo Possamai e i... continua a leggere...

Schio. La cultura riprende vita: 45 progetti per animare la città

Cultura in pole position a Schio, con 45 progetti selezionati nel ‘bando cultura 2021’ recuperati dall’anno precedente, che andranno ad animare la città per tutto il corso dell’anno. Si prospetta quindi un anno interessante per la cultura scledense. Sono 33 i progetti selezionati (su un totale di 44 domande presentate). A questi si aggiungono altri 12 progetti... continua a leggere...

Enoteche chiuse, il vino si compra al supermercato: scatta la protesta

“Ingiusta la chiusura alle 18 delle enoteche se poi vino e alcolici si vendono in supermercati e negozi di alimentari”. Coldiretti si scaglia contro il provvedimento che impone le serrande abbassate alle 18 a 124 enoteche vicentine. “Disparità di trattamento che non ha senso”, ha tuonato il presidente provinciale Martino Cerantola, che nella sua difesa... continua a leggere...

Faccetta nera, non passa la mozione contro Donazzan. ‘La Zanzara ha creato imbarazzo alla mia giunta e me ne scuso’

Il Consiglio regionale del Veneto ha respinto, con 10 voti favorevoli, 5 contrari e 32 astenuti, la Mozione di riserve, votata per appello nominale, ai sensi dell’articolo 128 del Regolamento, nei confronti dell’Assessore regionale all’istruzione, formazione, lavoro e pari opportunità, Elena Donazzan. La Mozione è stata presentata da Arturo Lorenzoni, portavoce dell’opposizione, e dai consiglieri... continua a leggere...

Thiene. L’ambulanza della Croce Rossa e il covid: “Oltre 45mila chilometri in pochi mesi”. Continua la raccolta fondi

Oltre 45mila chilometri percorsi in ambulanza, 35.164 ore a servizio della comunità, 3.482 servizi, 205 volontari e 179 Soci Sostenitori. Sono i numeri della Croce Rossa di Thiene nell’anno del covid. Un 2020 che ha messo a dura prova i volontari che operano nel territorio, che non si sono mai fermati, regalando un sostegno preziosissimo... continua a leggere...

Marano. Lavori di regimazione delle acque meteoriche

Sono iniziati la scorsa settimana alcuni lavori di regimazione delle acque meteoriche, per risolvere alcune criticità di zone del paese che negli ultimi anni, in seguito a piogge intense, sono state soggette ad allagamenti. L’investimento complessivo degli interventi è di circa 30mila euro.Nel parcheggio del complesso di Ca’ Nogara grande, in via Capitello di sotto, i lavori riguardano... continua a leggere...