Caso Vannini: confermate tutte le condanne ai Ciontoli

La quinta sezione della Corte di Cassazione ha confermato le condanne per Antonio Ciontoli (14 anni di reclusione), la moglie Maria Pezzillo e i figli Martina e Federico (9 anni e 4 mesi) nell’ambito dell’ultimo grado del processo per la morte di Marco Vannini, ucciso nella sera tra il 17 e 18 maggio 2015, nell’abitazione di Ciontoli, da un colpo partito accidentalmente dalla... continua a leggere...

Schio. Quasi in duemila per dire addio a Nadia, anima nobile al servizio degli ‘ultimi’ della società. ‘Grazie’. Fotogallery

‘ Fermata con la violenza nella sua corsa verso il bene’. Strappata con violenza alla sua missione, Nadia ha toccato la vita di molti scledensi e di molti peruviani. Chiunque entrasse in contatto con questa donna ‘speciale’ non poteva che rimanerne abbagliato. Il suo slancio altruistico, la sua vita interamente dedicata al prossimo, la sua... continua a leggere...

Zugliano si veste di fiori e invita i suoi cittadini: “Seminate anche voi”

L’area verde di fronte al municipio di Zugliano e la ciclabile di via Maso si vestono di fiori e piante nuove e l’amministrazione comunale invita i cittadini a “seminare fiori per favorire la presenza di insetti utili ed abbellire la città”. Nei giorni scorsi è stata sistemata l’area verde di fronte al Municipio di Zugliano.... continua a leggere...

Ulss7. “Miglioramento delle prestazioni sanitarie”: dagli industriali soldi per i progetti

È stato firmato venerdì 30 maggio il protocollo che dà il via al fondo Fabbricare Salute, un progetto del Raggruppamento Alto Vicentino di Confindustria Vicenza che, grazie alla collaborazione operativa della Fondazione di Comunità Vicentina per la Qualità di Vita Onlus, riceverà da medici e dirigenti sanitari dell’Ospedale di Santorso la proposta di progetti da... continua a leggere...

Piovene. Il fumetto Prezzemolo compie 25 anni: auguri alla mascotte di Gardaland

Il fumetto Prezzemolo festeggia i suoi 25 anni e papà Lorenzo De Pretto è sempre più orgoglioso del suo ‘ragazzo’. Nato per rendere più adatto il draghetto di Gardaland, che non aveva i requisiti per ‘sfondare’, fu indetto un concorso al quale parteciparono vari autori e disegnatori da tutta Italia e dall’estero. Prezzemolo arrivò da... continua a leggere...

“Campi per coltivare, stop fotovoltaico”: il ‘no’ anche dalla Regione Veneto

La protesta contro il fotovoltaico a terra coinvolge la Regione e gli amministratori locali e dopo le 20mila firme raccolte da alcune mamme anche Nicola Finco, vice presidente del consiglio e sindaci veneti di capoluoghi di provincia acconsentono a lasciare i campi liberi per le coltivazioni. La petizione ‘MammeZeroConsumoSuolo’ intanto continua. “La raccolta è continuata... continua a leggere...

Valli. Giovani musicisti per il vecchio Carosello di Fonte Margherita

C’erano anche gli storici caroselli televisivi di acque minerali delle Valli del Pasubio tra le bobine 35 mm ritrovate nella cabina di proiezione dell’Odeon, noto cinema d’essai di Vicenza. Erano dei brevi caroselli pubblicitari in onda negli anni sessanta del secolo scorso che promuovevano le bontà dell’acqua minerale e delle bevande delle Piccole Dolomiti. Pellicole... continua a leggere...