Zona rossa a Capodanno, tolleranza zero su feste e numero di passeggeri in auto

Il Viminale ha disposto controlli mirati delle forze dell’ordine per la serata di Capodanno. Particolare attenzione sarà data agli spostamenti – secondo le disposizioni del Dpcm quelli non necessari sono vietati – e alla presenza di più di due persone a bordo nelle auto. Sempre a quanto si apprende, i controlli si concentreranno per verificare... continua a leggere...

“La Regione dia numeri dei contagiati per Comune”. Zaia: ‘Percentuali sbagliate, vi spiego la bufala’

Con una interrogazione alla Giunta Andrea Zanoni, consigliere del Partito Democratico e presidente della quarta commissione consiliare, chiede che la Regione Veneto comunichi il numero dei contagiati Comune per Comune. “Si tratta di un’informazione utile a rendere i cittadini maggiormente consapevoli e responsabili. Non basta fare generici appelli davanti alle telecamere”, spiega Zanoni, che ha... continua a leggere...

Thiene. Il 31 non si sparano botti in centro o multe della Polizia Locale

Il 18 dicembre è stato introdotto con ordinanza del Sindaco, Giovanni Casarotto, il divieto, vigente fino al 15 gennaio 2021, di fumare in tutto il Centro Storico cittadino mentre si passeggia. Nello stesso provvedimento è stato anche introdotto il divieto, valido per la medesima area del Centro Storico e nello stesso periodo delle festività natalizie... continua a leggere...

Schio. Autovelox in via Da Vinci: “Togliere l’auto a chi non rispetta i limiti”

Vietato sfrecciare in centro e in via Leonardo da Vinci, dopo lo smantellamento del semaforo, saranno installati attraversamenti pedonali illuminati e autovelox. Dopo l’ultimo l’incidente, costato la vita ad una donna, l’amministrazione comunale di Schio torna sulla viabilità e nonostante i 4 milioni di euro per investimenti in meno, dovuti all’emergenza covid, punta ad interventi... continua a leggere...

“Depressione, chiusure ed incertezza”. Il ‘grande freddo’ di Asiago alla ribalta nazionale

Con il suo record di -42 gradi, registrato il 27 dicembre nella Dolina di Campo Magro, il Comune di Asiago finisce in Rai ed sindaco Roberto Rigoni Stern, oltre a spiegare il fenomeno, sottolinea che le strutture ricettive dell’intero territorio sarebbero pronte e rodate per accogliere i numerosi turisti. Nè freddo della Dolina, dove si... continua a leggere...

Marano. Furto e danneggiamento all’ecocentro, nei guai 47enne

È stato sorpreso mentre sottraeva materiale dall’ecocentro comunale di Marano Vicentino ed è stato denunciato in stato di libertà, per il reato di furto aggravato e danneggiamento della rete di recinzione. Si tratta di  Z.M 47enne di nazionalità tunisina, residente a Thiene. L’uomo, nel primo pomeriggio di sabato scorso,  era stato sorpreso da un equipaggio... continua a leggere...

Melanoma in aumento: come prevenire il tumore della pelle. Intervista al dermatologo Maccà

(Messaggio pubblicitario). In fatto di melanoma non va abbassata mai la guardia. Nemmeno in tempo di Covid. Come ci spiega il dermatologo Paolo Maccà tra gli effetti collaterali del Coronavirus anche l’insorgenza di manifestazioni cutanee date dall’uso della mascherina e guanti, ma non solo. Stress da lockdown, smart working e farmaci usati per le terapie... continua a leggere...

Thiene, amministrative 2022. Tutti zitti, ma la scacchiera elettorale è quasi pronta

Mancano 18 mesi alle amministrative di Thiene e le pedine sulla scacchiera iniziano a comparire. Seppur ancora poche e destinate a muoversi non sempre per arrivare allo scacco matto, delineano lo scenario di gioco. Il primo a farsi avanti con sicurezza, voglia di vincere e a distinguersi è Giuseppe Marra, 44 anni, residente a Thiene,... continua a leggere...

Valli. Bloccata a casa per la neve e senza i farmaci salvavita, ci pensano i carabinieri

Solo quando ha visto arrivare a casa i carabinieri si è tranquillizzata. Disavventura per una donna residente di Valli del Pasubio,  in Contrada Codivolpe:  è infatti rimasta bloccata a causa della neve e aveva bisogno di prelevare dalla locale farmacia un medicinale “salvavita” di cui aveva urgente necessità. L’operatore del “112”, data l’emergenza della situazione,... continua a leggere...