Velo D’Astico. L’ Amministrazione omaggia i più piccoli per le feste. Fotonotizia

In questi giorni i Consiglieri Comunali di Velo D’Astico hanno girato il paese per recapitare ai bimbi un pacchetto dono in vista delle imminenti festività natalizie: un segno di vicinanza dell’Amministrazione tutta verso i più piccoli. L’iniziativa quasi inaspettata ha riscosso grande apprezzamento anche da parte delle famiglie che a mezzo social hanno fatto pervenire... continua a leggere...

Piovono 90 milioni per la montagna: “Residenzialità e recupero contrade al centro”

57 milioni di euro sono in arrivo nei Comuni di confine dell’Alto Vicentino con il Trentino Alto Adige per lo sviluppo turistico del territorio e altri 34,5 milioni di euro saranno stanziati per potenziare la vita in montagna, creando servizi, rivalorizzando le antiche contrade e facendo di tutto perché la gente decida di rimanere a... continua a leggere...

Ancora morte e contagi, i medici a Zaia e Conte : ‘E’ strage, serve zona rossa generale’

2.583 nuovi contagi nelle ultime 24 ore, ma fa impressione il numero di morti: ben 47. Se si allenta un pochino la pressione all’interno delle strutture ospedaliere, con 21 ricoveri in meno, si registra comunque una stanchezza da parte del personale grazie al quale ogni giorno guariscono centinaia di pazienti in tutte le province venete.... continua a leggere...

Per Marco

 “Dall’inizio della pandemia la Regione del Veneto ha assunto tremila tra medici, personale infermieristico e operatori sanitari: parliamo di 1.329 sanitari assunti con contratti libero-professional, 1.233 assunti a tempo indeterminato e 392 a termine. Ben  1.182 sono medici che sono andati a colmare un vuoto di organico frutto di anni ed anni di mancata programmazione nazionale”... continua a leggere...

Thiene. Non solo Africa: Missionland e Mamma Mima, “Chi non ha cibo abita a due passi da noi “

Missionland, Centro Oasi Mamma Mima e Caritas uniti per i più deboli. Buoni pasto per chi non riesce a pagare la spesa, da spendere per cibo e beni di prima necessità. Non solo Africa, ma anche Alto Vicentino nel cuore delle due onlus umanitarie che di solito, in tempi normali, si occupano di dare aiuto... continua a leggere...

Thiene. Clandestino, viveva e commetteva reati con false generalità. Arrestato ladro seriale

Si fingeva rumeno e ha vissuto in Italia per sei anni inventandosi una cittadinanza comunitaria con falsi documenti e riuscendo sempre a farla franca tutte le volte che veniva beccato ed arrestato perché faceva parte di una banda di ladri che depredavano case ed esercizi commerciali. Peccato che non fosse rumeno ma moldavo e avesse... continua a leggere...

“Ogni vita conta”: il video omaggio per i medici in prima linea

“Oltre un milione i guariti dal virus. Centinaia i medici che hanno dato la vita per salvarli”. Si conclude così il video della nuova campagna, promossa dalla Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici, e presentata a Roma, di fronte ai 106 Presidenti degli Ordini territoriali riuniti, in streaming, nell’ultimo Consiglio Nazionale del triennio.... continua a leggere...

La crisi della moda e il cash back non decolla: ‘Comprate sotto casa, a rischio 50mila posti di lavoro’

Su 115 mila punti vendita del fashion almeno 20 mila rischiano di abbassare le serrande con una perdita stimata di 50 mila posti di lavoro su 310 mila complessivi. I fatturati delle imprese subiranno una flessione importante con un calo di oltre 20 miliardi di euro di consumi. È la fotografia del settore alla luce... continua a leggere...