Ulss7. Rsa Montecchio e vaccini, i sindaci: “Preoccupati ma presenti”

C’è preoccupazione tra i sindaci dell’Alto Vicentino per la presa in carico dei servizi delle Rsa per disabili di Montecchio Precalcino da parte della nuova cooperativa dal prossimo 1 luglio, ma i primi cittadini assicurano che saranno presenti per tutelare i degenti e le loro famiglie e che monitoreranno ogni passo della nuova gestione post... continua a leggere...

Thiene sostiene il commercio: fino al 31 dicembre non si paga il canone di occupazione aree pubbliche

La decisione è stata presa dalla Giunta Comunale nella seduta dello scorso 14 aprile: a Thiene a partire dal 1° luglio e fino al 31 dicembre 2021 tutte le attività economiche interessate saranno esentate dal pagamento del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria per l’occupazione delle aree e degli spazi pubblici. La misura... continua a leggere...

Laghi vuole la verità sul cigno Arturo: ‘Era una mascotte’

Lo sdegno e la compassione che hanno accompagnato la notizia della morte del cigno Arturo sono talmente forti che anche l’amministrazione comunale di Laghi ha deciso di scendere in campo per non lasciare alcuna traccia oscura sulla triste fine del povero animale. Inizialmente si era pensato ad un pestaggio deliberato e brutale, altri avevano ipotizzato... continua a leggere...

Veneto. ‘Serve riforma Ipab’

La discussione attorno alla nuova normativa veneta sulle Ipab deve coinvolgere anche i sindacati. A chiederlo sono Paolo Righetti, della segreteria della Cgil del Veneto, Cinzia Bonan, segretaria Cisl Veneto, e Mario Ragno, segretario Uil Fpl Veneto, che oggi in conferenza stampa a Mestre presentano un consistente documento di proposte che intendono inviare alla Regione.... continua a leggere...

Thiene. Vetri in frantumi e un pino squarciato da una saetta. Fotogallery

Attimi di paura in via Tonazza a Thiene per una saetta che si è abbattuta alle 15.15 mandando in frantumi i vetri di un’abitazione, scoperchiando i tombini e squarciando un pino ina casa vicina. I Vigili del Fuoco sono intervenuti oggi, mercoledì 21 aprile, alle 15.15 per mettere in sicurezza l’abitazione, la zona e l’albero,... continua a leggere...

ViAcqua. Aumento bollette e investimenti : “Competitivi solo se in squadra”

“Il nuovo listino prezzi dell’acqua ha fatto salire le bollette del 9%, ma gli investimenti sono aumentati del 34% e i residenti nell’Alto Vicentino hanno risparmiato circa 600mila euro in 3 anni”. Lo sostiene Angelo Guzzo, presidente di Viacqua, la partecipata nata dalla fusione per incorporazione tra Avs e Acque Vicentine. Un’azienda finita nel mirino... continua a leggere...

Schio. Disagio giovanile: consulenza per i ragazzi che si sentono fragili

Continua da parte del Comune di Schio il sostegno alle attività del CIC, il Centro di Informazione e Consulenza, dedicato agli studenti che frequentano le scuole superiori scledensi come servizio di consulenza psicopedagogica principalmente legata al disagio giovanile nella fascia d’età tra i 14 e 19 anni. Anche per il 2021 l’amministrazione ha deciso di supportare le attività... continua a leggere...