Quinto. Chiude Pal Zileri, per 400 lavoratori sarà un Natale drammatico

Secondo i sindacati è la crisi più grave della Provincia di Vicenza. La Direzione Aziendale di Forall, proprietaria dello storico marchio Pal Zileri che attualmente occupa più di 400 persone  ha comunicato la volontà di procedere con la chiusura dell’attività produttiva. ‘Scelta grave che le Organizzazioni Sindacali non possono condividere dato che non sono state... continua a leggere...

Schio. Orsi vara regolamento contro consumo di alcol, multe fino a 500 euro

Se chi viene trovato in possesso di droga spesso non può essere sanzionato, potrà essere perseguito per il consumo di alcol al di fuori degli spazi consentiti. È questa la sintesi del provvedimento in partenza da Palazzo Garbin che il Sindaco Valter Orsi ha concordato con la Polizia Locale e che sarà oggetto di confronto anche con... continua a leggere...

Sanità, i sindaci della conferenza del distretto Altovicentino chiedono incontro con il Presidente Luca Zaia

Si è tenuta questa mattina, mercoledì 9 dicembre, l’assemblea del Comitato dei Sindaci del Distretto n°2 dell’Ulss 7 convocato per chiarimenti interni sull’evoluzione dei fatti derivanti dalla sottoscrizione di 11 Sindaci del documento inerente la situazione di criticità in cui sta operando l’ospedale “Altovicentino”. Per il rispetto dei criteri di sicurezza anti Covid la riunione... continua a leggere...

Ulss7, ospedale. La Riabilitazione ha il nuovo primario, è Francesca Rossetto

Francesca Rossetto è il nuovo primario dell’Unità Operativa Complessa di Recupero e Riabilitazione Funzionale dell’ospedale di Santorso, con delibera firmata oggi dal commissario dell’Ulss 7 Pedemontana Bortolo Simoni. Nata a Schio, 54 anni, la dottoressa Rossetto si è laureata con lode in Medicina e Chirurgia all’Università di Bologna, specializzandosi poi con il massimo dei voti... continua a leggere...

Pandemia Covid e tumori: – 70 per cento dei controlli

‘1,5 milioni di tumori non vengono diagnosticati. Governo si dimostra incapace di gestire la seconda e annunciata ondata di Covid-19’. A dichiararlo è Sergio Berlato, Deputato italiano al Parlamento europeo. L’esponente di Fratelli d’Italia, dopo aver letto gli ultimi report, incalza: ‘Allarmanti le conseguenze della paralisi sanitaria creata dalla seconda ondata di Coronavirus. Una situazione... continua a leggere...

Oggi e domani ancora pioggia e maltempo: ‘allerta arancione della Protezione civile’

L’ondata di maltempo che sta colpendo il Veneto, e che ha già provocato gravi danni in varie aree della regione, continua a preoccupare, anche se le previsioni lasciano intravvedere un miglioramento. Tra oggi e parte di domani il tempo resterà in prevalenza perturbato con precipitazioni diffuse a tratti moderate/forti con locali rovesci o isolati temporali... continua a leggere...

“Opere idrauliche sotterranee e cementificazione limitata”: Così Asiago si è salvata dall’acqua

Raffiche di vento a oltre 120 chilometri orari, pioggia battente e senza sosta, alternata a spruzzi di neve e tanta acqua da fare paura. E poi smottamenti in varie zone dell’Altopiano, allagamenti in cantine e garage, con addirittura la palestra dell’hockey allagata e numerosi alberi schiantati sulle strade. “Solo grazie alle molte opere idrauliche sotterranee... continua a leggere...

La denuncia dell’opposizione in Regione: ‘Non ci fanno lavorare, sembra di stare al bar’

“A Roma la Lega chiede al governo di ascoltare l’opposizione, a Venezia quella stessa Lega se ne infischia delle minoranze ed il bilancio reginale viene discusso in modo caotico. Non siamo al bar”. La denuncia, pesante, che sottintende un concetto di politica poco rispettoso nei confronti dei cittadini, arriva da tutti i rappresentanti dell’opposizione nel... continua a leggere...