Allergie: “Colpiti 9 milioni di italiani, di più le donne”

L’arrivo della primavera, viene salutato da molti con gioia perché le giornate cominciano ad essere calde e lunghe per altri invece è il periodo peggiore perchè coincide con l’inizio di diversi fastidi come starnuti, occhi lucidi, rossi e naso gocciolante. Reazioni che il corpo emette al contatto con i pollini di fiori e piante. Stiamo parlando delle... continua a leggere...

Troppi incidenti col monopattino, è stretta con multe e sequestri

Si avvia alla Camera l’iter parlamentare della proposta di legge, targata Forza Italia, che mira a regolamentare l’uso dei monopattini elettrici introducendo alcune novità rispetto alle norme vigenti: obbligo del casco, uso solo per chi è maggiorenne, nuovi limiti alla velocità, divieto di guida dopo il tramonto, sosta vietata sui marciapiedi. Insomma, una ‘stretta’ per... continua a leggere...

Ulss7. Donne al centro della salute, l’ospedale premiato con 3 bollini rosa

Anche l’Ulss7 Pedemontana aderisce all’edizione 2021 della (H)Open Week promossa in tutta Italia dalla Fondazione Onda, in occasione del 22 aprile, Giornata nazionale della Salute della Donna. Dal 19 al 25 aprile sono in programma infatti numerose iniziative, con il coinvolgimento di diversi specialisti dell’ospedale di Santorso (premiato da Onda con tre Bollini Rosa, il... continua a leggere...

In Veneto arrivano le arnie elettroniche per salvare le api

Per salvare le api e gli ambienti naturali in cui questi fondamentali insetti vivono, ma oggi mai messi a repentaglio da svariate forme di inquinamento, ecco che arrivano le arnie elettroniche. Sono pensate per monitorare sia le condizioni ambientali in cui le arnie stesse vengono collocate, sia le condizioni di salute delle colonie di api. Sono “casette” dotate... continua a leggere...

Breganze. Ai nuovi nati il Comune regala un libro

“Nati sotto il segno dei libri”: promozione delle lettura rivolto ai neonati del 2021 di Breganze Un libro in dono per ogni nuovo nato. “Nati sotto il segno dei libri” è il progetto lanciato dall’Amministrazione e dalla biblioteca comunale “Gabriele Boschiero” di Breganze per tutti i bambini nati nel 2021. L’iniziativa, curata dall’assessore alla cultura... continua a leggere...

L’ibis eremita ospite speciale della Valle dell’Astico

Saranno stati i campi ‘ingrassati’ di questa stagione, sarà stato il perfetto connubio tra acqua e vegetazione: sta di fatto che le insenature profonde e i verdi declivi della Valle dell’Astico sono diventati per qualche giorno terreno di sosta e di rifocillamento per l’ibis eremita Agada. Non un volatile qualsiasi, ma un esemplare di una... continua a leggere...

“Estate a rischio per le riaperture, dati falsati da tracciamento che non funziona”

“L’estate è a rischio a causa delle riaperture e il sistema di tracciamento non funziona più da mesi, quindi i dati sono falsati”. Parole che fanno paura, ma che sono state pronunciate da una delle persone più autorevoli in materia di covid-19. “Con una situazione di contagio elevato, pensare alle riaperture vuole dire che tra... continua a leggere...

Le coppie che ‘scoppiano’ con la pandemia. Anche per la ‘sciatteria’ del partner

Tra i problemi che la pandemia ha portato con sè a livello globale e senza eccezioni, l’aumento esponenziale di divorzi e separazioni. Non solo quindi problemi legati al contagio e al malessere fisico, ma uno stato mentale messo a dura prova con risvolti ancora poco considerati benchè i primi dati parlino chiaro: non ci sono... continua a leggere...

Zugliano prega per Roberta Vagliasindi , investita da chi non l’ha nemmeno soccorsa

Zugliano è ancora scossa per quanto accaduto mercoledì pomeriggio in via Roma. E basta fare un giro per il paese per ascoltare i commenti di chi parla di un qualcosa che era prevedibile. Si prega per Roberta Vagliasindi, la 56enne travolta a pochi metri da casa mentre era intenta ad attraversare sulle strisce in prossimità... continua a leggere...