Thiene-Schio. ‘La sanità è merce di scambio della politica, ma non si può dire’

Pubblichiamo integralmente il comunicato di Giacomo Stiffan, coordinatore di zona dello Scledense, e Paolo Costa, coordinatore di zona del Thienese, in merito al documento sottoscritto da 11 sindaci del distretto 2 dell’Ulss 7. Per chi vuole replicare, la redazione di AltovicentinOnline è a completa disposizione. Riceviamo e pubblichiamo Come donne e uomini democratici, appoggiamo con... continua a leggere...

Valli. 70enne sviene mentre passeggia nel bosco

Attorno alle 14 il Soccorso alpino di Schio è stato attivato dalla Centrale del Suem per un escursionista colto da malore, mentre con un’altra persona stava percorrendo una strada forestale verso Contrà Zonera. R.S., 70 anni, di Torrebelvicino, era svenuto all’improvviso per poi riprendersi poco dopo. In contatto telefonico, una squadra è risalita al luogo... continua a leggere...

Arsiero. Focolaio Covid alla Casa di Riposo. 20 i contagiati, il sindaco: “Preoccupata, ma situazione sotto controllo”

Risparmiata durante la prima ondata della primavera scorsa, così purtroppo non è stato per il violento riaffacciarsi dell’incidenza pandemica in queste settimane d’autunno: alla Casa di Riposo Alessandro Rossi di Arsiero è infatti scoppiato un focolaio rilevato nella giornata di giovedì con numeri andati via via incrementando nei giorni seguenti, alla data odierna precisamente 14... continua a leggere...

Malo. ‘Marsetti mi nega la connessione per partecipare al consiglio’. La vicenda finisce dal Prefetto

Una vicenda destinata ad avere strascichi a suon di carta bollata con Claudio Dalla Riva, consigliere di minoranza del comune di Malo, che ha inviato oggi, lunedì 30 novembre,  una pec al Prefetto affinché il Sindaco Marsetti metta a disposizione un ufficio con la connessione internet per partecipare al consiglio comunale  previsto questa sera. Nonostante... continua a leggere...

Breganze. Ca’ Biasi si racconta. “Guardiamo al futuro, ma le tradizioni sono il nostro sigillo di garanzia”

Percorrere le strade del Torcolato e dei Vini di Breganze è  un po’ abbandonarsi ad un fermo immagine di qualche decennio fa, se non fosse per le attrezzature e i macchinari di ultima generazione che di tanto in tanto si scorgono parcheggiati nelle vie e nelle stradine che si inerpicano dolci. In un paesaggio che... continua a leggere...

Schio. ‘Io incredula per i sindaci che non hanno voluto firmare per difendere la nostra sanità violata’

Riceviamo e pubblichiamo la lettera integrale ricevuta da Ada Agostini, che l’ha inviata a tutti i sindaci dell’Altovicentino per sfogare la sua delusione per quanto sta accadendo all’interno della conferenza dei sindaci, dove una buona fetta di primi cittadini viene accusa di ‘non esporsi’ dinanzi ai problemi evidenti della sanità dell’Altovicentino. Un contributo che la... continua a leggere...

‘Ancora una volta, la Regione Veneto si inchina alla lobby dei cacciatori’

”La Regione Veneto – tuona la consigliera regionale di Europa Verde Cristina Guarda – ancora una volta rifiuta qualsiasi proposta che non sia in linea cogli interessi della lobby dei cacciatori. I cittadini sono stanchi di questo atteggiamento”. La Legge regionale “Norme per la protezione della fauna selvatica e per il prelievo venatorio” del 1993 prevede... continua a leggere...

I cittadini dell’Alto Vicentino vogliono la denuncia: “Basta con le divisioni della politica”. Video

Una parte della conferenza dei Sindaci del Distretto 2 di provenienza del centrodestra che non vuole creare rogne ad una Regione sorda ai problemi dell’Alto Vicentino, un centro sinistra che non ne può più di stare in silenzio e che sostiene che solo attraverso la denuncia dei problemi da Venezia si possano prendere le decisioni... continua a leggere...

12 comuni dell’Altovicentino dicono no alla pena di morte

Non passerà inosservata neanche quest’anno, nei dodici Comuni vicentini aderenti alla Rete Alto Vicentino di Thiene, Breganze, Carrè, Fara Vicentino, Lugo Vicentino, Marano Vicentino, Nove, Santorso, Sarcedo, Schio, Zanè e Zugliano, la Giornata Internazionale Cities for life No alla pena di morte, nella proposta promossa dalla Comunità di Sant’Egidio, in collaborazione con Associazione Giustizia e... continua a leggere...