Padre di disabile ferma presidente di Regione: ‘Vi prego, vaccinate mia figlia, non può ammalarsi’

Ha approfittato della visita del generale Paolo Figliuolo all’hub della Fiera per intercettare il presidente della Regione Stefano Bonaccini. Il motivo? Sua figlia disabile è ancora da vaccinare e lui, 84 anni in attesa di richiamo, è rimasto il solo ad accudirla. Lo sfogo è del signor Carlo Commisso, residente a Bologna, che ha avvicinato... continua a leggere...

Marano si mette a nuovo: al via l’asfaltatura di quattro strade

Inizieranno lunedì 12 aprile i lavori di asfaltatura di quattro strade nel Comune di Marano Vicentino. Gli interventi saranno fatti su un tratto di via Prole, dal ponte sul torrente Timonchio all’incrocio con la strada provinciale “Maranese”; in tutta via Cappuccini, a esclusione del tratto di cavalcavia dell’autostrada; in via Villaraspa dall’incrocio con via Zanella verso la chiesetta di Santa Barbara;... continua a leggere...

Dopo freddo record e danni all’agricoltura, arrivano le piogge. Rabito: “Quantitativi anche abbondanti”

Dopo alcuni giorni che hanno visto il territorio vicentino in balia di correnti artiche con temperature invernali che hanno portato delle gelate tardive da record – emblematici i – 3,5° registrati l’8 aprile a Vicenza, dato che non trova precedenti sin dall’inizio del monitoraggio cominciato nel 1919 – il tempo è destinato a cambiare ancora... continua a leggere...

Piovene-Cogollo. Manutenzione straordinaria al ponte Sant’Agata, 6 mesi per i lavori

Il viadotto Sant’Agata si rimette a nuovo. Con un investimento di un milione e 70mila euro ed una stima di 6 mesi di tempo, la Provincia di Vicenza ha affidato l’appalto per gli interventi di manutenzione straordinaria sul viadotto Sant’Agata lungo la strada provinciale 350 Valdastico, al confine tra i Comuni di Piovene Rocchette e... continua a leggere...

Lusiana – Conco: Chiuso un locale e deferito l’avventore per oltraggio a pubblico ufficiale

Poco prima delle ore 18 di ieri venerdì 9 aprile, i Carabinieri della Stazione Carabinieri di Lusiana, nel corso del servizio perlustrativo finalizzato alla prevenzione e repressione di reati predatori nel territorio di competenza, transitando davanti ad un esercizio pubblico di ristorazione dell’Altopiano, hanno notato quattro persone intente a consumare bevande all’esterno dell’esercizio stesso in... continua a leggere...

Thiene. L’arte di Chester Stella: la concretezza veneta si fonde con i colori degli dèi

L’arte come forma di conoscenza, intuitiva, sublime. L’arte che cambia nel tempo, che crea domande e curiosità, che ci osserva mentre noi la osserviamo. Ma anche progetto tangibile, che si studia a tavolino e sgorga da un’anima nata e cresciuta nel nordest veneto, impregnata di concretezza. L’arte di Chester Stella è un linguaggio nuovo, una... continua a leggere...

Tradimenti covid-free. Gli infedeli sono i più propensi a vaccinarsi

Tradimenti sì, ma covid-free. I fedifraghi italiani sono la categoria più propensa a vaccinarsi contro il covid-19. A sostenerlo sono i risultati di uno studio ‘Sondaggio vax’ realizzato da ‘Incontri extra-coniugali.com’, che ha rivelato come il “78% dei fedifraghi vuole fare il vaccino, contro una media nazionale del 65%”. Lo ha spiegato Alex Fantini, fondatore... continua a leggere...

Schio. Ogni giorno coi suoi ‘alunni speciali’. La maestra: “sono felice, è la scuola che vorrei”

RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO La nostra scuola c’è, è sempre stata aperta, seppur in queste ultime settimane non lo sia stata per tutti. Ritengo doveroso, come Dirigente dell’IC “A. Fusinato” di Schio, far sentire la nostra voce e poter condividere quel senso di comunità che il nostro Istituto porta avanti e che ha tra i proprio... continua a leggere...

Asiago. Troppe lamentele sulla pulizia dalla neve: “Aumentiamo le tasse”

“Se continuano le lamentele sulla pulizia della neve dalle strade e persiste l’alto grado di pretenziosità sulla qualità del servizio saremo costretti ad aumentare le tasse”. Poche parole, dritto al punto, com’è lo stile del sindaco Roberto Rigoni Stern che, dopo una stagione con una quantità di neve fuori dal Comune e ben 180mila euro... continua a leggere...

Schio. Nuova viabilità nel quartiere operaio

Prenderà il via il 15 aprile un nuovo piano di circolazione automobilistica nell’area residenziale del Quartiere Operaio, ovvero quella delimitata dal torrente Leogra, via Trento-Trieste e via Maraschin. Operativo in via sperimentale, il nuovo piano di circolazione ha lo scopo di decongestionare il traffico della zona residenziale che ora è interessata da un importante flusso di veicoli... continua a leggere...