Thiene. L’operaio nota le formiche ‘fare festa’ con l’hashish: sequestro da oltre 12 kg a Rozzampia

E’ stato un dipendente dell’Ufficio Tecnico del comune di Thiene impegnato in operazioni di pulizia nei pressi della ex cava di Rozzampia, a notare quei due zainetti  scoloriti che sembravano come abbandonati e invasi dalle formiche . Li ha raccolti e li ha portati subito negli uffici del  Comando di Polizia Locale Nordest Vicentino, dove... continua a leggere...

Schio. Al Lanificio Conte 12 linee di vaccinazione anti covid. Marano continua a fare la sua parte

Si potenzia ulteriormente la presenza sul territorio dell’Ulss7 Pedemontana per la campagna di vaccinazione anti-Covid. Ieri, mercoledì 7 aprile è stato raggiunto infatti un accordo con l’amministrazione comunale di Schio, che metterà a disposizione gli ampi spazi degli shed del Lanificio Conte: con 12 linee di vaccinazione attive in parallelo, sarà il nuovo punto di... continua a leggere...

Isola Vicentina. Il lungo Timonchio è una discarica: ‘Plastic Free’ all’opera contro gli incivili

Lo scorso 24 marzo l’Associazione Plastic Free ha siglato un ‘Protocollo di Intesa’ con il comune di Isola Vicentina al fine di collaborare alla salvaguardia e tutela dell’ambiente, nonché di segnalare particolari zone di abbandono rifiuti. Già a qualche giorno di distanza dalla firma del protocollo, alcuni volontari della Onlus hanno ritrovato lungo gli argini... continua a leggere...

I disabili veneti non riescono a prenotare il vaccino. Zaia: ‘c’è la ‘scorciatoia’

La polemica era scoppiata nei giorni scorsi, con  molti disabili veneti che stanno lamentando l’impossibilita’ di prenotare il vaccino contro il Covid utilizzando la piattaforma regionale, nonostante rientrino ufficialmente tra le categorie prioritarie. La Regione corre quindi ai ripari e pensa di prevedere la possibilita’ per i soggetti che ritengono di avere una disabilita’ certificata... continua a leggere...

Il Veneto traina il superbonus 110%, ma va semplificato

Con 1.209 interventi per un importo totale di 120 milioni di euro, il Veneto e’ una delle regioni che trainano il superbonus 110%, assieme a Lombardia ed Emilia-Romagna. A dirlo e’ Ance Veneto, il cui presidente Paolo Ghiotti chiede pero’ una semplificazione della burocrazia per favorire l’accesso ai benefici fiscali, ed in particolare la verifica preventiva della conformita’... continua a leggere...

Astrazeneca, verso lo stop per under 60. Ema: “Benefici superiori a rischi”

Alle 20 si terrà riunione tra il Governo e le Regioni sui vaccini Astrazeneca, dopo il pronunciamento dell’Ema. Per il governo parteciperanno la ministra per gli Affari regionali, Mariastella Gelmini e il ministro della Salute Roberto Speranza. A quanto apprende l’agenzia Dire si sarebbe raggiunta in seno al governo una convergenza nell’escludere dalla vaccinazione con Astrazeneca... continua a leggere...

Altopiano escluso dal Decreto Sostegni: “Non è comprensorio sciistico”

Sembra assurdo, soprattutto considerati gli enormi investimenti fatti negli ultimi anni per rinnovare e potenziare gli impianti sciistici di Asiago, Gallio e Roana, eppure “l’Altopiano è stato escluso dai contributi statali previsti dal decreto ‘sostegni 2021’ in quanto non riconosciuto come vero e proprio comprensorio sciistico”. Per modificare la norma è intervenuto in Senato, dove... continua a leggere...

Suem: Veneto a un passo da picco ricoveri terapia intensiva di dicembre’

L’andamento dei ricoveri di terapia intensiva in Veneto segue quello dell’area non critica con una settimana di ritardo; area non critica dove al momento i ricoveri non stanno diminuendo. Secondo le previsioni, quindi, “nel giro di otto giorni avremo circa 330 letti occupati da pazienti Covid, ma l’intervallo di tolleranza sulla stima e’ alto e potremmo arrivare... continua a leggere...