Santorso. Presidio all’ospedale: “Vi spieghiamo che cosa non va nella nostra Sanità”

Ad un anno dalla manifestazione organizzata per puntare il faro sulla Sanità dell’Alto Vicentino e le criticità riscontrate all’ospedale di Santorso, alla quale hanno partecipato quasi 5mila persone, c’è l’appuntamento per un altro presidio. Questa volta ad organizzarlo è USB (Unione dei Sindacati di Base), che alle 13 di giovedì 19 novembre intende spiegare a... continua a leggere...

Altovicentino. Coronavirus e sindaci: informare o non informare, questo è il dilemma

Nell’Alto Vicentino i cittadini vogliono essere informati. E’ quanto emerge dalla richiesta che la Redazione di AltoVicentinOnline ha proposto ai lettori attraverso la pagina Facebook del giornale, spiazzando “negazionisti” e chi crede che il terrorismo mediatico fanno sempre più rumore. Salta fuori infatti a sorpresa invece che gli abitanti del comprensorio desiderano essere documentati sul... continua a leggere...

Schio. La richesta di aiuto via social, malore per Alberto Bressan

Attimi di paura ad ora di pranzo quando Alberto Bressan, ex esponente di Forza Italia ed ex consigliere comunale ha lanciato l’allarme via social dal proprio profilo Facebook: “Aiuto, chiamate il 113”. Subito sono scattati i soccorsi, grazie alle segnalazioni dei numerosi amici virtuali di Bressan. Gli operatori del 118 hanno trovato Bressan riverso sul... continua a leggere...

Ad Asiago l’atterraggio perfetto del pilota thienese Alessandro Menegardi: il video è spettacolare

Anche dall’alto, sembra di sentire il profumo del legno dell’Altopiano di Asiago, l’aria fredda del mattino e mentre si scende sembra di arrivare in un piccolo Presepio. L’immagine dell’arrivo di un aereo all’aeroporto di Asiago, il più alto aeroporto d’Italia, arriva dal sindaco Roberto Rigoni Stern, che ha immortalato “l’atterraggio perfetto del talentuoso pilota thienese... continua a leggere...

Covid, Codacons in Procura dopo l’esposto sulla gestione dell’emergenza

La Procura della Repubblica di Venezia avvia verifiche sull’emergenza Covid in regione a seguito di un esposto presentato dal Codacons. Ne dà notizia l’associazione dei consumatori, che è stata convocata negli uffici giudiziari della magistratura veneziana per fornire ulteriori elementi conoscitivi. Lo scorso 23 ottobre infatti il Codacons aveva depositato un formale esposto alla Procura... continua a leggere...

Arsiero. E’ giallo sulla scomparsa di Sadocco: c’è una segnalazione

A seguito di una segnalazione pervenuta ieri, dal tardo pomeriggio sono riprese le ricerche di Gianni Sadocco, il sessantaduenne di Monselice, che giovedì scorso ha parcheggiato la macchina al Passo della Borcola e si è incamminato per un’escursione senza più fare ritorno. Le squadre del Soccorso alpino della XI Delegazione Prealpi Venete assieme alle Stazioni... continua a leggere...

Anche alla biblioteca di Thiene il ‘take away’ dei libri

Dopo Schio, anche il Comune di Thiene attiva il servizio ‘take away’ in biblioteca. Prestito di libri e dvd in modalità ‘veloce da asporto’, per non dover rinunciare a causa delle limitazione imposte dalle regole anti covid. Il Take-Away Culturale è un servizio di facilissimo accesso: è sufficiente prenotare libri e dvd telefonando in Biblioteca... continua a leggere...

Zanè. Il covid non ferma il mercato del venerdì

A Zanè rimane aperto il mercato settimanale del venerdì. Lo informa l’amministrazione comunale, che seguendo le indicazioni prescritte dall’Ordinanza Regionale in vigore e così come avvenuto nella prima fase, ha messo in atto regole precise. “L’area sarà perimetrata e l’accesso sarà consentito ad un solo componente per nucleo famigliare. Ci saranno un’unica entrata ed un’unica... continua a leggere...