Schio. Laboratorio di falegnameria devastato dalle fiamme. Video

Nessuno è rimasto ferito nell’incendio del laboratorio di falegnameria in via Mentana a Schio andato completamente a fuoco la notte di Pasqua, ma della struttura di due piani non è rimasto praticamente nulla ed il tetto è collassato e solo l’abitazione di legno attigua è stata salvata dalla tempestività dei pompieri. Non si conoscono le... continua a leggere...

Caltrano. Cambio alla guida della Pro Loco: il presidente è Nicola Zenari

Mirco Dal Santo, presidente per 20 anni della Pro Loco di Caltrano, lascia il timone dell’associazione per motivi personali e alla guida viene eletto  Nicola Zenari, che già da qualche anno aveva assunto la carica di vicepresidente. Vicepresidente sarà Franco Dal Bianco e segretario Gabriele Tisocco. La Pro Loco passa nelle mani di un giovane,... continua a leggere...

Boom di lavoro nero con la pandemia, persi 450mila posti

In forte espansione l’esercito dei lavoratori in nero. Lo segnala l’Ufficio studi della CGIA, ricordando che nell’ultimo anno la crisi pandemica ha provocato una perdita di circa 450 mila posti di lavoro. Con le chiusure imposte nelle ultime settimane, a tanti di questi disoccupati si sono aggiunti molti addetti del settore alberghiero e della ristorazione e altrettante finte... continua a leggere...

Cogollo. La pandemia spegne il Costo: chiudono la Barricata e la Severina

Si spengono sul Costo le luci delle attività commerciali e dopo l’annuncio della messa in vendita della ‘Barricata’ anche Severina Capovilla ha deciso di cedere il suo locale. Lo fa proprio nell’anno in cui ha tagliato il traguardo di ben 60 primavere di attività, ma la decisione di mettere in vendita la storica attività di... continua a leggere...

Piovene. Difesa idraulica: pronte le 12 briglie in Val Torrenton

Difesa idraulica in Val Torrenton e maggior sicurezza per l’abitato di Piovene Rocchette. “Realizzate le 12 briglie che metteranno in sicurezza i cittadini in caso di alluvioni”, annuncia Giampietro Tomiello, Assessore Comunale al Territorio. A poco meno di due anni di distanza dal nubifragio, che fece scendere un fiume di fango e detriti per le... continua a leggere...

Schio. Mille identità digitali grazie allo Spid

Sono più di mille le identità digitali Spid rilasciate dallo sportello del Comune Qui Cittadino di Piazza dello Statuto. Un numero, per la precisione 1002, raggiunto in 8 mesi dall’attivazione del servizio completamente gratuito. “Siamo molto soddisfatti di come è stata recepita questa opportunità dalla popolazione – ha detto il sindaco Valter Orsi – Il nostro obiettivo... continua a leggere...