Caltrano ‘green’: ai piedi del Costo la colonnina per la ricarica elettrica

Caltrano comune sempre più ‘green’. Sono pronte le colonnine per la ricarica di auto elettriche, a 8 mesi dalla delibera in consiglio comunale in cui era stata approvato l’accordo con una società di Milano per all’installazione di una stazione per la ricarica di veicoli elettrici al parcheggio all’altezza della rotatoria ai piedi della statale del... continua a leggere...

Nuovo dpcm: stretta a ristoranti, palestre e centri sportivi

Nella notte il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato il nuovo Dpcm con le misure urgenti anti Covid: entra in vigore lunedì 26 ottobre e resta valido fino al 24 novembre. Le novità: – fissata alle 18 la chiusura dei locali pubblici. La domenica e i giorni festivi bar e ristoranti possono rimanere aperti. – la scuola: «L’attività didattica... continua a leggere...

Prezzo frumento tenero +30%, la denuncia di Confindustria

Impennata per le quotazioni del frumento tenero che nelle ultime settimane hanno fatto registrare incrementi tra il 15% e il 30% rispetto a luglio; e questo nonostante la produzione mondiale 2020 sia abbondante. A lanciare l’allarme è Italmopa, Associazione Industriali Mugnai d’Italia (Federalimentare/Confindustria) che parla di “fenomeni di accaparramento da parte di alcuni Paesi; da... continua a leggere...

Zugliano. A Villa Rospigliosi inaugura il ‘turismo delle api’. Fotogallery

Un tuffo nel mondo delle api a Villa Rospigliosi di Zugliano, dove è stato inaugurato ‘L’Apiario del Benessere’, una struttura che prevede l’installazione delle arnie a ridosso di una casetta in legno, appositamente modificata per il loro fissaggio e utilizzo. Miele, propoli, pappa reale, sotto gli occhi di tutti, ma soprattutto la dolce melodia del... continua a leggere...

Interviste telefoniche nell’Alto Vicentino per migliorare il servizio dei rifiuti

È in corso di svolgimento l’indagine per conoscere il grado di soddisfazione degli utenti di Alto Vicentino Ambiente (AVA) che coinvolgerà un campione di 1.200 persone le quali saranno intervistate, al telefono, dall’azienda specializzata e certificata UNI 11098 Quaeris. “Credo sia un dovere da parte di una società come al nostra, che risponde ad amministrazioni... continua a leggere...

Thiene piange Giuseppe Gonella: “Il lavoro era la sua vita”

A Thiene lo conoscevano tutti, quell’uomo alto e affascinante, con l’aria da sportivo ed elegante anche in tuta da ginnastica. Giuseppe Gonella si è spento serenamente a 89 anni. circondato dall’amore dei sui cari. “L’onestà fu il tuo ideale, il lavoro e lo sport la tua vita, la famiglia il tuo affetto”, è riportato nell’annuncio... continua a leggere...

Ulss 7. “Depotenziamento dei servizi essenziali e caos tamponi, la Regione intervenga”

“La Giunta regionale chiarisca in merito alla disponibilità di personale e alle azioni che si dovranno compiere per garantire al territorio dell’Alto Vicentino i servizi sanitari essenziali, sia in epoca Covid che non”. E’ l’appello che i consiglieri regionali Cristina Guarda (Europa Verde) e Elena Ostanel (Il Veneto che Vogliamo) lanciano alla giunta del governatore... continua a leggere...

Asiago. Ricostruire dopo la tempesta, al via il progetto ‘Oltre Vaia’

Ricostruire l’Altopiano di Asiago dopo la tempesta Vaia. E’ quello che hanno intenzione di fare i Comuni della Spettabile Reggenza, che con il progetto ‘Oltre Vaia’ intendono ripristinare le aree devastate con la messa a dimora di specie forestali autoctone. Dopo la tempesta Vaia, che il 29 ottobre 2018 ha distrutto 2.300 ettari di bosco... continua a leggere...