Thiene. Traffico in tilt, le scuse dell’azienda: “Cantieri aperti prima del previsto”

Open Fiber rigetta le accuse dirette dal Comune di Thiene e rimpalla la colpa sulla ditta che ha in appalto i lavori di posa della rete in fibra ottica: “Hanno aperto il cantiere prima dell’orario concordato”. Traffico in tilt a Thiene per la posa della rete in fibra ottica, con via Colleoni che venerdì mattina... continua a leggere...

Thiene. Identità Digitale, ecco come fare

Nell’ambito della settimana ‘Digitl Meet’,  l’Ufficio per le Relazioni con il Pubblico del Comune di Thiene, in collaborazione con l’Istituto Tecnico Superiore (ITS)  Kennedy  l’ITT G. Chilesotti, Pasubio Tecnologia e ALDA,  organizza SPID DAY – Tutte le informazioni utili,  le procedure e l’appuntamento per ottenere lo SPID. L’evento si terrà sabato 24 ottobre2020 dalle  10.00 alle 12.00 in... continua a leggere...

Thiene scalza Breganze per la scuola vitivinicola. E’ scontro tra Campana e Xausa

E’ scontro frontale tra il sindaco Manuel Xausa ed il suo predecessore Piera Campana sulla scuola vitivinicola, con Thiene pronta a scalzare Breganze per aggiudicarsi il corso all’Itet Ceccato. Quella di Breganze una terra d’élite dei vini che potrebbe giocarsi in casa la scuola che sforna enologi e vitivinicoli. Ci sta provando l’Iss Scotton ma... continua a leggere...

Thiene. Inaugurato il sanga-Bar, il locale gestito da disabili

A Thiene  apre al pubblico il Sanga-BAR, il bistrot dell’inclusione in cui cappuccini, torte e biscotti sono preparati e serviti dai ragazzi con disabilità cognitive inseriti nel progetto “Abilmente: un ponte tra scuola e lavoro per la disabilità” di ENGIM Thiene. È così che in tempi di chiusure e paure, ENGIM decide di ripartire con... continua a leggere...

Malo. Nuovo orario all’ecocentro: aperto più a lungo

Nuovo orario invernale per l’ecocentro di Malo che aumenta il suo tempo di apertura. Un’importante novità per gli utenti di Malo prenderà il via da lunedì 26 ottobre 2020 e riguarda l’incremento degli orari apertura dell’ecocentro maladense. Infatti, l’amministrazione comunale di Malo e Alto Vicentino Ambiente danno avvio al potenziamento di giorni ed orari di... continua a leggere...

Thiene-Asiago. Si spalancano le porte del carcere per il finto giudice Antonio Baù

La giustizia è lunga, ma prima o poi arriva: deve passare da diversi gradi di giudizio, ma tutto giunge al capolinea. 5 anni , due mesi e 10 giorni di reclusione sono la pena che un furfante, che non risparmiava nemmeno anziani parroci dell’Alto Vicentino dovrà scontare dietro le sbarre del carcere, dove avrà modo... continua a leggere...

Santorso. Donazioni non stop per l’ospedale: arrivano due ventilatori

Volontari e raccolte fondi, la grande forza del Veneto. Continuano senza sosta le donazioni per l’ospedale di Santorso e questa volta nei reparti di Terapia Intensiva e di Rianimazione arrivano due nuovi respiratori, frutto della generosità raccolta dalla Fondazione di Comunità Vicentina per la Qualità della Vita. Si tratta di due nuovi ventilatori polmonari di... continua a leggere...

Thiene. Traffico in tilt in via Colleoni, Zorzan: ‘Open Fiber incapace di gestire le squadre di lavoro’

Nella primissima giornata di oggi si sono verificati pesanti disagi di via Colleoni a causa degli interventi per la posa della fibra. “Il Comune di Thiene – afferma in proposito l’Assessore ai Lavori Pubblici e alla Viabilità, Andrea Zorzan – ricorda che non sono cantieri comunali, ma organizzati e diretti da ditte esterne con incarico... continua a leggere...

Schio. Negozi chiusi con la Montagna in Città: “Porte aperte per sfidare il web”

Il Covid non ferma la ‘Montagna in Città’ a Schio ma troppi negozi rimangono chiusi nonostante l’invito ad aprire. Lamentele che si sono diffuse come semplice chiacchericcio, ma che hanno trovato conforto nella dichiarazione di Guido Xoccato, presidente Ascom del mandamento di Schio. Sulla sua pagina Facebook infatti, ha dimostrato di non avere per nulla... continua a leggere...