A Schio torna ‘Off road fest’, due giorni sulle due ruote di enduro e motocross

Torna a Schio ‘Off road fest’, che quest’anno si propone nella sua sesta edizione. La manifestazione non competitiva, dedicata agli appassionati di motocross ed enduro in città, è in programma sabato 19 e domenica 20 settembre in via Pista dei Veneti a Magrè di Schio. L’edizione 2020, pur presentandosi in modalità ridotta a causa delle... continua a leggere...

Da Venezia oltre 2 milioni per l’intelligenza artificiale: “Progetti a supporto del made in Veneto”

La Regione Veneto dice ‘sì’ allo stanziamento di 2.800.000 euro per i giovani che elaborano progetti applicati di intelligenza artificiale. “Un’occasione a supporto del ‘Made in Veneto’, spiagno da Venezia. La giunta regionale ha infatti deliberato l’approvazione del bando da 2.180.000 euro di fondi da destinare al progetto ‘Sostegno alle giovani imprese digitali Venete per... continua a leggere...

Elezioni a Thiene al tempo del Covid-19:sette sezioni cambiano sede

  I cittadini saranno chiamati al voto domenica 20 settembre dalle 7.00 alle 23.00 e lunedì 21 settembre dalle 7.00 alle 15.00 per rinnovare gli organi regionali e per rispondere al quesito referendario sul taglio al numero dei Parlamentari. Un appuntamento importante, quello dell’espressione del voto, che periodicamente chiama alle urne i cittadini italiani, ma... continua a leggere...

Vendite quasi dimezzate per l’abbigliamento: i consumi non recuperano. I dati di Confesercenti

I consumi non recuperano. E a sei mesi dall’inizio del lockdown e dell’emergenza, il bilancio è ancora negativo: tra marzo e agosto di quest’anno, le famiglie italiane hanno speso in beni e servizi oltre 2.300 euro in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, per un totale di 59,2 miliardi di euro di acquisti... continua a leggere...

Cambiamenti climatici, ‘ l’Italia sarà sempre più calda’

Un’Italia destinata ad essere sempre più calda, senza politiche mirate di mitigazione del surriscaldamento climatico, con un aumento della temperatura nei prossimi 30 anni fino a 2 gradi in più (rispetto al periodo 1981-2010) e, nello scenario peggiore, con un innalzamento che può arrivare fino a +5 gradi al 2100. E al crescere dell’innalzamento della... continua a leggere...

Il virologo Crisanti: “Siamo in equilibrio precario, ci sono pochi tamponi”

Sì alla quarantena più breve ma solo se cresce il numero dei tamponi. Andrea Crisanti, ordinario di microbiologia all’università di Padova, non ha dubbi: “È molto rischioso, ma con questa ulteriore verifica potrei essere d’accordo”. L’ipotesi è di ridurre la quarantena da 14 a 7 giorni con tampone obbligatorio alla fine. “Il problema però è sempre... continua a leggere...

Ulss7. All’ospedale di Santorso un letto per Ortopedia: “Donazione”

Ancora una donazione a favore dell’ospedale di Santorso, che ha ricevuto in regalo un letto ortopedico che sarà utilizzato nella sala gessi. Grazie alla solidarietà che il territorio ha dimostrato durante l’emergenza covid, la Fondazione di Comunità Vicentina per la Qualità della Vita è riuscita a fare la sua parte, contribuendo a dare risposte a... continua a leggere...

Colman contro Luisetto e Cortese: ‘Non credono in Lorenzoni’. ‘Ci parli della sanità e dei disabili’

Chiara Luisetto e Luca Cortese sotto attacco dopo il documento della segreteria del Pd di Nove, che spiegava ai cittadini il voto disgiunto. Il volantino aveva già fatto discutere all’interno dello stesso partito, in quanto ritenuto irrispettoso nei confronti del leader di coalizione di centrosinistra Arturo Lorenzoni, affetto da Covid e che dovrebbe essere dimesso... continua a leggere...