Marano. “Buoni sportivi”: 20mila euro a sostegno dell’attività dei giovani

Il Comune di Marano Vicentino assegna 400 “buoni sportivi” da 50 euro l’uno, per un ammontare complessivo di 20.000 euro, attraverso un bando dedicato al sostegno dello sport tra i ragazzi e le ragazze minorenni, residenti sul territorio comunale, per la stagione 2020/2021. “La pratica dell’attività sportiva riveste un ruolo fondamentale per la crescita in salute dei nostri giovani.... continua a leggere...

Monte di Malo. Prevenzione ed educazione: la sicurezza stradale è certificata

Monte di Malo certificato come ‘Comune per la sicurezza stradale’. L’attestato è arrivato e conferma gli sforzi messi in atto dal sindaco Mosè Squarzon e dall’amministrazione comunale che da sempre puntano più sulla prevenzione che sulla repressione. Il riconoscimento è stato conferito nell’ambito della campagna nazionale di sicurezza stradale ‘Attenta-mente!’ dalla Fondazione ASAPS (promotrice insieme... continua a leggere...

Piovene, si torna a scuola in sicurezza. Lezioni, trasporto e doposcuola garantiti

Tutto è pronto per il ritorno a scuola a Piovene Rocchette, a prova di Covid, che salva anche il doposcuola. Garantito il trasporto scolastico, gli orari e le lezioni. “Si riparte in sicurezza”, dichiara il Sindaco Erminio Masero che invita le famiglie al senso di responsabilità ed alla collaborazione. Tutte le scuole di Piovene Rocchette... continua a leggere...

Ulss 7. Insegnante d’asilo positiva al covid: in isolamento i ‘suoi’ bambini

Una insegnante della scuola dell’infanzia ‘Angeli Custodi’ di Mussolente e i sei bambini del suo gruppo didattico sono stati posti in isolamento fiduciario per 14 giorni. E’ il primo caso nella Ulss 7 Pedemontana, ma la dice lunga su che cosa ci si dovrà aspettare con la riapertura delle scuole. Il SISP dell’Ulss 7 Pedemontana... continua a leggere...

Schio ha uno dei distaccamenti più all’avanguardia per spegnimento d’incendi

Tra i distaccamenti dei Vigili del Fuoco italiani più all’avanguardia c’è anche quello di Schio. Da qualche mese, infatti, la squadra scledense è parte di un tavolo di coordinamento voluto dal capo del corpo nazionale Fabio Dattilo e poi dalla Direzione Interregionale Veneto e Trentino Alto Adige, che ha l’obiettivo di lavorare sul perfezionamento delle... continua a leggere...

Thiene. A Villa Fabris il trionfo di Arturo Ferrarin con ‘Il Volo, il Mito, l’Arte’

Thiene celebra il ‘suo’ Arturo Ferrarin con una mostra a Villa Fabris dal titolo ‘Il Volo, il Mito, l’Arte’ che prende il via sabato 12 settembre alle 18 e sarà visitabile nei giorni di mercoledì e sabato, dalle 18.00 alle 20.00, e alla domenica, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 20.00, con ingresso... continua a leggere...

Asiago. Partorire in casa, dove la sanità è eccellente: tutti in piazza. Regione: ‘Manca il personale’

Le comunità altopianese ma anche quella dell’Alto Vicentino, non sono  rimaste indifferenti dinanzi alla notizia della mamma di Gallio che ha partorito nel soggiorno di casa sua. Un parto ‘fai da te’ al quale è stata costretta dopo aver rotto le acque e per la fretta della piccola Carola di venire alla luce. Non c’era... continua a leggere...