“Chat Gpt ha ucciso mio figlio”: il mondo riflette sul 16enne suicida che aveva chiesto aiuto all’IA

Nel giro di pochi mesi, un normale strumento di supporto scolastico si sarebbe trasformato in un compagno di conversazioni mortali. È questa la tesi della causa intentata da una coppia californiana contro OpenAI, accusata di aver avuto un ruolo decisivo nel suicidio del figlio sedicenne Adam. Matt e Maria Raine hanno denunciato l’azienda di San... continua a leggere...

“Tagli alla prevenzione dermatologica in Veneto”, il CoVeSaP responsabilizza i sindaci

Si alza un coro di proteste dal Coordinamento Veneto Sanità Pubblica (CoVeSaP) contro le recenti disposizioni regionali che limitano l’accesso alle visite dermatologiche preventive. Secondo il Coordinamento, le nuove indicazioni operative inviate ai Medici di Medicina Generale restringono fortemente le possibilità di diagnosi precoce dei tumori della pelle, aumentando il rischio di diagnosi tardive e... continua a leggere...

Enego. Bimbo di 11 anni cade in bicicletta e si rompe una gamba

Disavventura nel pomeriggio di ieri, giovedì 4 settembre 2025,  per un bambino di 11 anni di Fabbrico (RE), caduto durante un’escursione in mountain bike sull’Altopiano dei Sette Comuni, nei pressi di Marcesina, nel comune di Enego. Il piccolo stava percorrendo un giro ad anello assieme al padre quando, durante una discesa, ha perso il controllo... continua a leggere...

L’ecocentro di Zugliano raddoppia il sabato: aperto anche il pomeriggio

A Zugliano aumenta l’orario di apertura dell’ecocentro di via Maso. A partire da sabato 6 settembre sarà possibile conferire i rifiuti anche il sabato pomeriggio. Sia nel periodo invernale che estivo, l’accesso all’ecocentro sarà consentito il mercoledì dalle 14.30 alle 18.30, il sabato dalle 9 alle 13 e, questa la novità, anche il pomeriggio dalle... continua a leggere...

La ‘Strada del Vecchio Trenino’ si illumina: nuovo fascino nel percorso simbolo dell’Altopiano

La ‘Strada del Vecchio Trenino’ porta in sé un fascino senza tempo che, grazie all’illuminazione installata a fine luglio, aumenta anche nelle ore serali. Il percorso collega Tresché Conca ad Asiago: solcando parte  del tracciato della Vaca Mora, il trenino che un tempo collegava l’Altopiano dei Sette Comuni alla pianura. Il percorso, apprezzato per la... continua a leggere...

Ansia e reflusso gastroesofageo: il legame

Il reflusso gastroesofageo si verifica quando i succhi gastrici risalgono dallo stomaco nell’esofago. Può accadere occasionalmente, soprattutto dopo pasti abbondanti. Tuttavia, se diventa frequente e provoca irritazione dell’esofago con comparsa di sintomi, si parla di malattia da reflusso gastroesofageo. Questa condizione va monitorata per prevenire possibili complicanze come esofagite, ulcere esofagee, stenosi esofagea ed esofago di Barrett. Ne... continua a leggere...

Schio e Thiene, saldi estivi sotto tono. I commercianti:” Cambiamo le regole o abolirli”

di Federico Piazza La stagione dei saldi estivi 2025 si è chiusa senza acuti, come accade da anni. Ma forse sta per chiudersi anche l’era dei saldi, almeno come sono regolati oggi. Perché, semplicemente, le vendite di fine stagione a prezzi scontati di abbigliamento e accessori hanno perso di significato. Sconti e promozioni si susseguono... continua a leggere...

Chi proseguirà l’opera di Giorgio Armani dovrà sostituire una star amata in tutto il mondo

Se n’è andato così, con la discrezione che lo ha sempre contraddistinto, l’uomo che più di ogni altro ha ridefinito il concetto stesso di eleganza. Giorgio Armani, “il signor Armani” come veniva chiamato con rispetto da chiunque lo conoscesse, è morto oggi, giovedì 4 settembre, all’età di 91 anni. L’annuncio è arrivato con un comunicato... continua a leggere...

Il paradosso: “Ci fanno stalking”, ora i borseggiatori denunciano i veneziani

Ogni giorno postano sui social foto e video per mettere in allerta turisti e concittadini sul rischio di vedersi sfilare via il portafoglio dalle tasche o il cellulare dalla tasca dello zaino. Si fanno chiamare “Cittadini non distratti”, come il nome del gruppo Fb utilizzato per segnalare i furti dei borseggiatori nel centro di Venezia... continua a leggere...