L’uso dei pagamenti elettronici è costato 5miliardi di euro in un anno. Italia ha più alto numero di Pos

L’uso di carte e bancomat è costato alle imprese nel 2022 – tra commissioni e costi accessori – almeno 5 miliardi di euro. Un onere proporzionalmente più gravoso soprattutto per le attività di minori dimensioni – in particolare del commercio – che vedono restringersi i margini a causa dei costi delle commissioni. A stimarlo è Confesercenti, in vista del... continua a leggere...

Emergenza siccità, Zaia: “Il mare può essere una risorsa. La usano già a Dubai”

Mentre pensa all’ordinanza anti spreco d’acqua per i Veneti e dichiara che la siccità è un problema molto grave, il presidente della Regione Veneto rilascia interviste su quanto lo preoccupa e dichiara che sarebbe ora di prendere in considerazione l’acqua del mare. “Il mare può essere una risorsa. Usare i desalinizzatori per impiegare l’acqua del... continua a leggere...

Isola. 9 furti all’Hostaria 2.0 ed il ladro identificato da 6 mesi che reitera il reato. Arriva Striscia La notizia

La storia di Hosteria 2.0 con i nove furti in sei mesi per opera dello stesso ladro sta facendo il giro d’Italia e Margaret Mercurio, titolare insieme al figlio del locale saccheggiato a ripetizione è stata chiamata da Striscia La Notizia . Ma anche da da Mattino 5 e altre trasmissioni televisive. “Da quando avete... continua a leggere...

Zanoni all’attaco di Zaia: “Pronto a razionare l’acqua? Se non fosse stato immobile il problema non sarebbe così grave”

“Zaia annuncia l’intenzione di razionare l’acqua in caso di emergenza siccità, come fosse il salvatore della patria. In realtà, a questa situazione catastrofica in cui siamo ridotti, ci ha messo del suo in maniera pesante. Perché è almeno dal 2015 che gli indicatori parlano in maniera inequivocabile: sono otto anni in cui Zaia poteva benissimo... continua a leggere...

Breganze. Otb stanzia 550mila euro per formare le manager del futuro

Dopo il successo dell’edizione 2022 di Brave Women Awards inaugurata lo scorso febbraio con l’Università Bocconi di Milano, OTB Foundation amplia il progetto di empowerment femminile tessendo una rete di collaborazioni con altre università private e pubbliche italiane. Oltre a Università Bocconi, le strutture che hanno sposato il progetto OTB FOUNDATION BRAVE WOMEN AWARDS per... continua a leggere...

Thiene-Zanè. Catturato il cervo ricercato dalla Polizia Provinciale. Il video della liberazione

  Ha vagato tutti questi giorni e da giovedì, quando era piombato all’interno della ditta di autotrasporti Guglielmi, era stato avvistato a Thiene, dove oggi, grazie a delle preziose segnalazioni è stato seguito e catturato. Alcuni automobilisti che stavano imboccando l’autostrada hanno avvisato la polizia provinciale, che si è messa subito in moto con i... continua a leggere...

Marano. Protezione civile, Alpini e Fanti ripuliscono l’alveo del torrente Leogra

 Si sono concluse due giornate di pulizia e cura dell’alveo del torrente Leogra a Marano Vicentino. Grazie all’impegno volontario della Protezione Civile ANA, del gruppo Alpini e della sezione Fanti – coinvolti dall’amministrazione comunale nella pulizia dell’alveo –, sabato e domenica è stata rimossa la vegetazione cresciuta nel letto del torrente. Ai lavori si sono unite anche altre squadre di Protezione civile dei Comuni... continua a leggere...

Asiago. Casa di Riposo: un concorso di idee per l’ampliamento

È stato bandito in questi giorni un concorso di idee per l’ampliamento della Casa di Riposo di Asiago. È l’iniziativa che viene presentata oggi, lanciata dalla struttura in collaborazione con l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Vicenza e il Comune di Asiago. Dopo aver ottenuto 800mila euro dalla Regione del Veneto tramite il fondo di rotazione e grazie... continua a leggere...