Zugliano, apertura speciale di Villa Giusti Suman con il ‘FAI Giovani Vicenza’

Sabato 21 giugno apertura speciale di Villa Giusti Suman a Zugliano con il FAI Giovani Vicenza. Il FAI, Fondo Ambiente Italiano, organizza anche quest’anno, a cura dei Gruppi FAI Giovani del Veneto, una serie di appuntamenti sul territorio regionale nei mesi di maggio e di giugno. La rassegna, intitolata “FAI un Giro in Villa”, è... continua a leggere...

Al Teatro Civico di Schio “Il Viaggio di Sophie” con Domus Danza

Domenica 22 giugno 2025, il Teatro Civico di Schio accoglierà il Saggio Spettacolo di fine anno della scuola Domus Danza, un evento che promette emozione, talento e riflessione. L’appuntamento si articolerà in due parti, mettendo in luce sia la crescita artistica degli allievi sia il valore educativo della danza. La prima parte sarà dedicata alle... continua a leggere...

L’attacco del Pd: “”Mentre la destra è inchiodata sul quarto mandato di Zaia, nodi di bilancio allarmanti”.

“Le notizie che arrivano dalla Giunta sulla manovra di assestamento di bilancio confermano le preoccupazioni che denunciamo da tempo. Si prospetta infatti il ricorso ad altri 128 milioni di euro di indebitamento per riuscire a coprire le spese ordinarie, dopo che già, in questo 2025 e per la prima volta in questa legislatura, erano stati... continua a leggere...

In Veneto primo trattamento pediatrico per ritardare il Diabete di tipo 1

Un bambino veronese di 10 anni è il primo paziente pediatrico italiano a godere dei benefici di un nuovo farmaco che rallenta nel tempo il ricorso all’insulina per il Diabete di tipo 1. La prima infusione in Italia di Teplizumab è stata eseguita una settimana fa nell’Unità operativa complessa di Pediatria B dell’Azienda Ospedaliera Universitaria... continua a leggere...

Calcio, due italiani su tre contrari all’intervento dello stato per supportare le società

Due italiani su tre, il 66%, sono contrari a un intervento pubblico per supportare le società calcistiche con i loro debiti finanziari. Un italiano su quattro, il 25%, è poco d’accordo mentre il 13% è abbastanza d’accordo e solo il 6% è molto d’accordo. È quanto emerge dall’indagine Winpoll, commissionata da Scenari Politici, sugli italiani e il... continua a leggere...

“Ti uccido per le foto su Instagram, un colpo per ogni like”, 39enne finisce in galera

Un uomo di 39 anni è finito in carcere a Tivoli perchè gravemente indiziato dei reati di lesioni personali aggravate e atti persecutori, oltre che indagato per tentato omicidio/femminicidio della propria compagna e di violenza privata e violazione di domicilio. Questi i fatti, ricostruiti in un comunicato della Questura: nel pomeriggio del 13 giugno 2025- ricostruisce... continua a leggere...

Accade in Veneto. L’inferno sul balcone: cane rinchiuso in gabbia sotto il sole cocente. Salvato Niko grazie ai cittadini

Costretto a vivere giorno e notte sul balcone di un’abitazione a Verona, rinchiuso in una gabbia troppo stretta o legato a una ringhiera con una corda così corta da impedirgli persino di sdraiarsi. È questo l’inferno quotidiano in cui era imprigionato Niko, un cane vittima di maltrattamenti gravissimi, documentati da foto e video scioccanti inviati... continua a leggere...

Estate 2025: il gelato è sempre più caro e più piccolo

Prezzi alle stelle e quantità in calo: il gelato diventa il simbolo della crisi dei consumi estivi. A confermarlo non servono grafici complicati o l’opinione di esperti. Basta sedersi al bar o concedersi una passeggiata sotto il sole estivo con un gelato in mano. Anzi, provarci. Secondo un’indagine di Federconsumatori, solo nell’ultimo anno il prezzo medio... continua a leggere...