Gallio. Chiudono le piste e loro rimangono fuori alla malga al freddo. Recuperati dal Soccorso Alpino

Brutta domenica ieri, domenica 12 marzo 2022, per una coppia di fondisti in difficoltà nella zona di Malga Moline, nel comune di Gallio. Secondo una prima ricostruzione dei fatti fornita dal Soccorso Alpino,  due, lei 32 anni di Marostica , lui 29 anni di Camposampiero, con gli sci di fondo a noleggio, si erano avventurati... continua a leggere...

Malo. Ecco chi sono gli studenti più meritevoli della borsa di studio. I nomi

L’amministrazione comunale di Malo ha deciso di premiare gli studenti di terza della scuola secondaria che si sono distinti nella scorsa annata scolastica ottenendo il massimo dei voti. Si tratta di borse di studio che vanno dai 150 ai 200 euro per chi ha aggiunto la lode al 10 ricevuto. La cerimonia di premiazione è... continua a leggere...

Un arsenale ed una cella piena di uccelli protetti: denunciato bracconiere di Trissino

Un arsenale di armi e una cella piena di uccelli protetti: questo il “bottino” dell’operazione antibracconaggio portata a termine nei giorni scorsi dalla Polizia Provinciale di Vicenza nel comune di Trissino. Come spesso accade, tutto è nato grazie a una segnalazione pervenuta al comando della Polizia in contrà Santi Apostoli a Vicenza. Veniva comunicato, in... continua a leggere...

Arriva il decalogo per insegnare a non sprecare acqua

Nelle scuole, nei mercati dei produttori e negli uffici scatta l’operazione di Coldiretti Veneto per educare grandi e piccini al risparmio idrico attraverso il decalogo anti spreco di Campagna Amica. Dieci regole semplici che compongono un appello al buon senso rivolto a tutti, per rispondere da subito all’allarme siccità per 300mila imprese agricole in Italia. L’... continua a leggere...

A Schio riprende il calcio inclusivo con Anfass e Asd Ca’ 30

Dato il successo dei mesi scorsi, sono ritornati in campo  i nove ragazzi dell’Anfass, che insieme ai giocatori dell’associazione Asd Ca’30 Calcio stanno imparando lo sport con uno scambio umano che li sta facendo crescere. Un’iniziativa che ha entusiasmato per primo il sindaco Valter Orsi e gli assessori Aldo Munarini e Cristina Marigo. Il primo... continua a leggere...

Meteo: ciao sole, arriva la perturbazione che riporta il freddo. Si prega per la pioggia

(Agi) La settimana inizia con condizioni meteo stabili e cielo in larga parte soleggiato sull’Italia grazie ad un piccolo promontorio anticiclonico in espansione sul Mediterraneo centrale, ma le condizioni meteo sono destinate a peggiorare nelle prossime ore per l’arrivo di una perturbazione atlantica. Domani, infatti, è previsto tempo instabile prima al nord e poi al... continua a leggere...

Lugo. La lezione di Elena Vallortigara: “Non c’è successo senza sacrificio”

A Lugo, giovedì  scorso,  gli studenti della scuola secondaria di  primo grado dell’Istituto Comprensivo B. Nodari, hanno incontrato  l’atleta Elena Vallortigara. La campionessa è legata al paese perchè la mamma è originaria di Lugo. E’ stato un incontro molto intenso in cui Elena Vallortigara ha raccontato ai ragazzi, inchiodandoli con l’attenzione,  il valore dello sport,... continua a leggere...

Un successo la giornata ecologica a Piovene Rocchette

Cartacce, pneumatici, pile, mozziconi di sigarette, pattini, scarpe e anche una bicicletta. Piovene Rocchette si scrolla di dosso il pattume lasciato dagli incivili grazie ai 120 volontari che, rispondendo all’appello dell’Amministrazione Comunale, hanno ripulito strade e aiuole nella ‘giornata ecologica’ che si è svolta sabato 11 marzo. Con la primavera alle porte anche Piovene Rocchette... continua a leggere...

A Velo d’Astico servono 40mila euro per iniziare i lavori alla Pieve di San Giorgio

Una cena di beneficienza per raccogliere fondi per un pezzo di storia del nostro territorio che necessita di interventi urgenti. La Pieve di San Giorgio è l’edificio religioso più antico e importante di tutta la Val d’Astico. Si salvò dalla distruzione del 1916, ma subì seri danni con il terremoto in Friuli del 1976. Grazie... continua a leggere...