Vicenza Calcio: il rammarico di una stagione in cui è mancata la svolta

di Valentina Ruzza Abbiamo chiesto a due voci molto diverse ma profondamente vicine al Lanerossi Vicenza di analizzare la stagione 2024/2025 appena conclusa: Luisa Nicoli, giornalista professionista, esperta e attenta osservatrice del mondo biancorosso, e Riccardo Bonotto, tifoso storico e appassionato, sempre presente al fianco della squadra. Due sguardi complementari per leggere una stagione che... continua a leggere...

Dal “San Gaetano” alle cucine di Lorenzo Cogo, Barruche Tchoupou: la cucina istintiva di chi sa da dove viene. E sa dove vuole andare

di Valentina Ruzza La cucina di Barruche Tchoupou non si può spiegare solo con gli ingredienti o le tecniche. È un mosaico di radici e percorsi, di intuizioni e visioni. È fatta di mani stanche che hanno imparato a fare, ma anche di occhi curiosi che non smettono di guardare oltre. Classe 1995, origini camerunensi, cittadino... continua a leggere...

Incidente a Villaverla: motociclista ferito nello scontro con un furgone

È di un ferito il bilancio di un incidente stradale avvenuto intorno alle ore 13:00 di martedì in via Capovilla, nel territorio comunale di Villaverla. A rimanere coinvolti nello scontro un motociclo Honda, condotto da un giovane del 1998 residente a Bassano del Grappa, e un autocarro Fiat Ducato guidato da R.T., classe 1963, residente... continua a leggere...

Nasce “Ruggers Tarvisium”, la birra che celebra il rugby trevigiano 

A Treviso, dove il rugby è molto più di uno sport, nasce un progetto che unisce birra artigianale e spirito di squadra. Si chiama “Ruggers Tarvisium” ed è la nuova birra creata da Ivan Borsato, mastro birraio di Camalò, come omaggio alla storica società sportiva Ruggers Tarvisium, vera colonna della cultura rugbistica trevigiana. Presentata in anteprima... continua a leggere...

La scomparsa di Angela Celentano: mistero senza fine. Ora si batte la pista turca

Ulteriori indagini sono state disposte dal gip del Tribunale di Napoli Francesca Colucci sulla scomparsa di Angela Celentano, bimba di 3 anni di cui si persero le tracce sul Monte Faito, a Castellammare di Stabia, il 10 agosto 1996. L’ordinanza di ulteriori indagini è stata notificata all’avvocato Luigi Ferrandino, difensore dei genitori di Angela, Catello Celentano e Maria Staiano,... continua a leggere...

Auto nuova: meglio comprare o noleggiare? Il dilemma degli italiani

Comprare o noleggiare? È la domanda che si pongono sempre più automobilisti italiani, in un contesto in cui costi di acquisto, manutenzione, assicurazioni e tagliandi continuano a salire. Una volta riservato quasi esclusivamente alle aziende, oggi il noleggio a lungo termine (Nlt) conquista anche i privati, che lo scelgono per comodità, prevedibilità dei costi e... continua a leggere...

Cani e fobie: quando temporali e fuochi d’artificio diventano un incubo

Con l’arrivo dell’estate, si moltiplicano le occasioni di festa, tra sagre, patronali, fuochi d’artificio e, non da ultimo, i temporali improvvisi tipici della stagione. Eventi che per molte persone rappresentano momenti di svago o semplicemente fenomeni atmosferici di poco conto, ma che per molti cani si trasformano in vere e proprie esperienze traumatiche. Non solo... continua a leggere...

Don Mazzi: “La lotta alla droga richiede coraggio e meno retorica”. E denuncia la burocrazia

 A 95 anni, Don Antonio Mazzi affronta con rammarico l’impossibilità di partecipare di persona all’evento centrale della Giornata mondiale contro la droga, in programma domani a Roma, dove è previsto anche un incontro con Papa Francesco e con la Federazione Italiana delle Comunità Terapeutiche. Il fondatore della Comunità Exodus ha spiegato al Corriere della Sera... continua a leggere...

E’ morto Alvaro Vitali, una carriera da 150 film

È morto a Roma a 75 anni Alvaro Vitali, attore e comico italiano popolarissimo per aver vestito i panni di Pierino in numerosi film anni ’80 della commedia sexy all’italiana. Nato il 3 febbraio 1950, Vitali era stato ricoverato due settimane fa per una broncopolmonite recidiva: lo aveva reso noto l’ex moglie Stefania Corona, in una recente intervista. Una lunga carriera... continua a leggere...

Zaia “Sulla Superstrada Pedemontana Veneta aumento del traffico del 18%”

Non si dica che nessuno la conosce: la percorrono infatti ogni giorno 83.000 veicoli (che, se non ci fosse la Superstrada pedemontana veneta, si scaricherebbero altrimenti sulla viabilità ordinaria). Non si dica che non serve: “Andate a chiederlo agli imprenditori che sono contenti perché guadagnano tempo”. In un anno di ‘vita’, vanta già più traffico... continua a leggere...