Thiene. Contro degrado e criminalità due nuove auto e telecamere intelligenti

A Thiene presentate  le due nuove auto che andranno ad arricchire il parco mezzi del Consorzio di Polizia Locale NeVi, rafforzando la capacità di intervento e la presenza sul territorio. Tra le due vetture, una spicca per il suo richiamo alla ‘gazzella’ del Radiomobile dei Carabinieri, per garantire interventi rapidi ed efficaci. Con 80mila euro... continua a leggere...

‘Sulle altezze del coraggio’, la nuova impresa di Loretta, in bici per combattere il cancro

Il prossimo 4 e 5 luglio si terrà ‘Sulle altezze del coraggio’, la nuova impresa della paziente oncologica Loretta Pavan. L’obiettivo è conquistare il brevetto dell’Everesting sullo Stelvio, ovvero percorrere in bici il Passo per 6 volte da Prato dello Stelvio (Bolzano) e raggiungere un’altimetria pari all’altezza dell’Everest (8.848 metri). “Pedalando ho imparato ad affrontare... continua a leggere...

L’Europa nella morsa del caldo, chiusa la torre Eiffel. L’Onu: “Il mondo deve imparare a convivere con questo clima”

Dalla Spagna alla Francia, passando per il Portogallo, le temperature in Europa sono da incubo: i valori raggiunti in questi giorni sono davvero estremi. E anche il Mediterraneo è ‘bollente’. In Spagna, nei giorni scorsi, si sono superati i 45° gradi, con record storico a Barcellona, dove questo giugno sarebbe il più caldo di sempre secondo... continua a leggere...

Troppo caldo nelle stalle vicentine, allevatori alle prese con docce e ventilatori

I maiali soffrono il caldo a causa della loro incapacità di sudare e disperdere efficacemente il calore corporeo, specialmente in ambienti con alte temperature e umidità. Questo stress da caldo può portare a una serie di problemi, tra cui riduzione dell’appetito, crescita rallentata, calo della produzione di latte nelle scrofe e, in casi estremi, mortalità.  Stress... continua a leggere...

Schio. Riaperta via della Sila a Monte Magrè: completati i lavori di ripristino e riasfaltatura

È stata riaperta oggi alla viabilità ordinaria via della Sila, a Monte Magrè, dopo la chiusura causata dagli eventi franosi che avevano interessato il tratto a inizio 2024. La riapertura segue l’ultimazione di una serie di lavori Dopo la messa in sicurezza delle due frane a valle, eseguita dalla ditta Soil Nailing di Schio per... continua a leggere...

Thiene. Cadono calcinacci in galleria Garibaldi. Fotonotizia

Un campanello d’allarme ‘squilla’ in galleria Garibaldi a Thiene. Nel tardo pomeriggio di lunedì 30 giugno sono caduti dei calcinacci dal soffitto. La zona è stata transennata ma resta comunque alta la preoccupazione per questo luogo iconico della Thiene di una volta, dove in tempi migliori pullulava di vita, di negozi e di persone. Oltre... continua a leggere...

Blackout di oltre 9 ore ad Arsiero: disagi per cittadini e attività, il Comune chiede chiarimenti

Una prolungata interruzione di energia elettrica ha interessato il territorio di Arsiero nella giornata di ieri, lunedì 30 giugno 2025, provocando disagi diffusi. Il blackout, durato oltre nove ore, ha coinvolto un’ampia porzione del paese, con conseguenze per cittadini, attività commerciali e servizi essenziali. L’interruzione si è verificata nelle prime ore della mattinata e si... continua a leggere...

Thiene. Cinema all’aperto a Villa Fabris, ecco il calendario estivo delle proiezioni

Cinema in Aperta Città torna anche quest’anno ad animare le serate del parco di Villa Fabris a partire da sabato 5 luglio 2025 e fino a domenica 17 agosto in una rassegna organizzata dal Cinecircolo Murialdo Thiene con il patrocinio del Comune di Thiene.   Apre la programmazione sabato 5 luglio “Follemente” di Paolo Genovese che conduce gli... continua a leggere...